MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion inglesi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Camion inglesi

    ciao a tutti! sono stato la settimana scorsa in inghilterra e osservando i mezzi inglesi ho notato un paio di "stranezze"
    - sono frequentissimi trattori a 3 assi, con semi anch'esso a 3 assi
    - ho notato parecchi mezzi che sembravano superare i nostri 4 metri di altezza max

    per queste prime due credo che la spiegazione stia nelle leggi inglesi (con questa affermazione chiedo conferma ai piu esperti)

    ora arriva la terza cosa..e a questa non so proprio ipotizzare una risposta..ho notato parecchie motrici a 2 assi con un passo molto lungo e di conseguenza con sbalzi posteriori molto ridotti..cosa che crea una notevole difficoltà nelle manovre! domanda spontanea..perchè? che vantaggi trovano gli inglesi configurando così questi mezzi?

  • #2
    penso sia sempre una questione normativa che lega la massa assiale alla distanza tra gli assi.

    la questione dei trattori a 3 assi è dovuta al fatto che hanno un PTC maggiore rispetto al bilico con trattore 2 assi

    l'altezza non la ricordo ma mi sembra siano permessi più di 4 metri
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      grazie friz per la risposta..comunque dimenticavo un'altra cosa..sono molto diffusi motrici 3 assi, con il carrello gemellato! ci sta anche qui qualche nesso con la normativa?

      Commenta


      • #4
        Io non so niente, ma pensando che guidano a sinistra penso che non ci sia nient'altro di cui stupirsi.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Flea Visualizza messaggio
          grazie friz per la risposta..comunque dimenticavo un'altra cosa..sono molto diffusi motrici 3 assi, con il carrello gemellato! ci sta anche qui qualche nesso con la normativa?
          questo non lo so...però magari è solo una questione di "gusti"
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Come ti ho detto Fede, non na questione di gusti, ma questione di un maggior carico tecnico ammissibile dall'assale gemellato in luogo del singolo che come carico tecnico ammissibile di sicuro ne ha meno...

            Commenta

            Caricamento...
            X