MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Licenza conto terzi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da gianlux Visualizza messaggio
    Non mi sento di darti dritte certe, ma stai attento a ciò che compri potresti anche comprare guai...
    Fatti seguire da un esperto del settore e occhio che il notaio ti faccia rilevare solo la licenza, senza debiti o crediti dell'azienda...
    sacrosante paroleocchio ai furbi del settore!

    Commenta


    • #32
      salve ho trovato una licenza conto terzi ma come si fa a vedere se è limitata o illimitata ?
      Grazie

      Commenta


      • #33
        Quello o la si affitta....infatti chi ha licenze in abbondanza ma camion femri per il poco lavoro ora può anche divertirsi

        Commenta


        • #34
          Ciao a tutti

          Anche io sarei interessato ad una licenza conto terzi ma vi spiego un attimo la situazione

          Attualmente mio babbo ha una azienda nel settore ittico, ed effettua trasporti con dei camion frigo di peso complessivo inferiore alle 6 ton con portata max di 3 ton (correggetemi se sbaglio)

          Vorrebbe mettere su un conto terzi ma con i 2 mezzi a disposizione non ci arriviamo a 80 ton come requisito letto in qualche post
          Poi, la vorrebbe fare prendere a me che non centro niente con l'azienda

          Mettiamo pure il caso che la prenda io l'abilitazione tramite l'esame, la licenza poi sarebbe comunque da comperare?

          Commenta


          • #35
            l'accesso alla professione è una cosa la licenza è un'altra.....

            Commenta


            • #36
              ok, quindi dopo aver passato l'esame quali sono i requisiti x la licenza?

              ma, come mai questa differenza di prezzo?

              Commenta


              • #37
                allora i requisiti per la licenza è il portafogli nel senso dei soldi.....per essere iscritto all'albo invece devi avere l'onorabilità....cioè fedina penale pulità.....una fideiussione bancaria da 9.000 euro.....e il certificato di magazzino...cioè chi ti ripara il camion dove lo metti dove lo lavi e cose varie...per quanto mi ricordo.....chi è più esperto di me scriva

                Commenta


                • #38
                  buongiorno a tutti,
                  ho un bel paio di dubbi..e non so più a chi chiedere informazioni..quindi mi rivolgo a voi che ho visto che siete più esperti di me in materia..
                  Vorrei aprirmi una ditta di trasporti per conto di terzi, devo ancora scegliere che tipo di azienda, se ditta individuale o società, ma questo non importa..io volevo sapere tutto quello che bisogna fare per aprirla..quali sono le pratiche, i tempi..TUTTO.
                  la cosa che mi interessa di più sapere riguarda questa benedetta licenza..invece di acquistarla, se ho tutti idocumenti idonei per averla, io posso richiederla in qualche agenzia? o devo PER FORZA acquistarla da un'azienda che sta chiudendo? Se si, vi è, in qualche modo, la possibilità di pagarla diciamo a rate, giusto il tempo di ingranare l'azienda, oppure non c'è soluzione a riguardo? Ditemi voi per favore..

                  Spero mi potete consigliare al meglio..
                  Grazie

                  Commenta


                  • #39
                    Buona sera al Form ed a Cely per quanto rigaurda il trasporto merci in conto terzi ci sono diverse pratiche da fare differenti in base alla portata, se la licenza è per il trasporto nazionale o internazionale. Il consiglio che posso darti è che dev recarti presso la tua Amministrazione Provinciale, li esiste un ufficio preposto al conto terzi che tratta tale tipologia e ti potranno informare puntualmente sui passi che devi fare che non sono pochi credimi.
                    Buona serata Romano.

                    Commenta


                    • #40
                      Salve ragazzi...Ho un magazzino edile...ho acquistato un autocarro con una gru....da utilizzare come conto proprio x il trasporto di materiale...vorrei sapere una cosa....a volte mi capita di andare sul cantiere e dover scendere qualcosa,del tipo un serbatoio di acqua,una caldaia vecchia,oppure delle macerie e scenderle giù..vorrei capire se effettivamente potrei farlo....o dovrei possedere la licenza conto terzi???

                      Commenta


                      • #41
                        gru

                        Originalmente inviato da daniele1986 Visualizza messaggio
                        Salve ragazzi...Ho un magazzino edile...ho acquistato un autocarro con una gru....da utilizzare come conto proprio x il trasporto di materiale...vorrei sapere una cosa....a volte mi capita di andare sul cantiere e dover scendere qualcosa,del tipo un serbatoio di acqua,una caldaia vecchia,oppure delle macerie e scenderle giù..vorrei capire se effettivamente potrei farlo....o dovrei possedere la licenza conto terzi???
                        Penso che per le leggi Italiane non puoi farlo Se fossi qui da me nessuno ti nessuno ti chiede niente.Ps. le ditte le devono laschiare lavorare
                        non metterli bastoni tra le gambe

                        Commenta


                        • #42
                          ciao mi chiamo Giuseppe, ho letto un tuo messaggio che risale al 27/11/20005. Nel messaggio dici che l'esame per dell'idoneita professionale per ottenere poi la licenza conto terzi non è stato poi cosi difficile.
                          Poichè mi trovo anche io ha doverlo sostenere volevo chiederti, se quando lo hai sostenuto tu avevano già inserito la parte del trasporto merci internazionale. Volevo domandarti avendo io un camion in conto proprio se per fare il trasporto conto terzi senza aver acquisito ancora l'idonità se esistesse un modo tipo comodato o che tu sappia, per circolare

                          Commenta


                          • #43
                            Buona sera, la tipologia d'esame per l'iscrizione all'Albo Autotrasportatori in conto terzi ha due divisioni Nazionale ed Internazionale ed uno sceglie in base al fatto che voglia esercitare la professione a livello Nazionale oppure Internazionale.
                            Una volta acquisita l’iscrizione si apre la strada della licenza che può essere acquistata da un operatore che cessa l’attività oppure richiesta e sulla licenza trasporlo merci in conto terzi i ci sono parametri importanti quale la portata, la classificazione d’emissione del veicolo esempio non inferiore ad euro/xx eccetera.
                            Per quanto riguarda il veicolo in conto proprio questo va usato solo ed esclusivamente e per conto della proprietà, perche il trasporto non è predominante ma complementare all’attività principale che svolge.
                            Nel conto proprio non è prevista alcuna locazione cosa che invece è possibile nel conto terzi sempre tra imprese iscritte all’ Albo Autotrasportatori in conto terzi.-
                            Saluti Romano DMT

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X