MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bilici x trasporto vetro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bilici x trasporto vetro

    Ciao bei!!Oggi,parlando di camion e trasporti vari (strano....) con mio zio,mi ha raccontato di uno strano tipo di rimorchi,adibiti al trasporto di lastre di vetro molto grandi (da quel che ho capito quelle che non hanno ancora subito nessuna riduzione di dimensioni,non so qual'è il termine adatto ad indicarle ),insomma,la stranezza è che le sospensioni del suddetto rimorchio sono montate orizzontalmente e non verticalmente come al solito....mi ha detto che sono messe così x poter abbassare il piano di carico,sennò il rimorchio risulterebbe troppo alto,quindi potrebbe causare ovvi problemi sotto i cavalcavia o in galleria....Qualcuno di voi ha qualche foto?Così capisco meglio come sono fatti,e magari sapete anche quali sono le ditte che li producono?Vi ringrazio fin d'ora.E,ovviamente,se dovesse essere un argomento inutile,non esitate ad eliminarlo!

  • #2
    Effettivamnete, con il cava cantiere non c'entrano un granché...Erano a sospensioni indipendenti e pneumatiche... Al momento non mi sovviene il nome del costruttore.. mannaggia!!!!!!

    Commenta


    • #3
      vabbe non è da cantiere ma ormai abbiam parlato un po' di tutto quindi......

      cmq si tratta di rimorchi a sospensioni indipendenti, quindi senza assale che collega le ruote

      una ditta della mia zona che fa montaggio di piscine ha 3 trattori Renault con gru retrocabina e semirimorchio a collo d'oca monoasse a ruote indipendenti con sosp. pneumatiche....hanno il pinale che sarà a 30cm da terra o forse meno
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Ciao, sia Noteboom che Goldhofer (si scrive così) fanno tali rimorchi.
        Sono belli perchè si "mangiano" un apposito cavalletto che sorregge le lastre di vetro che sono messe come sui camion dei vetrai....
        Non mi ricordo se su Tuttotrasporti o Professione camionista c'era stato un articolo proprio su questo tipo di rimorchi molto particolari.
        All' interno hanno anche degli appsiti bracci che vanno a "premere" sulle lastre per immoobilizzarli il più possibile.
        Cerca sul sito della Lanutti che fa anche questo tipo di trasporti, forse c'è qualcosa anche sul sito della Sain Gobain...
        Ciao
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          e qui mi tirate in causa....

          sono sempre stato follemmente innamorato di questi semi....

          li trovo semplicemente geniali... ruote indipendenti... sospensioni ad aria per tenere il semir sempre livellato.... la bassissima altezza da terra
          dai vi metto qualche foto
          Addirittura Lannutti li fa trainare dai musoni volvo
          Fantastici!!!!!!!!!
          Attached Files
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #6
            Grazie infinite a tutti!!!! Grande Belinone!Foto stupende!

            Commenta


            • #7
              per belinone,i semi della lannutti li ho visti con dei kenwort t800,uno giallo e uno marrone

              Commenta


              • #8
                Navigando per il forum , ho notato che su un vecchio argomento riguardante i semi trasporto vetro , non avete citato un costruttore nazionale abbastanza specializzato in queste attrezzature

                Bertoja di cui allego due foto

                Gruista

                Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:25.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da gruista
                  Navigando per il forum , ho notato che su un vecchio argomento riguardante i semi trasporto vetro , non avete citato un costruttore nazionale abbastanza specializzato in queste attrezzature

                  Bertoja di cui allego due foto

                  Gruista

                  Bravo Gruista:ho proprio qui per voi un altro rimorchio Bertoja prodotto a cavallo tra gli anni '60 e '70(modello SR 25)per quest' uso specifico

                  ciao
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Eccone qua uno fotografato in Valsugana
                    Attached Files

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X