Salve a tutti mio padre ed io saremmo interessati all'acquisto di un camion usato, un IVECO 145.17 centinato del 1988.
Info riguardo a questo modello in giro se ne trovano poche quindi vorrei chiedere a voi esperti del settore di elencarmi tutte le informazioni sul veicolo e le varie opinioni/esperienze......tette tutte
In particolare specifiche sul motore, sull'affidabilità e su eventuali difetti della serie. In più le differenze rispetto al 115.17 e fino a quanti Km percorsi il motore puù ritenersi ancora "buono" (tipo 200mila?)
Parlando del modello che ho adocchiato so che ha un 6000cc da 176cv, 500 e passa di coppia motrice (non sono pochini?) e un cambio ZF 12 (6+6). La portata è di 9000Kg e ha un cassone centinato lngo 5,85m. Il serbatoio è maggiorato e ha un terzo sedile omologato.
Per il link ditemi se posso così lo allego
Dal lato burocratico invece, visto che quì in Italia è la prima volta che acquistiamo un veicolo per patente C vorrei sapere quanto costa avere un camion, in particolare:
- Quanto costa mediamente l'assicurazione? Il bollo?
- Ci sono altre cose da pagare?
- Il tachigrafo è obbligatorio e ha un costo specifico (tipo una tassa)?
- Il camion verrà usato saltuariamente per trasportare materiale per ristrutturare casa e per il nostro lavoro (idraulico) quindi cambierà qualcosa sui costi o tasse visto che non siamo una ditta per trasporti o simili?
Lo so...sono un rompiballe ma non abbiamo mai avuto a che fare con un camion fin'ora. Mio padre ha la C ma se quegli incompetenti della motorizzazione non avessero fatto pasticci con la conversione della patente da francese a italiana adesso avrebbe la CE
Grazie anticipatamente e.......dite tutto il possibile su sto camion
Ciao!!
Info riguardo a questo modello in giro se ne trovano poche quindi vorrei chiedere a voi esperti del settore di elencarmi tutte le informazioni sul veicolo e le varie opinioni/esperienze......tette tutte

In particolare specifiche sul motore, sull'affidabilità e su eventuali difetti della serie. In più le differenze rispetto al 115.17 e fino a quanti Km percorsi il motore puù ritenersi ancora "buono" (tipo 200mila?)
Parlando del modello che ho adocchiato so che ha un 6000cc da 176cv, 500 e passa di coppia motrice (non sono pochini?) e un cambio ZF 12 (6+6). La portata è di 9000Kg e ha un cassone centinato lngo 5,85m. Il serbatoio è maggiorato e ha un terzo sedile omologato.
Per il link ditemi se posso così lo allego

Dal lato burocratico invece, visto che quì in Italia è la prima volta che acquistiamo un veicolo per patente C vorrei sapere quanto costa avere un camion, in particolare:
- Quanto costa mediamente l'assicurazione? Il bollo?
- Ci sono altre cose da pagare?
- Il tachigrafo è obbligatorio e ha un costo specifico (tipo una tassa)?
- Il camion verrà usato saltuariamente per trasportare materiale per ristrutturare casa e per il nostro lavoro (idraulico) quindi cambierà qualcosa sui costi o tasse visto che non siamo una ditta per trasporti o simili?
Lo so...sono un rompiballe ma non abbiamo mai avuto a che fare con un camion fin'ora. Mio padre ha la C ma se quegli incompetenti della motorizzazione non avessero fatto pasticci con la conversione della patente da francese a italiana adesso avrebbe la CE

Grazie anticipatamente e.......dite tutto il possibile su sto camion

Ciao!!
Commenta