ciao a tutti! sono stato la settimana scorsa in inghilterra e osservando i mezzi inglesi ho notato un paio di "stranezze"
- sono frequentissimi trattori a 3 assi, con semi anch'esso a 3 assi
- ho notato parecchi mezzi che sembravano superare i nostri 4 metri di altezza max
per queste prime due credo che la spiegazione stia nelle leggi inglesi (con questa affermazione chiedo conferma ai piu esperti
)
ora arriva la terza cosa..e a questa non so proprio ipotizzare una risposta..ho notato parecchie motrici a 2 assi con un passo molto lungo e di conseguenza con sbalzi posteriori molto ridotti..cosa che crea una notevole difficoltà nelle manovre! domanda spontanea..perchè? che vantaggi trovano gli inglesi configurando così questi mezzi?
- sono frequentissimi trattori a 3 assi, con semi anch'esso a 3 assi
- ho notato parecchi mezzi che sembravano superare i nostri 4 metri di altezza max
per queste prime due credo che la spiegazione stia nelle leggi inglesi (con questa affermazione chiedo conferma ai piu esperti

ora arriva la terza cosa..e a questa non so proprio ipotizzare una risposta..ho notato parecchie motrici a 2 assi con un passo molto lungo e di conseguenza con sbalzi posteriori molto ridotti..cosa che crea una notevole difficoltà nelle manovre! domanda spontanea..perchè? che vantaggi trovano gli inglesi configurando così questi mezzi?
Commenta