MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Domandina su rimorchio per auto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Domandina su rimorchio per auto

    Ciao!
    Intanto auguri a TUTTI di buon 2009.
    Non avendo trovato niente di inerente nei post già presenti vi sottopongo un quesito tecnico-burocratico....
    E' "legale", secondo Voi, utilizzare per andare in ferie un rimorchio ( non appedice ) intestato alla propria ditta e trainato dalla propria auto privata ( quindi intestata al sottoscritto ). Credo che dal punto di vista della circolazione su strada basti avere i due libretti auto e rim. , avere la polizza auto maggiorata del 5% per il gancio traino , patente adeguata e essere in linea con pesi e misure. ( Prego correggere eventuali fesserie ).
    Quindi, secondo voi, si commette qualche infrazione "sfruttando" il sopracitato rim. per scopi "vacanziferi"? So che le auto o i furgoni aziendali non possono essere utilizzati per tali scopi per motivi inerenti agli sgravi fiscali di cui beneficiano, ma ciò vale anche anche per un rimorchio?
    P.S. Il rimorchio da me citato è un 2 assi di PTT 2000 kg.
    Spero di essere stato chiaro nell'esposizone del problema e adesso attendo tutti i suggerimenti possibili.
    Grazie.

  • #2
    Più che altro dovresti sincerarti guardando il libretto se la tua auto (o fuoristrada) lo possono trainare: devi cercare alla voce peso rimorchiabile: io ad esempio con la mia 155 posso trainare un rimorchio di peso massimo complessivo di 1200 Kg, oltre il quale altrimenti sarei fuori regola. Per quel che ne so i problemi di agganciamento ci sono solamente con veicoli trainanti di un determinato tipo (dicesi agganciamento, ovvero l'abbinamento tra motrice/trattore e rimorchio/semirimorchio. Inoltre ricordo che i rimorchi superiori ai 750 Kg a pieno carico necessitano di estensione della patente di guida (cat. "E"). Gli unici rimorchi trainabili con la sola patente B sono quelli fino a 750 Kg ed i carrelli appendice che non hanno libretto di circolazione perchè segnati sulla carta di circolazione del veicolo. NB: questi ultimi sono trainabili quindi unicamente dal veicolo riportato nella carta di circolazione.
    Comunque potresti sentire da un'agenzia di pratiche auto, perchè dal punto di vista burocratico non mi sono mai posto tale problema.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Fai attenzione che su certi libretti c'è scritto anche qual'è la massa massima che si può utilizzare dal complesso del veicolo.

      Poi è meglio chiarire quello che ha detto Nico-Terex perchè è incompleto: con la sola pat.B puoi guidare un veicolo con un peso complessivo fino a 3,5 t che:

      - trainante un rimorchio leggero (fino a 750 kg a pieno carico);
      - trainante un rimorchio non leggero con massa a pieno carico
      non eccedente la massa a vuoto della motrice e tale che la
      somma dei pesi a pieno carico dei due veicoli (motrice +
      rimorchio) non superi le 3,5 t.

      Come già detto il carrello appendice deve essere scritto sul libretto della motrice.
      Per i tats guarda qui.

      Per il discorso di usare il rimorchio aziendale come mezzo privato non credo sia fattibile, comunque è meglio chiedere ad un'agenzia come già suggerito.


      Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
      Gli unici rimorchi trainabili con la sola patente B sono quelli fino a 750 Kg ed i carrelli appendice che non hanno libretto di circolazione perchè segnati sulla carta di circolazione del veicolo. .

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
        Inoltre ricordo che i rimorchi superiori ai 750 Kg a pieno carico necessitano di estensione della patente di guida (cat. "E"). Gli unici rimorchi trainabili con la sola patente B sono quelli fino a 750 Kg ed i carrelli appendice che non hanno libretto di circolazione perchè segnati sulla carta di circolazione del veicolo.
        Piccola correzione:

        Con la patente di categoria "B" si possono guidare autoveicoli trainanti un rimorchio che supera i 750 kg, purché quest'ultimo non ecceda, a pieno carico, la massa a vuoto dell'autovettura e che il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate.
        La patente B+E è necessaria per condurre veicoli patente B con rimorchio la cui massa eccede le 3,5 tonnellate.


        Alla domanda di IX10EN però non saprei rispodere..
        Ultima modifica di Iso; 03/01/2009, 11:21. Motivo: -

        Commenta


        • #5
          Scusate ma a me sembra di capire che la domanda ritenesse già sottinteso l'essere in "regola" con patenti e portate,sul fatto di poter agganciare solo determinati rimorchi secondo il sottoscritto questo "dovrebbe"valere solo per rimorchi trainati da veicoli a cui è necessaria una licenza trasporto c/p o c/t oltre ai 6000 kg (mi sembra),su trattori stradali e motrici è sempre scritto che tal rimorchio può essere agganciato a tal motrice con tal licenza n° xxxxxx,oppure mezzi d'opera cui vanno abbinati solo rimorchi specifici ecc......Devo dire che però mi hanno fermato solo una volta i comunali con un rimorchio prestatomi da un amico ed ero in regola,diverso penso che sia se ti fermano i gialli/finanze,mi sà che un veicolo per uso aziendale,in questo caso il rimorchio,non "dovrebbe" essere usato per scopi diversi da quelli lavorativi...Ma è solo il mio parere...Ciao

          Commenta


          • #6
            Grazie per le risposte. Come sempre sono info che nei vari uffici ti possono dare con "sicurezza" ,ma poi ,nel momento in cui vieni fermato dalla pattuglia di turno ,nascono i problemi ,perchè il gendarme interpreta a modo suo la cosa ,oppure non ci fa caso e si limita a controllare i parametri da voi correttamente esposti sopra ......

            Commenta


            • #7
              Qualche nuova indicazione in merito alla mia domanda iniziale?

              Ogni commento in merito é semplicemente graditissimo..........

              Commenta


              • #8
                Qualcuno conosce i rimorchi per auto Blyss? Sono validi?

                Commenta

                Caricamento...
                X