MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

manuali d' officina daf xf95 480 e man tag 480

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • manuali d' officina daf xf95 480 e man tag 480

    Ciao è la prima volta che scrivo al forum per avere un aiuto a rintracciare i manuali d'officina del man tag 480 e daf.xf45 480
    Io sono un padroncino ed voglio farmi un pò di manuntenzioe in casa visto i costi ed i tempi che stanno difronte a noi.
    Se qualcuno può aiutarni ringrazio gia da ora per la cortese disponibilità concessami.
    Grazie a tutti SCANIA 141

  • #2
    Ma il Man tag è il modello successivo al mio TGS? Cioè tu cerchi i manuali d'officina di un camion che non sai manco come si chiama? E poi che te ne fai del manuale d'officina, visto che su quele macchine le uniche manutenzioni possibili sono la sostituzione dei filtri e dei lubrificanti, per il resto meglio non mettere mano... a cominciare dai freni all'impianto elettrico (pensa che sul TGA puo essere deleterio anche staccare le batterie senza determinate accortezze.. visto che si sprogrammerebbero alcune centraline...).. e anzicchè risparmiare spenderesti ancor di piu....quelle non sono piu macchine come i Daf3600 o i Man F8-F90...

    Commenta


    • #3
      scusa per l'errore di scrittura.
      per il rimanente io chiedo un manuale .
      grazie per il consiglio dato, penso che tu sia molto preparato su questo mezzo,pero io vorrei anche solo capire e sapere quello che poi farà l'officina.
      grazie e scusa se non sono molto bravo con la tastiera SCANIA141

      Commenta


      • #4
        se potessi aiutarti lo farei ma purtroppo ho solo quelli iveco

        per me hai fatto bene a chiedere anche se qualcuno ha da ridire sbagliando visto che il tga (e non tag ) è gia' da un po' che c'è

        Commenta


        • #5
          Sul Man TGA gli interventi sono minimi, salvo pulizia filtro gasolio Separ, sostituzione filtri olio, controllo dei livelli e rabbocchi vari, controllo livello elettrolito nelle batterie, scarico acqua semestralmente della condensa serbatoio, controllo condensa circuoto penumatico e relativa sostituzione cartuccia manco va ingrassato, per il resto meglio non metter mano.. come detto, anche staccar le batterie nel Tga puo portare alla non rimessa in moto del camion con successivo intervento (salato) dell'assistenza Man per riprogrammarlo ed addirittura in alcuni casi vanno sostituite deteminate centraline.. Ripeto, su queste macchine meglio non metter mano!!!!!! E se lo si porta in officina, a che serve il manuale d'officina, a verificare cosa fanno i meccanici? Ammesso ti facciano vedere cosa fanno... se vogliono fregarti, basta che si inventano na riprogrammazione di una centralina.. devi pagare e mosca....
          Ultima modifica di Friz; 06/06/2009, 16:51.

          Commenta


          • #6
            Concordo con quello che scrive Trakker. Oggi su queste macchine si possono eseguire soltanto lavori di sostituzione filtri,lubrificanti , pulizia filtro d' aria ; tuti gli altri interventi è meglio farli fare a officine specializzate molte volte basta un niente per far sprogrammare le centraline.
            STEFANO

            Commenta

            Caricamento...
            X