MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto eccezionale Lignano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporto eccezionale Lignano

    Eccomi qui, fresco come una rosa dopo le vacanze
    Per non si sa quale scherzo, l'ultimo giorno ho "beccato" un carico eccezionale in manovra per le vie della città e si dà il caso che avessi il telefono con me...ecco qualche scatto!
    Fanno schifo come qualità, lo so, ma è il massimo senza la macchina digitale(che non ho) mi dispiace
    Attached Files
    Ultima modifica di Belinone; 30/08/2005, 13:08.

  • #2
    'azz me l'avevano detto che portare al mare la mia barca sarebbe costato un po' viste le difficoltà nel trasporto...eheheheh
    Beh, comunque quell'autista ha avuto il suo bel da fare...conoscendo un po' la zona di Lignano non penso che quel passaggio sia stato tra i più difficili...
    Avrebbero potuto farlo di notte quel passaggio, cioè con molti meno curiosi per strada (tu escluso), penso avrebbe lavorato moooolto meglio.
    Cmq complimenti per le foto...per essere un cell sono uscite veramente bene...
    Ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Ciao io sono di Udine e sono 5 anni che vado a Lignano Sabbiadoro..in agosto...non avrei mai pensato una cosa simile..

      Commenta


      • #4
        Con quel semirimorchio poi.... ne ho guidato uno simile per un po...da far venire i capelli bianchi, soprattutto quando era esteso....

        Commenta


        • #5
          Avrebbe lavorato meglio se mettevano dei cartelli molto carini di divieto di sosta almeno su un lato della strada, visto che il giorno prima ne era già passato un'altro!!! ah, lo sapevano da una settimana che arrivava, a detta dell'autista(27 anni di guida e 3 mesi di eccezionali)!

          Comunque, trakker, ti risulta che abbia dei problemi (da carico) quel semirimorchio??? Te lo chiedo perchè facendo retromarcia in pendenza, per entrare in darsena, una delle ruote sterzanti del rimorchio era in una posizione assurda... girata dalla parte opposta alle altre!!

          Poi si è fermato, ma se continuava a retrocedere per me faceva danni!
          E sempre entrando in darsena, ha massacrato anche la strada, visto che c'era un leggero scollinamento e il semi ha strisciato sull'asfalto per qualche metro....

          Commenta


          • #6
            Quel semirimorchio, fu un aborto della Cometto, ne fecero pochi esemplari, avevavo un mare di problemi, a cominciare dal posizionamento dei comandi pneumatici (addirittura nel settore vasca e sotto ), le valvole di correzione e bloccagio carrelli che andavano a "moto di luna" (come notato da te che le ruote se ne andav per conto loro), un raggio di sterzata assurdo avendo gli assi tutti dietro e senza correzione, da sfilati eran assurdi da girare, molte volte, se facevi un incrocio a 90 gradi, dopo, per un po dovevi camminare con il trattore quasi contromano perchè senno' il culo andava fuori, e poi altro problema (che hai citato anche tu) era che si imbarcavano facilmente , per cui alla fine camminavano troppo "rasoterra".. di notte, quante voltre ho visto le scintille da sotto negli specchi...., poi altra nota negativa... che certe volte, per far rientrare lo sfilo...

            Commenta


            • #7
              Caspita, allora credo non sia il rimorchio migliore che abbia costruito Cometto.....
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Fede, guarda che di semirimorchi "casinati", la Cometto, ne ha fatti parecchi, il problema maggiore che hanno avuto, era la gestione della pneumatica delle sopensioni e la gestione delle sterzature.. Fecero dei Telesattel (semirimorchi telescopici pianalati), con i doppi carrelli sterzanti.. non comandati, per cui eran molte le volte che andav per conto loro, lo stesso modello poi aveva le valvole di gestione delle sospensioni pnematiche un po "picchiatelle", se con una sola ruota prendevi un gradino in velocità, le sospensioni cominciavano la "danza del ventre", anche se ci furono sti errori, nulla toglie che la Cometto, a livelo mondiale sia tra le migliori.. anche la Caterpillar, ha fatto e ancora fa degli errori madornali (cosi come la Liebherr, la Mercedes, la Iveco e si via...) eppure è tra le leader....

                Commenta


                • #9
                  Sul semirimorchio nulla da dire...ma quella caravella mi fa un po d'invidia dopo che ho urtato il bulbo della mia più modesta,in uno scoglio a Lavezzi pochi giorni fa...
                  6ro ricerche

                  Commenta


                  • #10
                    Certo Marcella, tutti fanno qualche "tavanata" ogni tanto....
                    se per costruire il carrellone a 32 assi per portare lo space shuttle si sono rivolti a Cometto un motivo ci sarà
                    Asssieme alla Merlo è una delle industrie meccaniche più importanti della provincia di CN
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      allora era tutto "nella norma"...
                      trakker, grazie delle spiegazioni!

                      Comunque nell'album ho messo le altre "foto"! Nella cartella "foto da definire", mi sembra

                      Commenta


                      • #12
                        Bellissimo il trasporto....

                        Ma noi italiani abbiamo ancora molto da imparare dai cugini della germania....

                        http://www.schwerlastinfo.de/ms_sorp...uebersicht.htm
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          Scusa che vorresti dire.. in Italia si è troppo burocratizzati.. ma quanto a T. E siamo li..

                          Commenta


                          • #14
                            No Marcella ....

                            è che purtroppo in molti posti non è possibile transitare con i T.e.
                            Vedo in germania hanno più possibilità....e se possono.... trasportano tutto intero...
                            Purtroppo alcune nostre strade hanno limiti molto ristretti e molte volte si deve trasportare il "pezzo" smontato
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • #15
                              Dillo a me... abbuiam dovuto smontare un insegna pubblicitaria e dei segnali stradali per passare con delle travi in legno lamellare..

                              Commenta


                              • #16
                                "Riciclo questo post così i moderatori non mi mangiano vivo...."

                                Ciao a tutti! Oggi ho avuto un incontro ravvicinato del III tipo con un trasporto eccezionale della Felbermayr!!! Portava un no so cosa di piuttosto grosso!
                                Ho fatto solo 2 foto del cavolo perchè ero di fretta e questa è stata la massima deviazione che ho potuto fare per seguirlo...mi dispiace!
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #17
                                  e da anni che qui a gioia stavano costruendo uno yacht (molto grande)...e io e da anni che aspettavo questo "trasporto eccezzionale".... invece con cosa l'hanno portato a mare tirato da una ruspa(niente di eccezzionale) con sotto le assi di legno mha!! hanno voluto risparmiare??!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao a tutti, sono nuovo del forum, e subito scopro che si parla della mia zona !!!!! Io sono di S.Michele al Tagliamento (VE), pochi Km da Lignano. ma purtroppo me lo sono perso ...

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X