MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

veicoli con volante a destra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • veicoli con volante a destra

    Salve sono nuovo del forum colgo l'occasione per salutare a tutti,vorrei chiedervi,siccome devo fare l'esami per patente C, e mi hanno deto che devo farlo con un camion con il volante a destra,vorrei sapere siccome la levetta delle frecce di direzione è a destra(non ha sinistra come le auto,quindi devo inserirle con la mano destra,il mio dubbio è che rimangono come nelle auto (destra su, sinistra giu)?, o sono invertite (destra giu, sinistra su)?
    Grazie in anticipo.

  • #2
    Ciao, suppongo siano invertite. Comunque basterà provare un attimo prima di iniziare la guida o farselo dire dall'esaminatore, questo non dovrebbe influire nell'esame visto che da decenni in Italia i camion non hanno più la guida a Dx ed è legittimo non sapere questa cosa.

    Commenta


    • #3
      Grazie,ti ringrazio molto, ma qualcuno sà di preciso se sono invertite o no? GRAZIE

      Commenta


      • #4
        ma chiedere al tuo istruttore di scuola guida è troppo complicato?
        oppure provare quando sali sul camion prima di iniziare l'esame?

        comunque se mi dovessi mettere alla guida di un veicolo con guida a destra senza averlo mai fatto prima, mi preoccuperei di ben altre cose prima delle frecce
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Avendo la levetta dalla parte destra sarebbe innaturale spingerla verso l'alto per andare a destra e verso il basso per la sinistra.

          Commenta


          • #6
            se non hai mai guidato a destra,la freccia direi che e' un problema minimo rispetto al tutto il resto,te ne dico uno a caso,prova su una strada statale con una sola corsia per senso di marcia a fare un sorpasso.

            che brutto guidare a destra,comunque e' solo abitudine se chiedi a un autista che guidava il camion a destra,afferma il contrario

            Commenta


            • #7
              comunque che sappia io i comandi non sono invertiti, ne tantomeno la griglia delle marce,la pedaliera, le frecce ecc
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Allora io ho iniziato con i camion con la guida a destra e sia sul 662, 643,682e 180 la leva delle freccie si trova a sinistra, poi per logica, anche se smonti, il comando e lo inverti senza capovolgerlo se devi girare a destra che sia montato a sinistra o destra lo devi muovere in senso orario, poi sulla guida a destra non è difficile anzi fino a che prendi confidenza, non cosrri il rischio di camminare in mezzo alla strada quando quest'ultima è sprovvista delle strisce orizontali...........

                Dimenticavo sicuro che la frizione non sia a destra............

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                  Allora io ho iniziato con i camion con la guida a destra e sia sul 662, 643,682e 180 la leva delle freccie si trova a sinistra, poi per logica, anche se smonti, il comando e lo inverti senza capovolgerlo se devi girare a destra che sia montato a sinistra o destra lo devi muovere in senso orario, poi sulla guida a destra non è difficile anzi fino a che prendi confidenza, non cosrri il rischio di camminare in mezzo alla strada quando quest'ultima è sprovvista delle strisce orizontali...........

                  Dimenticavo sicuro che la frizione non sia a destra............
                  Ed i camion con guida a destra che hai condotto tu dove l'avevano la frizione, a destra o a sinistra??? Non sono pratico di quei ferivecchi, sn cresciuto su automezzi un pò più recenti io....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                    Allora io ho iniziato con i camion con la guida a destra e sia sul 662, 643,682e 180 la leva delle freccie si trova a sinistra, poi per logica, anche se smonti, il comando e lo inverti senza capovolgerlo se devi girare a destra che sia montato a sinistra o destra lo devi muovere in senso orario, poi sulla guida a destra non è difficile anzi fino a che prendi confidenza, non cosrri il rischio di camminare in mezzo alla strada quando quest'ultima è sprovvista delle strisce orizontali...........

                    Dimenticavo sicuro che la frizione non sia a destra............
                    Sui 180, 690 e 691 il comando degli indicatori di direzione si trova a destra del guidatore e non a sinistra ed è un corpo unico con il devioluci dal quale escono due leve, per il 62, 43 e 82 non ricordo.

                    Commenta


                    • #11
                      la frizione mi pare scontato che sia a sinistra....vorrei vederti come faresti a guidare l'auto senno, che ha i comandi normali...
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        ACL75 Esercito...comandi come per guida a sinistra e leva marce con griglia identica ma posizionata a sinistra.
                        Non aveva il pedalino del freno motore in quanto si azionava con la prima parte della corsa del pedale del freno.
                        L'unica cosa scomoda che ho trovato è appunto la leva marce, per il resto nulla di diverso dall' ACM 80/90 o ACL 90 che avevano guida a SX
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #13
                          Ragazzi ragazzi ma quando mai la frizione a destra si faceva solo per scherzare...................

                          allora devo fare una rettifica sia il 180 che il 682 hanno i comandi a destra dello sterzo, pure l'esagamma anche se quest'ultimo ha una levetta sul cruscotto, solo nel 662 gruppo luci e frecce si trova alla sinistra......... per il 643 mi astengo perche non ricordo
                          scusate l'inesattezza.....

                          quella della frizione a destra poi

                          piccolo fuori post...
                          nell' ACM 80 il bello della leva del cambio era che svitando il pomello, in modo che teneva e non teneva, come tiravi la leva per mettere la retro questo si staccava, e tu con il pollice cozzavi sotto il volante un male terribile, ma era uno degli scherzi più belli da fare.....
                          Ultima modifica di nino73; 07/10/2009, 16:58.

                          Commenta


                          • #14
                            Da quel poco che ricordo anche il fiat 619 n1 aveva i camandi delle frecce a destra del volante, come anche i fiat 110 nc o pc con la giuda a destra

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X