Bene, stamattina sono andato insieme a un amico che ha una ditta di autocisterne a Verona col suo ultimo acquisto: uno scania r580 topline.
Dato che sono rimasto teoricamente colpito da vari aspetti, al ritorno l'ho guidato io, mi piacerebbe fornirvi le mie impressioni di questo bestione!
Il motore è uno spettaccolo: ripresa, accelerazione e prestazioni ottime
Il rombo del motore mi ricorda a grandi linee quello del TurboStar 420.
La cabina è molto generosa, sia come spazio che come finiture di qualità
L'unico punto un po' debole devo dire che sia il cambio: per passare dalla gamma lenta alla veloce occorre un'eternità, e poi ha i rapporti un po' troppo ravvicinati, tanto che in autostrada a 85 km/h il motore è a 1450g/m.
Comunque mi è sembrato un ottimo mezzo.
Dato che sono rimasto teoricamente colpito da vari aspetti, al ritorno l'ho guidato io, mi piacerebbe fornirvi le mie impressioni di questo bestione!
Il motore è uno spettaccolo: ripresa, accelerazione e prestazioni ottime
Il rombo del motore mi ricorda a grandi linee quello del TurboStar 420.
La cabina è molto generosa, sia come spazio che come finiture di qualità
L'unico punto un po' debole devo dire che sia il cambio: per passare dalla gamma lenta alla veloce occorre un'eternità, e poi ha i rapporti un po' troppo ravvicinati, tanto che in autostrada a 85 km/h il motore è a 1450g/m.
Comunque mi è sembrato un ottimo mezzo.



Commenta