MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 190-38 Special: ACQUISTO E RESTAURO!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Iveco 190-38 Special: ACQUISTO E RESTAURO!

    missione compiuta.Da ieri pomeriggio sono ufficialmente propietario di uno special quasi completamente originale.Qualche scatto rapido durante il carico e lo smontaggio di spoiler e marmitte poi con calma fotografero tutto,sopratutto il restauro.











    ringrazio jose il ragazzo spagnolo per avermelo segnalato.


  • #2
    complimenti polverone è molto bello, l'unica nota dolente i parafanghi blu ma non sono un problema
    tanti tanti auguri e buon restauro tienici informati

    Commenta


    • #3
      Ma che bel regalo di Natale che ti sei fatto!!!
      Il detto chi cerca trova si addice proprio al tuo caso
      Ora però vogliamo sapere come hai fatto a trovarlo... (credo che tu lo abbia preso nel sud, se non ho interpretato male un altro tuo messaggio nell' altra sezione).

      Commenta


      • #4
        Complimentoni anche da parte mia!
        Anch'io ne ho preso uno questa settimana... in scala 1/24 e strapagato... a proposito, non voglio essere maleducato, ma quanto ti e' venuto a costare?
        Le borchie originali pensi di trovarle facilmente?
        Buon divertimento con il restauro!!

        Commenta


        • #5
          Milioni e milioni di congratulazioni!...

          Però urge che al più presto che ci racconti la (di certo appassionante) trafila con cui sei arrivato a questo mezzo.
          Dove l'hai preso? E in che condizioni meccaniche si trova? Il motore è quello d'origine?...

          Aspettiamo tonnellate di fotografie!

          Ancora complimenti!

          Commenta


          • #6
            Complementi anche da parte mia, anche per la tenacia della ricerca.
            Ora lo devi impacchettare tutto e metterlo sotto l'albero di natale!!!!
            Ora inizia la fase più bella, quella del restauro.
            Attendiamo news dello sviluppo della storia.
            Per i ricambi mi sembra che qui trovi qualcosa:


            ciao

            Commenta


            • #7
              trovarlo non è stato semplice.Jose nella pagina precedente (o due non ricordo) posta le foto di questo special dicendo che le foto gliele ha mandate un suo amico di napoli,dove si trovava il camion.Josè non ha potuto prenderlo per motivi di reimmatricolazione estera e mi ha dato una foto ove si leggeva malamente il numero di telefono della ditta dicendomi che comunque nel frattempo era probabile fosse stato demolito.Ho cercato tramite il numero di telefono sullo spoiler il propietario ma i numeri erano illeggibili,fortuna che hell480 Benedetto da bravo giovine ha la vista acuta ed ha trovato il numero giusto.Chiamato il tipo mi dice che il camion c'è ancora,fermo ormai da un'anno e mezzo e che era in procinto di smontare motore cambio e differenziale e mandare il resto nel ferraccio.
              Tratto rapidamente il prezzo e mando un'amico di napoli abbastanza pratico di automezzi in genere (alfista anche lui....) a fotografare il fotografabile e a sondare il terreno.L'amico mi dice che il propietario è persona di cui ci si puo fidare ed ho mandato un'anticipino di denaro sulla fiducia (c'è ancora gente brava al mondo) per confermargli che il motore e la trasmissione potevano stare tranquillamente montati in quanto avrei preso tutto io.Nel giro di tre settimane ho trovato il carrellone e l'abbiamo portato su.Ora sotto le feste mi do una smossa e inizio intanto con un megatagliandone poi con calma si fa tutto il resto.Spero ahahahahahahaha

              Commenta


              • #8
                Polverone, chi era il concessionario che lo aveva? Mi sa che effettivamente sia persona conosciuta.. e se è chi penso io non posso che confermare quanto scritto da te.. pensa che a noi diede un 160 un po particolare (per delucidazioni meglio in MP) ex Comune di Napoli.. camion che aveva 15 anni.. e 25milakm tanto era stato usato.. Il titolare el mio ex titolare (lo so che sembra na cosa strana...) molti dei suoi Iveco li compro' propio li sempre ripeto, che il venditore sia quello scritto sui paraspruzzi...

                Commenta


                • #9
                  Beh, Polverone, complimenti davvero, sei riuscito in una impresa molto ma molto difficile. Senti una cosa: maaah..... quanto verrebbe a costare un giretto su quel gioiello una volta finito il restauro??? Io sono come un bimbo, ed un giretto in giostra me lo farei davvero volentieri! .
                  Per un giretto su un "38 Special" potrei anche uccidere.....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    trakker non lo so,io il camion l'ho preso da un padroncino che lo comprò usato nel 1985,ha altri mezzi recanti quel nome sui paraspruzzi.
                    a proposito se a qualcuno interessa un 690n3 4 assi cassone fisso da restaurare ma in buone condizioni c'è anche quello.Piu o meno 4000 euro

                    Nico il giretto non costa nulla,vedro una volta terminato il restauro di partecipare a qualche raduno,presumibilmente nel 2012/13..........hahahahahaha

                    edit:due foto dell'ultimo minuto.Ecco il cucciolotto al sicuro e all'asciutto.



                    Ultima modifica di polverone; 13/12/2008, 18:36.

                    Commenta


                    • #11
                      si vede che è di napoli pero ha gli inter rifatti è vero ??

                      Commenta


                      • #12
                        Quindi il mezzo è regolarmente funzionante, vero?

                        Ma altre notizie non ce ne dai?...Il motore è quello d'origine? Quanti chilometri ha percorso?...E che vita ha fatto questo «Special» nel corso degli anni?...

                        Una piccola curiosità: è un «238» quello davanti allo «Special»?

                        Commenta


                        • #13
                          Intanto complimenti!!!
                          Perchè non creare una discussione apposita dove raccontare tutte le fasi del restauro e spostare i messaggi già qui pubblicati??potrebbe essere chiamata "Restauro del 190 Special" o qualcosa del genere...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                            Intanto complimenti!!!
                            Perchè non creare una discussione apposita dove raccontare tutte le fasi del restauro e spostare i messaggi già qui pubblicati??potrebbe essere chiamata "Restauro del 190 Special" o qualcosa del genere...

                            Ecco fatto! .................................................. .............
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                              Ecco fatto! .................................................. .............
                              ottimo!! ci mancherebbe solo Iveco nel titolo...così anche la funzione "cerca" si troverebbe meglio magari!

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                ottimo!! ci mancherebbe solo Iveco nel titolo...così anche la funzione "cerca" si troverebbe meglio magari!
                                ecco fatto...................
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  E bravo polverone,come già detto per mp,auguri davvero e 381 complimenti.
                                  Non vedo l'ora di venire a vederlo di persona.
                                  Il furgone bianco è un fiat 241,giusto frè?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    francesco dovrebbe avere sui 1200000 km,il motore è ancora il suo d'origine anche se nel tempo revisionato (cosa che cmq rifaro anche io),ha lavorato per le acciaierie del sud trasportando per lo piu ferro coils e lamierati vari,il suo semirimorchio lo vedi nella prima foto,di culo con i trilex.Quello vicino al 38 nella foto del capannone è un 241 appena finito di sistemare,spero al piu presto sparisca da li davanti perche mi da moooolta noia.Domattina iniziamo i lavori.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                      dovrebbe avere sui 1200000 km,il motore è ancora il suo d'origine
                                      Mi fa piacere che il motore sia quello d'origine. So bene quale rilievo abbia ciò per ogni appassionato.

                                      Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                      Quello [...] è un 241 appena finito di sistemare
                                      Caspita, anche questo è un mezzo piuttosto raro al giorno d'oggi. Non ne vedo da un pezzo.

                                      Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                      Domattina iniziamo i lavori.
                                      Tienici aggiornati!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da polverone Visualizza messaggio
                                        francesco dovrebbe avere sui 1200000 km,il motore è ancora il suo d'origine anche se nel tempo revisionato (cosa che cmq rifaro anche io),ha lavorato per le acciaierie del sud trasportando per lo piu ferro coils e lamierati vari,il suo semirimorchio lo vedi nella prima foto,di culo con i trilex.Quello vicino al 38 nella foto del capannone è un 241 appena finito di sistemare,spero al piu presto sparisca da li davanti perche mi da moooolta noia.Domattina iniziamo i lavori.
                                        Complimenti polverone, appena hai tempo puoi mettere le foto dell'interno ......perfavore
                                        aspetto con ansia di vedere tutte le foto del restauto e quando sarà finito mi piacerebbe vedere dal vero il mitico 190.38 special (Genova non è così distante da cuneo)

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao a tutti,son nuovo del forum,e anche io alla ricerca di un 38 special,se qualcuno sa qualcosa.......sarei molto grato,intano tanti complimenti e felicitazioni a Polverone.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao,grazie per i complimenti,io ho un giro di persone informate su questo tipo di mezzi,ne son rimasti pochi ma non è impossibile trovarne.
                                            Appena ho qualche news ti avverto.

                                            Intanto due fotuzze del motore mentre era in fase di tagliandone.
                                            Cambiati filtri e tutti i liquidi,due batterie nuove e via,gira decisamente bene.perdite strane di lubrificanti o di aria non ce ne sono,i freni son solo da registrare e tutto funziona alla perfezione.Ora ci si deve concentrare sulla cabina.Ho deciso di cambiarla.



                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Polverone
                                              Ora ci si deve concentrare sulla cabina.Ho deciso di cambiarla.
                                              Ciao polverone cosa intendi per cambiare la cabina? vuoi cercarne una nuova? ma la parte interna o quella esterna?
                                              ciao grazie
                                              Ultima modifica di Friz; 23/12/2008, 10:22.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da REDUX73 Visualizza messaggio
                                                Ciao polverone cosa intendi per cambiare la cabina? vuoi cercarne una nuova? ma la parte interna o quella esterna?
                                                ciao grazie
                                                è così marcia da richiederne la sostituzione?
                                                ed in tal caso si trovano cabine del 38 Special?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  complimenti polverone una gran bella macchina........era meglio un 48 xò va bene anche un 38......i parafanghi blu lo fanno diventare un pò ridicolo ma quando vedi uscire quei due bestioni (le marmitte) la sopra ti metti paura..........

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Gran bella macchina Polverone, belli anche i paraurti cromati e la marmitta da vero Special..di che anno è? Io avevo trovato questo che mi sembrava messo bene...


                                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                    Ultima modifica di F S; 23/12/2008, 12:54.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                                      Gran bella macchina Polverone, belli anche i paraurti cromati e la marmitta da vero Special..di che anno è? Io avevo trovato questo che mi sembrava messo bene...


                                                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                      quello di Polverone è un 38 Special originale ed i paraurti cromati e gli scarichi erano di serie mentre questo è un tarocco

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Scania R580 V8 Visualizza messaggio
                                                        ........era meglio un 48 xò va bene anche un 38...............
                                                        decisamente no, il 38 è molto meno diffuso e ha un valore nettamente superiore al 48;

                                                        questi sono errori di gioventù, il fatto di avere meno cavalli non significa assolutamente niente, il 48 è molto piu blasonato, il 38 è per veri intenditori...
                                                        Giovanni

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ah...meglio il 48 non direi proprio...
                                                          oggi come oggi il 48 non ha alcun valore storico, cosa che comincia ad avere invece il 38 Special

                                                          F S quello non è un 38 Special....è un vecchio 190i38 taroccato malamente...occhio che di 38 Special veri ce ne son pochissimi....
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Polverone forse lo hai detto e mi è sfuggito ma posso chiederti se intendi farlo lavorare o se lo tieni come collezzionismo?
                                                            La vittoria è mia

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X