MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scania R580

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scania R580

    Bene, stamattina sono andato insieme a un amico che ha una ditta di autocisterne a Verona col suo ultimo acquisto: uno scania r580 topline.

    Dato che sono rimasto teoricamente colpito da vari aspetti, al ritorno l'ho guidato io, mi piacerebbe fornirvi le mie impressioni di questo bestione!

    Il motore è uno spettaccolo: ripresa, accelerazione e prestazioni ottime
    Il rombo del motore mi ricorda a grandi linee quello del TurboStar 420.
    La cabina è molto generosa, sia come spazio che come finiture di qualità
    L'unico punto un po' debole devo dire che sia il cambio: per passare dalla gamma lenta alla veloce occorre un'eternità, e poi ha i rapporti un po' troppo ravvicinati, tanto che in autostrada a 85 km/h il motore è a 1450g/m.
    Comunque mi è sembrato un ottimo mezzo.

  • #2
    Iveco , ti credo che c'ha ripresa...con 580CV bruci le macchine a scarico...
    cmq mi dici che il cambio è lento solo nel passaggio di gamma o anche nei cambi marcia?
    il cambio è il solito 14 marce che ci va un poema per descriverne il funzionamento?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Scusa Fede, perchè ci vuole un poema per capirne il funzionamento... è di una semplicità enorme, sembra quasi un Fuller ma con solo 3 marce... Comunque, in genere è lento solo nei passaggi di gamma....

      Commenta


      • #4
        beh 3 marce più il primino moltiplicate per 2 con le mezze fanno 7 marce.

        il tutto moltiplicato ancora per 2 con lente e veloci che fanno 14 marce avanti.

        retromarce: mezza +normale lenta e mezza + normale veloce.
        totale 14 marce avati + 4 retro, giusto?

        (piccolo O.T. il cambio 9 marce dell'Eurocargo come è? 4 + 4 mezze + il primino? )
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Ottimo mezzo lo SCANIA R580,se poi prendi l'ultima serie speciale col grifone è davvero uno spettacolo,ha tutte le finiture in alluninio all'interno.Un mio amico che ha una ditta di trasporti,fanno tratte fino in Asia,l'ha avuto come camion personale,ma è quello che ha tenuto meno,solo 6 mesi perchè ha detto che non si trovava,poi è passato all'Actros 570,quello con la scritta POWER sulle porte,e l'ha tenuto quasi due anni,un paio di mesetti fa invece gli è arrivato il suo nuovo bestione:udite udite,un VOLVO FH16 col 6 cilindri da 610 cavalli e il cambio manuale,credo che questo se gli attacchi una corda ti tiri anche la casa......

          Commenta


          • #6
            Friz è come dice Trakker, un fuller con 3 rapporti x 4. E' vero che è una semplicità enorme, ma è lento come una lumaca passando dalla 3 alla 4.

            Commenta

            Caricamento...
            X