MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

piccolo problemino con 190-36

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • piccolo problemino con 190-36

    ieri pomeriggio avevo bisogno di una motrice dato che le mie erani tutte occupate me la sono fatta prestare da un cugino precisamente il 190-36o35 versione tre assi con cassone ribaltabile, scendo al capannone in prima, aggancio il rimorchio carico il 323 vado per fare la salita con la prima, finita la salita tutto a posto giro a sinistra una discesa in 1 cerco di mettere la seconda non entra la terza anche anche dando alcune accellerate mi fa vedere i sorci verdi (menomale che la discesa era breve), mi fermo metto la prima ed entra riparto dopo alcuni metri c e una salita di nuovo in prima cerco di mettere la seconda e resto inchiodato le marce nn entrano mi fermo chiudo il camon per paurasiccome il camon era vecchio scarico il 323 e lo riporto al capannone secondo voi come mai mi e successa questa cosa

  • #2
    Originalmente inviato da ivecotrakker Visualizza messaggio
    ieri pomeriggio avevo bisogno di una motrice dato che le mie erani tutte occupate me la sono fatta prestare da un cugino precisamente il 190-36o35 versione tre assi con cassone ribaltabile, scendo al capannone in prima, aggancio il rimorchio carico il 323 vado per fare la salita con la prima, finita la salita tutto a posto giro a sinistra una discesa in 1 cerco di mettere la seconda non entra la terza anche anche dando alcune accellerate mi fa vedere i sorci verdi (menomale che la discesa era breve), mi fermo metto la prima ed entra riparto dopo alcuni metri c e una salita di nuovo in prima cerco di mettere la seconda e resto inchiodato le marce nn entrano mi fermo chiudo il camon per paurasiccome il camon era vecchio scarico il 323 e lo riporto al capannone secondo voi come mai mi e successa questa cosa
    Allora, intanto cerchiamo di stabilire con esattezza se era un 190-36 o un 190-35: c'è una bella differenza. Seconda cosa, che cambio monta????
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      buonasera sono davide63 penso proprio anche io che si un fuller e non magari uno zf ciao

      Commenta


      • #4
        si sicuramente fuller... scommetto che era freddo... e poi sta prima qunto l hai tenuta ...

        Commenta


        • #5
          eh si...sarà un 35 col fuller probabilmente...perchè se non entrano le marce nello ZF
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Nico, mannaggia tua.. io ho cancellato e qui tutti si so scatenati... So stata io la prima a dirlo...Scommettiamo che il cambio è un Fuller? Insomma come sempre tra patentati "C" o "C+E" e gli Autisti qualche differenza ci sta...

            Commenta


            • #7
              va bene però fermarsi del tutto e scaricare il rimorchio... ma dopo lo hai lasciato la ??

              Commenta


              • #8
                MI sa che il camion ancora la sta... se era con lo ZF poi.. a sto punto con tutte quele grattate addio sincronizzatori... ma scommettiamo che era un fuller?

                Commenta


                • #9
                  non so che cambio monti ha un selettore a 3 scatti orizzontale io lo tenevo in mezzo il camion e un 190-35
                  per bebu si ma dopo 10 minuti ho chiamato mio ugino e lo e andato a spostare anche perche mi serviva il rimorchio

                  Commenta


                  • #10
                    c.v.d.....fuller
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da ivecotrakker Visualizza messaggio
                      non so che cambio monti ha un selettore a 3 scatti orizzontale io lo tenevo in mezzo il camion e un 190-35
                      per bebu si ma dopo 10 minuti ho chiamato mio ugino e lo e andato a spostare anche perche mi serviva il rimorchio
                      Scusa, ma non te l'hanno spiegato a scuola guida o in naja cos'è e come funziona il fuller??? A me in naja me l'hanno spiegato per forza, perchè usavo mezzi col Fuller (quasi tutti), ed anche a mio nipote hanno spiegato cos'è e come funziona un fuller a scuola guida....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        E non dite che so cattiva Con il selettore a metà ti sei avviato? Ma siamo sicuri? Cioè, salvo eventuli modifiche, ti sei avviato con il carrellone in 5a marcia? Scusa, ce lo fai un favore... cambia mestiere che fai prima (Very BID Member)

                        Commenta


                        • #13
                          come hai fatto a partire con la quinta con l'escavatore sul rimorchio??

                          Commenta


                          • #14
                            toglimi una piccola curiosità ivecotrakker quanto ha grattato (pianto) quel povero cambio?
                            Ultima modifica di orsoinmoto; 16/01/2009, 21:43. Motivo: momentaneo analfabetismo.....scusate.......

                            Commenta


                            • #15
                              Certo che se ne sentono di cose strane.

                              Commenta


                              • #16
                                x nico io l esame per la c l ho fatto l anno scorso e avevano un camoin nuovo di zecca con lo zf x trakker nn sapevo nemmeno cos era il fuller fino a 2 giorni fa e ho sempre usato lo zf ecosplit 3 mai altri cambi anche perche iveco ne offre 2 zf ecosplit e zf as tronic

                                Commenta


                                • #17
                                  visto che abbiamo capito la natura di questo piccolo problemino, inserisko il link della discussione in oggetto ..........http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=2894 onde evitare scherni ,sproloqui e strafalcioni e sopratutto argomenti doppi chiudo la discussione in questione.....
                                  c.b. robertino

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X