MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Divieto di sorpasso per mezzi pesanti!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Divieto di sorpasso per mezzi pesanti!

    Ciao a tutti!Io sono nuovo.volevo fare una domanda riguardo al divieto di sorpasso per i mezzi pesanti (per esempio in A4 tratto Desenzano-Bs est).quando ci si trova in un tratto soggetto a divieto e c'è un trasporto eccezionale,si può sorpassare?come vedete la domanda è semplice...ma la risposta no!Infatti c'è chi dice che lo si può sorpassare uno alla volta,chi dice che nn è possibile,chi dice che è possibile solo se autorizzati da una pattuglia della polizia in transito!Qualcuno mi sa dire qualcosa di preciso?se c'è un atricolo del codice preciso a riguardo?Aspettando notizie vi saluto tutti!

  • #2
    Ciao Volvo, intanto ti dico subito che un articolo del codice della strada, preciso per quanto riguarda questo argomento non c'è. L'unica eccezione stabilita dal codice, al divieto di sorpasso per gli autocarri riguarda i veicoli sprovvisti di motore. Quindi non è possibile, nel tratto di strada dove vige il divieto di sorpasso per gli autocarri, sorpassare un trasporto eccezionale. Solo gli agenti preposti al traffico, possono intervenire, per esigenze connesse alla fluidità o sicurezza della circolazione, dando ordini, anche se in contrasto con la segnaletica esistente. Spero di essere stata utile ... ciao

    Commenta


    • #3
      ciao Princess!grazie 1000 pr aver risposto!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Princess
        Solo gli agenti preposti al traffico, possono intervenire, per esigenze connesse alla fluidità o sicurezza della circolazione, dando ordini, anche se in contrasto con la segnaletica esistente.
        Piccola precisazione OT rispetto al titolo.
        La segnaletica stradale (compresa di azioni manuali da parte degl' agenti preposti) è soggetta ad un ordine di priorità, ovvero (partendo dal meno prioritario per arrivare al massimo):
        1) segnaletica orizzontale;
        2) segnaletica verticale;
        3) segnaletica luminosa;
        4) segnaletica manuale.

        Esempi pratici:
        -) Rettilineo con linea tratteggiata e cartello divieto di sorpasso;
        -) Incrocio con cartello "dare precedenza" e semaforo;
        -) Incrocio con semaforo verde ed agente del traffico che intima l' alt.

        Chiuso OT.
        Ceppi c'è!

        Commenta


        • #5
          Di nulla volvo... !!
          Grazie cepy per la precisazione !!

          Commenta

          Caricamento...
          X