MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

postacci da dimenticare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • postacci da dimenticare

    ciao, scrivo per la prima volta su questo forum, anche se lo leggo da un anno e lo trovo molto interessante, vi chiedo, qualè stato il posto più tortuoso, e/o la manovra più difficile che avete fatto dentro in una ditta con il vostro camion, indicando per favore che tipo di mezzo avevate? Tutti sono bene accetti a rispondere, soprattutto i più esperti in materia....

  • #2
    Non è stato in un'azienda, bensì nelle operazioni di soccorso in Abruzzo.... Avevo un Eurostar 440E47 con semi a collo d'oca da 13 metri a 3 assi gemellati, e sono stato a scaricare al campo sfollati di Piazza D'Armi a L'Aquila. Per affrontare la salita su un piccolo tornante (ghiaiato) ho dovuto alzare completamente le sospensioni del semi per non lasciare a terra il paraurti sulla strada, tanta era la pendenza, poi ho dovuto fare lo slalom tra auto, veicoli privati e della RAI. Per scendere poi ho dovuto fare una manovra da panico, perchè dentro non c'era posto per girarmi, così sono entrato, ho svoltato a destra, fatto 15 minuti di manovre avanti/indietro per raddrizzare un pò il semi, poi l'abbiamo sollevato con il manitou per metterlo in condizioni da farmi uscire. Alla discesa stesso discorso di prima: 2° ridotta, piede sul freno motore e sospensioni alte al massimo. Ieri ci sono stato di nuovo col 4 assi e mi è sembrata una passeggiata.....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      ammazza!!! per citare la mia un giorno ho fatto col bilico centinato 13.60 asse fisso, Vilminore di Scalve, un paesetto di quattro anime sopra bergamo, passando per angolo terme perchè per il passo della presolana mi sarei incastrato come ridere, ti dico nessun tornante da affrontare ma 2-3 punti con la roccia sporgente che sarò passato di 5 cm, un percorso pericolosissimo di una decina di Km di curve, sporgenze, tunnel, che passavo io, il camion e una macchina a fatica e senza posti per potersi fermare...nel bel mezzo delle montagne per raggiungere sta zona artigianale di tre ditte prima del paese (che sarebbe molto più avanti)

      Commenta


      • #4
        Zuzzu, se volessi raccontare i miei, ogni giorno ce ne sarebbe uno e piu di uno... Ogni posto un po "sconcio" ti sembra la volta piu faticata.. ma poi il giorno dopo ti rechi in posti dove la volta che ti è sembrata la piu difficile è na barzelletta.. Ma chi conosce la "Calafrica" sa cosa significa andare in giro con un bilico, magari per le prime volte alla guida in certi posti, se sapessi in 20 anni quante ne ho passate di avventure di quelle come quella appena raccontata da te.. per me magari sarebbe stata na passeggiata e na cosa normale... Ti basti sapere che per portare un Caterpillar 225 in un cantiere, lungo la strada mi è toccato metterlo giu ben 5 volte e non avevo operatori con me.. perche col solo bilico, passavi.. ma col 225 che usciva dai lati non potevi.. e quindi giu l'escavatore, passavi il punto critico, e poi su il 225.. sino al prossimo.. o quella volta che con il Mercedes 2538 col telescopico tutto allungato e na cisterna sopra... per uscire dalla strada dell'azienda.. ero con il primo asse dal lato sx e mezza cabina nel vuoto.. fortuna avevo il carrello centrale sterzante e la ruota anteriore dx sulla strada.. Ripeto in 20 e piu anni ne avrei da raccontare.. ma ci vorrebbero troppi post...
        Ultima modifica di Friz; 16/05/2009, 18:01.

        Commenta


        • #5
          beh io in quel poco che guido qualche postaccio me lo son già beccato...

          tipo una ditta dove vado ogni tanto a portare dei materiali, tocca andare dietro un capannone dove lo spazio per passare è talmente ridotto che devo chiudere lo specchio lato guida, e questo una 30ina di metri, e tenere fissi gli occhi su ogni angolo del camion, dato che su entrambi i lati avanzi quei 3-4cm (essendo un po' in curva il camion taglia...se ci mettiamo che il passaggio è 3m di larghezza )
          oppure la scorsa settimana in toscana, dove chi mi ha spiegato la strada non ha tenuto conto dei 9m di lunghezza della mia motrice, così son finito in una viuzza con una svolta a 90° con da un lato una siepe e dall'altro una ringhiera, risultato, muso che ha "potato" la siepe e rasetto di 3-4cm alla ringhiera con la sponda...
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            trakker, hai perfettamente ragione, ma ci sono posti che ti rimangono inpressi nella mente.....anchio faccio tanti posti brutti, che poi alla seconda volta che ci vado sembrato nullità, ma ripeto ci sono posti impressionanti che ti chiedi se ne uscirai vivo col camion integro o ti toccherà andare dal meccanico. Dato che tu vivi in Svizzera, ti dirò che la mia ditta opera anche in svizzera, e che i miei colleghi (dato che io non sono ancora in grado di fare estero, mi basta la giungla italiana) mi dicono che fanno di quei posti incredibili, di quelle ditte che fai fatica a credere, tra pendenze del 15%- 20%, tra tornanti, tra la neve, tra strade che non hanno la ben che minima indicazione, in mezzo i paesetti di montagna, e tutto col bilico asse fisso 13.60. Ogni settimana si viaggia per la svizzera, e ogni settimana qualcuno spacca qualcosa, chi sponde, chi il telo, chi buca le ruote..com minimo metà dei camion in svizzera sono strisciati davanti, e anche i nostri dopo le traversate svizzere ne escono quasi sempre malconci....

            Commenta


            • #7
              Beh chi fa il cantiere come dice giustamente trakker c'è uno al giorno di postacci brutti,io con lo zeta per un periodo ho dovuto trasportare macerie di un demolizione, dove ad andare a caricare si doveva fare una salita a marcia indietro in curva, entrare in un cancello dove si doveva chiudere lo specchio per non urtare contro i pilastri del cancello, e, dallo sportello a questi vi erano si e no 10cm.
              Per scendere da questo posto, prima e freno motore, caricati pesanti con più di 70 ql. altrimenti in seconda se non caricato troppo............

              Commenta


              • #8
                Non guidavo io, ma nel 1985 girai per un mese in Svizzera con il Carro Scuola (semirimorchio attrezzato che si allargava idraulicamente e diventava aula di formazione) a far conoscere l'allora nuovo motore 8V alla Rete assistenziale svizzera (ci appoggiavamo alla Saurer).

                Durante un trasferimento in autostrada, l'autista veneto Marino mi avvertì che dovevamo far rifornimento.
                Vai avanti, gli dissi, prima o poi troveremo una stazione di servizio.
                Non sapevamo che sulle autostrade svizzere non ce ne sono ...!

                Già in riserva, decidemmo di uscire dall'autostrada per un breve tratto a fare rifornimento al distributore del più vicino villaggio.

                Nessun villaggio per chilometri e chilometri, presto divenne una zona montagnosa, il nostro bilico passava appena in quelle stradine piene di curve, salite e discese, in alcuni villaggi raschiammo il fondo di parecchi balconi, ad un certo punto sporgemmo il muso su una piccola vallata in fondo alla quale scorreva un ruscello, e il camion si bloccò.

                Davanti a noi discesa ripida, ruscello, salita ripida.

                Il ponte era in rifacimento, erano gettate al di là del ruscello solo due enormi travi parallele con delle spesse tavole provvisorie appoggiate trasversalmente. Un cartello vietava il passaggio ai veicoli con PTT superiore a 3,5 ton. Molti lavoratori formicolavano sul e intorno al ponte, con i loro elmetti gialli.

                Rivolsi un'occhiata interrogativa al collega e amico al volante che, tanto furioso da tremare, una bestemmia dopo l'altra, fermo in cima alla discesa valutava il da farsi. Quasi subito mi urlò: "Non si può tornare indietro, solo avanti. Tieniti forte e speriamo che quel ***** di ponte regga"!

                Fece ruggire l' 8V che avevamo sotto al sedere, mollò i freni e si buttò giù per la discesa suonando incessantemente le trombe.

                Vi lascio immaginare, gente che gridava, agitava le braccia, si buttava giù dal ponte ...

                Passammo non so come su quei due longheroni precari a tutta velocità, il ponte resse, ci dileguammo e poco oltre, per fortuna, incontrammo la pianura e una cittadina munita di distributore, così potemmo proseguire il viaggio e, più avanti, tornare in autostrada.

                La polizia venne a cercarci a Kloten il giorno dopo mentre facevo il corso, ma la Saurer si occupò della cosa e non avemmo problemi.

                Domani cercherò qualche foto e aggiornerò questo messaggio.

                Commenta


                • #9
                  Adesso capisco a chi si sono ispirati quando hanno girato la serie televisiva "2 assi per un Turbo"....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    oppure anche questo signorotto...

                    http://www.youtube.com/watch?v=3PIXfIbHFFc

                    Commenta


                    • #11
                      Scusa Max, ci spieghi dove sta il postaccio? Quella è na normalissima manovra... Ne faccio a centinaia il giorno... Oppure abbagliato da quella schifezza di camion credi che sia na cosa impossibile girare li? Bho

                      Commenta


                      • #12
                        Magari fossero statecosì comode le svolte all'Aquila!!!!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          e dove sarebbe la difficoltà?
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            La difficoltà, stà nel fatto che guida uno scania.
                            P.S.
                            Con 620 cavalli sotto al cofano, serve sfrizionare in quel modo?
                            (forse ha l' opticruise ).

                            Commenta


                            • #15
                              No Trakker-Friz magari per chi come molti di voi lo fanno quasi ogni giorno,vederlo fare puo sembrare "strano" tutto li.

                              Commenta


                              • #16
                                io non guido il bilico, ma non ci trova nulla di strano
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Io il bilico lo guido ma non ci trovo nulla di strano lo stesso, a parte il camionista che sfriziona senza senso.....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Beh un bel postaccio che vi sconsiglio a tutti e dove è statto anche Barnaba sono le due cave di mio zio dove prima lavoravo, era un impresa anche arrivarci con il Bremach la mattina anche se avevamo 1000lt di gasolio sulle spalle.
                                    La più bella è stata quando una mattina io e mio padre abbiamo preso l'Astra bm21 che avevamo con ribaltabile tipo dumper e abbiamo caricato ben bene di terra per rifare la strada perchè il giorno prima aveva piovuto, ebbene in 5 minuti il tempo è cambiato (normale a 1600mt) ed è venuta una nebbia fitta che non avevo mai visto prima...allorchè mi sono messo in piedi sul cofano per dirgli quando era sempre sulla strada o se andava fuori e proprio sul più bello nel mezzo di una salita molto ripida partono i soffietti all'Astra e rimaniamo solo con i freni davanti...sicchè faccio alazare il ribalta e faccio scendere piano la terra per stenderla il più possibile anche perchè dopo saremmo dovuti ripassare di lì ma un cumulo si stacca tutto insieme e mi si forma una duna di terra...dovo i vari cani e madonne andiamo a fare manovra alla curva di sopra e ridiscendiamo fino alla duna e quando tentiamo di scavalcarla picchia sullla pancia dell'Astra e rimaniamo per un po' con le gemellate per aria che girano a vuoto fino a che il camion si muove e aderiscono alla terra e ce la facciamo a tornare giù...questa è una delle tante ma con le pale e gli escavatori sono anche meglio..saluti.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io purtroppo la patete ancora non ce l'ho anche se è da 10 anni circa che so far manovra con il bilico e me la cavo molto meglio di altri che la patente ce l'hanno da un bel po'!(adesso ne ho 22anni)
                                      circa due anni fa con mio papà siamo andati a scaricare 300qt di piastrelle a Viterbo sempre con il bilico nel sotterraneo di un palazzo! praticamente scaricare in ribalta,con la rampa in discesa e in curva a destra (curva opposta al lato guida) e ovviamente tutto a filo! dopo il 2tentativo c'è riuscito!
                                      Qualcuno di voi che come me a guidare il camion lo sa/sapeva fare prima di avere non solo la patente,ma anche maggiorenne???
                                      Mio nonno nel 1946 comprò il suo primo camion un MAN 4x4 autotreno e fino al 1978 aveva una piccola ditta di autotrasporti 3mezzi! mio padre e mio zio iniziarono già da bambini a fare manutenzione ai camion ogni sabato e domenica e durante la feste lo zio via con mio nonno e mio papà con il mio prozio (fratello di mio nonno) mio zio a 18 anni guiava di notte da padova a pescara,poi da pescara a bari e da bari a pescara guidava mio nonno e poi cambio,mio zio fino a casa (treviso) col 690 n3 4 assi motrice 4 assi il rimorchio ovviamente guida a destra!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Booom!!!! Man 4x4 autotreno del 1946? Ragazzo, ancora non è tempo di mietere e quindi le balle non si possono fare.. ehmm dire... Non è che credi che qui ci stanno allocchi, casomai ti avviso che caschi male... Che strano, mi ricordi me 30 anni fa,, come somiglia alla mia storia la tua...anche io imparai a meno di 12 anni (inizia nell'estate del 79 e a Ottobre compivo i 12 anni...)

                                        Mi scuso con i moderatori per il doppio.. Che strano, sono 10 anni che fai manovra col bilico e a 22 anni non hai la patente anche se cosi bravo.. qui tempo fa ci stava un utente che a 21 anni guidava il bilico e faceva l'estero.. qualcosa qui non quadra....
                                        Ultima modifica di Friz; 26/05/2009, 17:21.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ma dai Marcella.... Sai come si dice a Ferrara??? Par na bala n'è mai mort nisùn! (per una bugia non è mai morto nessuno!)
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Sicuramente non sarà la fine del mondo, ma per me nella mia zona i postacci sono le strade di campagna.
                                            Nella zona dove abito io al mio paese 80% delle strade si trova in campagna, stradine strette e ripide, ma il problema non è tanto questo ma i rami degli alberi, di nocciolo in maggioranza che pur se piantati a distanza dal ciglio invadono la sede stradale all'altezza della cabina, e addio specchi, e cabina stessa, poi di scambiarti con una macchina manco a parlarne, se sei fortunato qualche automobilista bravo sentendo il clacson siesce a mettersi da parte senno ti fermi ti guardi negli occhi e gli fai capire e quello ch edeve tornare indietro e lui,
                                            molti anni fa, per via della mancanza di acqua potabile nelle campagne, avevamo l'appalto di portarla ai serbatoi pubblici con la botte, il camion era il 662, be questo camion quando partivi in salita strappava la frizione per cui saltellava tutto, allora evitavo mettendo la prima e salivo tranquillo una volta ho voluto fare lo "sborone" e l'ho affrontata di 2° tutto salivo cantando quando bi sbuca una motoape , subito gli suono e inizio a sbracciade dal finestrino facendogni segno di tornare indietro, il poveraccio era una persona anziana, ingrana la retro, e torna indietro più in fretta che può ma io ero leggermente più veloce di lui, lui faceva un occhio alla strada e un occhio a mè per paura che gli arrivassi addosso, be non ci credevo neanche io ma è riuscito a mettersi di lato e io sono passato, quando sono passato vicino non vi dico come urlava........

                                            Commenta


                                            • #23
                                              nico sono daccordo io sono di teramo e conosco l'aquila non dovrebbe essere stato facile per quelle viette

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sicuramente tutti noi che abbiamo una certa esperienza abbiamo compiuto le nostre imprese,ma almeno da parte mia non vado a lodarmi in giro,dato che l'evento non verrà impresso nei libri di storia e di sicuro la maggior parte della gente che dovesse aver assistito alle manovre se ne sarà dimenticato di lì a breve...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Esatto Cive, chi lavora da tempo e continuatamente sui mezzi pesanti, che siano essi autobus, bilici o semplici motrici, come dissi al'inizio di sto insulso ed inutile topic, se si volesee raccontare... lo riempiremmo in meno di 24 ore... E mi siace constatare che hai ragione sul fatto che la gente dopo poco ha scordato... magari noi no.. e alla prossima occasione simile.. il nostro cervello (ammesso di averne vera,ente funzionante) dovrebbe metter in atto i ricordi per farci trarre d'impaccio...
                                                  Ultima modifica di Friz; 21/06/2009, 16:28.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                    Zuzzu, se volessi raccontare i miei, ogni giorno ce ne sarebbe uno e piu di uno... Ogni posto un po "sconcio" ti sembra la volta piu faticata.. ma poi il giorno dopo ti rechi in posti dove la volta che ti è sembrata la piu difficile è na barzelletta.. Ma chi conosce la "Calafrica" sa cosa significa andare in giro con un bilico, magari per le prime volte alla guida in certi posti, se sapessi in 20 anni quante ne ho passate di avventure di quelle come quella appena raccontata da te.. per me magari sarebbe stata na passeggiata e na cosa normale... Ti basti sapere che per portare un Caterpillar 225 in un cantiere, lungo la strada mi è toccato metterlo giu ben 5 volte e non avevo operatori con me.. perche col solo bilico, passavi.. ma col 225 che usciva dai lati non potevi.. e quindi giu l'escavatore, passavi il punto critico, e poi su il 225.. sino al prossimo.. o quella volta che con il Mercedes 2538 col telescopico tutto allungato e na cisterna sopra... per uscire dalla strada dell'azienda.. ero con il primo asse dal lato sx e mezza cabina nel vuoto.. fortuna avevo il carrello centrale sterzante e la ruota anteriore dx sulla strada.. Ripeto in 20 e piu anni ne avrei da raccontare.. ma ci vorrebbero troppi post...

                                                    nn capisco....con su l escavatore nn passavi per la largezza.....ma se lo scaricavi come facev a far passare il 225 se fisicamente eralui che nn passava???

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Semplice, il 225 usciva dai lati ed andava toccare a ai lati se sul semirimorchio che tagliava la curva, messo giu, il semirimorchio passava e l'escavatore separatamente idem...
                                                      Ultima modifica di Friz; 25/06/2009, 18:14.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Driver, il bilico taglia, se invece di essere largo 2,50m è largo 3m perchè ha sopra l'escavatore taglia di più, ed ecco che non riesci a passare...
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Altro bel posto dove andare con il 13,60 centinato è all' ultima fabbrica in alto a Renzo di Lumezzane (BS). Oltre alla strada e agli spigoli delle case non dimentichiamo le auto parcheggiate.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ciao a tutti,quando abbiamo fatto i sottopassi della ferrovia qui vicino a pavia c'era un posto "per fare manovra" che era uno " spettacolo " arrivavi in un punto che finiva la strada larga circa 3,50m con un fosso a destra e il riso seminato a sinistra. tutte le volte per fare manovra di inversione c'era da mettere il rimorchio nel riso e in retro sotto a sinistra con la ruota 1° asse a destra sul fosso nel vuoto e in marcia avanti lo stesso asse ma lato guida,per furtuna che e' un 4 assi.... dopo un mesetto di manovre cosi' si sono decisi per fare una mezza piazzola con il frantumato per girare.questo e' il posto piu' stretto dove ho girato con un 4 assi con il carrellone il tutto,vuoto 18,70m

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X