Ciao a tutti, sono nuovo e mi piacciono parecchio i camion sopra le 5tonnellate circa.
Adoro i kenworth, specie quelli piu' vecchiotti tipo il w900! un sogno averne uno. Tra gli europei il volvo fh16 700, lo scania r730, ovviamente trattore 4x2.
I camion mi piacciono solo in versione trattore.
Come avrete capito non sono un camionista, ma ho 26 anni e chissa, forse con la crisi che c'e' lo diventero'.
Sta di fatto che il mio sogno sarebbe avere, personalizzare ed usare uno di queste macchinine!
Vengo alle domande:
1: quanto paga un privato di bollo per una ipotetica motrice come un diffusissimo Stralis 450 4x2 ?
2 di assicurazione ?
3 di passaggio di proprieta?
4 deve pagare altro?
5 invece, per quanto riguarda i punti di cui sopra, un azienda che benefici fiscali che la portano a risparmiare avrebbe?
6 quali sono i camion (che viaggiano in italia) con il miglior rapporto qualità prezzzo?
7 perchè i camion venduti in italia e nel resto d'europa hanno la configurazione con cabina che funge da cofano motore? questa soluzione mi sembra pericolosa per il conducente che non ha un minimo di sicurezza passiva visto che dal volante al parabrezza ci sono 50cm! gli basta soltanto tamponare un altro autoarticolato, autotreno o camion per ad una differenza di velocità di solo 20 km/ per farsi male se non peggio, credo. Cosa ne pensate?
8 Per i motivi di cui sopra in America, Australia, Ecc i camion hanno il muso e ola cabina è arretrata?
9 voi ci andreste in giro, se poteste, per hobby, manifestazioni di truck tuning, ecc con una bella motrice da usare con la stessa cura che si usa per un ipotetico mercedes classe e?
cioe' senza attaccarci mai assolutamente il rimorchio e non farne un uso industriale. lavarlo a mano e con lo spazzolone morbido e così via. che ne pensate?
10 come mai le forze dell ordine ritirano libretti per 2 lucine che reputano non originali nelle autovetture tuning mentre in molti camion, spesso molto belli, con tante di quelle luci che sembra il camion della pubblicita della coca cola non fanno nulla? (cosa che mi sembra giusto perchè piu' un oggetto è visibile meglio è, basta che queste luci non diano fastidio) che ne pensate?
11 quanto costa un buon trattore 2x4 usato, in buone condizioni come il volvo fh16 con una cavalleria decente, chesso almeno il 460?
12 quali sono i tagli di potenza preferiti nelle motrici che girano in italia? vedo che ci sono gli R730 (sbav) e l'fh12-700 ma ne vendono pochissimi...
13 Infine, e scusatemi per le tante domande, secondo voi quali sono i modelli di motrici usate, sia nel parco circolante italiano che in quello oltreoceano, ovviamente modelli usati e di qualche hanno fa che si elaborano meglio esteticamente?
SCUSATEMI ANCORA PER LE TANTE DOMANDE, SE SIETE DI ASCOLI PICENO VI OFFRO DA BERE. PROMETTO!
GRAZIE ANCORA !
Adoro i kenworth, specie quelli piu' vecchiotti tipo il w900! un sogno averne uno. Tra gli europei il volvo fh16 700, lo scania r730, ovviamente trattore 4x2.
I camion mi piacciono solo in versione trattore.
Come avrete capito non sono un camionista, ma ho 26 anni e chissa, forse con la crisi che c'e' lo diventero'.
Sta di fatto che il mio sogno sarebbe avere, personalizzare ed usare uno di queste macchinine!
Vengo alle domande:
1: quanto paga un privato di bollo per una ipotetica motrice come un diffusissimo Stralis 450 4x2 ?
2 di assicurazione ?
3 di passaggio di proprieta?
4 deve pagare altro?
5 invece, per quanto riguarda i punti di cui sopra, un azienda che benefici fiscali che la portano a risparmiare avrebbe?
6 quali sono i camion (che viaggiano in italia) con il miglior rapporto qualità prezzzo?
7 perchè i camion venduti in italia e nel resto d'europa hanno la configurazione con cabina che funge da cofano motore? questa soluzione mi sembra pericolosa per il conducente che non ha un minimo di sicurezza passiva visto che dal volante al parabrezza ci sono 50cm! gli basta soltanto tamponare un altro autoarticolato, autotreno o camion per ad una differenza di velocità di solo 20 km/ per farsi male se non peggio, credo. Cosa ne pensate?
8 Per i motivi di cui sopra in America, Australia, Ecc i camion hanno il muso e ola cabina è arretrata?
9 voi ci andreste in giro, se poteste, per hobby, manifestazioni di truck tuning, ecc con una bella motrice da usare con la stessa cura che si usa per un ipotetico mercedes classe e?
cioe' senza attaccarci mai assolutamente il rimorchio e non farne un uso industriale. lavarlo a mano e con lo spazzolone morbido e così via. che ne pensate?
10 come mai le forze dell ordine ritirano libretti per 2 lucine che reputano non originali nelle autovetture tuning mentre in molti camion, spesso molto belli, con tante di quelle luci che sembra il camion della pubblicita della coca cola non fanno nulla? (cosa che mi sembra giusto perchè piu' un oggetto è visibile meglio è, basta che queste luci non diano fastidio) che ne pensate?
11 quanto costa un buon trattore 2x4 usato, in buone condizioni come il volvo fh16 con una cavalleria decente, chesso almeno il 460?
12 quali sono i tagli di potenza preferiti nelle motrici che girano in italia? vedo che ci sono gli R730 (sbav) e l'fh12-700 ma ne vendono pochissimi...
13 Infine, e scusatemi per le tante domande, secondo voi quali sono i modelli di motrici usate, sia nel parco circolante italiano che in quello oltreoceano, ovviamente modelli usati e di qualche hanno fa che si elaborano meglio esteticamente?
SCUSATEMI ANCORA PER LE TANTE DOMANDE, SE SIETE DI ASCOLI PICENO VI OFFRO DA BERE. PROMETTO!
GRAZIE ANCORA !

Commenta