Un buon pomeriggio a tutti. Mi sono appena iscritto su questo bel forum, dopo che facendo un po' di zapping in internet per cercare alcune info, mi sono imbattuto in Voi e siccome ho letto tante belle soluzioni, ho pensato di posatre la mia domanda, sperando di non far ridere nessuno.
Dunque faccio i camionista da pochi anni, solo 4, quindi lungi da me ritenermi un esperto.
Sto pensando di comprarmi un camion tutto mio, quindi un investimento a lungo termine per il mio futuro visto che come obiettivo c'è l'estero e percorrenze molto lunghe e molti giorni lontano da casa.
Ho sempre ammirato i camion americani, non tanto per la loro linea o tecnica, ma per la comodità che almeno dalle foto e dai siti, sembrano offrire a chi lo guida soprattutto nella zona di riposo.
Arrivo al dunque: la prima domanda che vi voglio fare è: ma corrisponde al vero che codesti camion sono anche dotati di doccia, piccolo lavandino e addirittura il wc???
Da qui di conseguenza , se fosse vero parte la mia seconda domanda: per noi c'è qualcosa di simile in commercio? Ho visto qualche volta lo scania con cabina longline, ma mi pare di aver capito che non sia più in produzione o venga fatto da una società satellite di scania. Alcuni di voi ho visto che parlavano di operazioni di "camperaggio della cabina", ma questo cosa comporterebbe e chi eventualmente fa queste cose?
E infine non posso che chiedervi secondo voi di quali costi più o meno a spanne si dovrebbe parlare...
resto fiducioso che mi saprete dare qualche consiglio su come muovermi. Ho contattato il settore commerciale scania, ma non mi hanno saputo dire nulla...
Un saluto a tutti da marcolino
Dunque faccio i camionista da pochi anni, solo 4, quindi lungi da me ritenermi un esperto.
Sto pensando di comprarmi un camion tutto mio, quindi un investimento a lungo termine per il mio futuro visto che come obiettivo c'è l'estero e percorrenze molto lunghe e molti giorni lontano da casa.
Ho sempre ammirato i camion americani, non tanto per la loro linea o tecnica, ma per la comodità che almeno dalle foto e dai siti, sembrano offrire a chi lo guida soprattutto nella zona di riposo.
Arrivo al dunque: la prima domanda che vi voglio fare è: ma corrisponde al vero che codesti camion sono anche dotati di doccia, piccolo lavandino e addirittura il wc???

Da qui di conseguenza , se fosse vero parte la mia seconda domanda: per noi c'è qualcosa di simile in commercio? Ho visto qualche volta lo scania con cabina longline, ma mi pare di aver capito che non sia più in produzione o venga fatto da una società satellite di scania. Alcuni di voi ho visto che parlavano di operazioni di "camperaggio della cabina", ma questo cosa comporterebbe e chi eventualmente fa queste cose?
E infine non posso che chiedervi secondo voi di quali costi più o meno a spanne si dovrebbe parlare...
resto fiducioso che mi saprete dare qualche consiglio su come muovermi. Ho contattato il settore commerciale scania, ma non mi hanno saputo dire nulla...
Un saluto a tutti da marcolino

Commenta