MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Calibrazione tachigrafo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Calibrazione tachigrafo

    Ciao vi chiedo....quale relazione c'è tra gli impulsi forniti dall'sensore sul cambio e la velocità del mezzo.
    Nel senso che, ho sentito dire che piu bassa è la costante più il mezzo corre...ma sul contakm la velocità risulta piu bassa di quella effettiva.
    E' vero che 100 impulsi di differenza sono circa 1 km/h.

    Chiedo questo perchè lavorando nel grande mondo dei trasporti spesso sento parlare camionisti di questi "trucchi" per essere piu veloci......e mi incuriosisce capire il funzionamento di questo apparato.
    Grazie

  • #2
    un conto è parlare del funzionamento del tachigrafo...un conto è parlare di taroccamenti....
    della prima cosa volendo se ne può parlare, della seconda assolutamente no!

    siccome il tachigrafo nasce già calibrato, non vi è necessità di alcuna calibrazione
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Ok il tachigrafo è già calibrato ma ogni anno deve rifare la prova metrica, giusto??in quanto l'usura dei pneumatici e quant'altro nell'arco di tempo possono influire sulla velocità....
      La mia NON vuole essere una domanda per imparare i segreti del taroccamento, tanto x quelli basta guardare Striscia e già s'impara molto.....ma è per capire come e in che modo gli impulsi del sensore determinino la velocità.
      Faccio un esempio:2 veicoli viaggiano in autostrada appaiati;tutti e due vanno a 90km/h, solo che ad uno il tachimetro segna 90 e all'altro 88.
      Oppure tutti e due viaggiano a 90km/h (velocità segnata sul tachimetro) però uno dei 2 resta in dietro......
      Spero d'aver fatto capire la mia buona fede!!!!!Ciao

      Commenta

      Caricamento...
      X