MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Renault Magnum..pregi e difetti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Renault Magnum..pregi e difetti

    Ciao a tutti,volevo sapere quali sono le vostre impressioni sul Renault Magnum, mezzo che personalmente mi ha sempre attratto in primis per la sua maestosita'....molti del settore pero' mi hanno sempre ribadito che è un mezzo con molti punti deboli!!!.....qualcuno di voi lo ha mai guidato??...come lo avete trovato?

  • #2
    Consumi..... veramente eccessivi.....
    La cabina è abitabilissima.... ma è un vero muro
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #3
      bhe, a me non è mai piaciuto, comunque ha il pregio dell'originalità!!

      Motore, consuma troppo, meglio non prendere un MACK. l'ultimo aggiornamento moto-telaisticone ha migliorato le prestazioni, merito ovviamente dei componenti VOLVO. Grosso pregio è la stabilità, grazie al passo lunghissimo anche sui trattori

      Commenta


      • #4
        Gli và dato atto di aver dato il via ad una grande rivoluzione nel mondo delle cabine...quella è un appartamento...poi, come anche le vettura Renault...deve piacere...(vedi nuova Megane)...
        Non ne conosco pregi e difetti di motore e telaio, ma a me "acchiappa" tantissimo...
        Ciao
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Motori fiacchi (tranne il vecchio Mack.. ma consumava da Dio..), cambio un po lento (in questo il B18 non ha mai brillato), cabina da mal di mare, sofferenze da parte del camion (soprattutto la cabina..) nei confronti delle basse temerature, scomodo per salire e scendere, sterzo che avolte dava l'imprssione di essee mpreciso, ma la sensazione era dovuta piu alla cabina che beccheggiava troppo... Pregi: telaio e sospensioni buone, cosi come i freni (non dimentichiamoci che la Renault fu la prima ad usare gli AirDisc adirittura sugli R420), spazio abitabile ottimo, silenzioso, adatto ai lunghi viaggi, seduta abbastanza egonomica... piccolo appunto.. A QUEL CAMION BISOGNA FARCI L'ABITUDINE

          Commenta


          • #6
            Già! nei vecchi magnum ( e soprattutto quando erano AE) lo sterzo sembrava impreciso proprio per il cabinone che undeggiava ma nella nuova versione anno fatto grandi passi in avanti !!

            Commenta


            • #7
              Comunque senza nulla togliere all'originalità del francese alto di gamma il mio preferito resta sempre il PREMIUM 420.18 con la sua Privilege, gli manca solo la parola!!!! comunque se avesse una sessantina di cavalli in più........
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Tra l'altro, perchè hanno deciso di fermarsi a 480 cv? Per me con un motore più potente poteva avere più spazi di vendita, specie tra i padroncini vogliosi di potenza

                Commenta


                • #9
                  Tranquillo.....480 cavalli per uno stradale sono più che sufficienti, anzi, penso che abbiano fatto una scelta piuttosto saggia

                  Commenta


                  • #10
                    i camion renault non mi sono mai piaciuti...non sò perchè...ma non mi ispirano fiducia...il magnum sembra una lavatrice e il premium....non mi piace proprio...è vero che costano qualcosa in meno perche sono rifiniti con dei materiali pessimi???

                    Commenta


                    • #11
                      che tipo di cambio adotta?.....la maggior parte delle volte che lo incontro x strada è in combinazione motrice+biga...ha particolari caratteristiche per questo abbinamento o è una scelta logistica delle ditte della mia zona?

                      Commenta


                      • #12
                        Cambio B18 a 18 marce con griglia semisovrapposta.. Cioè 2 primini, poi 4 posizioni base tipo le macchine (che diventan 8 con lo splitter), poi piccollo "schiaffo" alla leva e la griglia si sovrappone piu o meno alla griglia base.. Sono molto usati per i bigoni, perchè tu abiti in una zona di mobilieri (ooooooook, vaaaaaabene, by Ranzani).. per cui sono indicati per i Gran Volume...

                        Commenta


                        • #13
                          ehi Trakker,ne sai proprio una piu' del diavolo....nella mia zona facciamo soprattutto mobili!!!...per quanto riguarda il cambio,quando si da lo schiaffo per passare alle moltiplicate va schiacciata la frizione o basta una piccola sgasata??...grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Non dimenticare che lavoro faccio.. sono sui camion "ufficialmente " da 18 anni.. ma realmente da 25.. per cui.. nel passaggio di gamma, basta semplicemente "schiaffeggiare " la leva, anche senza la frizione, che pero' va schiacciata per inserire la marcia..

                            Commenta


                            • #15
                              Sul Magnum ho solo fatto da passeggero alcuni anni orsono e mi sono cuccato da Ferrara a Milano con un nebbione che Dio lo mandava... Faceva impressione essere così in alto ed avere i fendinebbia rasoterra...

                              Degli svantaggi di quella cabina me ne sono accorto quando sono sceso per la prima volta in autogrill per fare acqua... Abituato al mio camion (con i gradini DAVANTI alla ruota e NON DIETRO) feci un capitombolo da fumetto, atterrando con il fondoschiena tra le risate generali di un pullmann di ragazze che stavano andando anche loro a Milano...
                              A parte farci l'abitudine, sono molto scomodi. Il cambio, come dice Trakker è un pò lento, ma in compenso i cavalli erano tantie l'erogazione fluida e pastosa. Il beccheggio in compenso faceva venire il mal di mare... L'esemplare in cui ho fatto da passeggero era equipaggiato con cruise control (il quale mi ha stupito!).
                              Per quanto riguarda il Premium, posso solo criticare il 420, avendolo avuto tra le mani 2 mesi, con semirimorchio isotermico a 3 assi pneumatici della Lamberet: Cambio sufficiente, motore scarso, interni di buon livello e fatti con materiali per nulla scadenti, abitabilità non proprio al top e sospensioni poco calibrate (ondeggia un pò troppo)
                              Non odio i Renault ma non li amo neppure...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Trovate le sette differenze !!!!!!
                                Attached Files
                                Ultima modifica di R580 Topline; 11/09/2005, 18:29.

                                Commenta


                                • #17
                                  Interni, calandra, dimensioni del logo Renault, fendinebbia, paraurti, motore, cambio...

                                  Commenta


                                  • #18

                                    Commenta


                                    • #19
                                      sinceramente dipende molto dal lavoro che fai.
                                      noi con le casse mobili non siamo molto amanti del magnum proprio perchè nel giro di tre quarti d'ora che cambi casse monti e smonti mille volte.
                                      Gia con il volvo XL a volte si rischia di ribaltarsi come una tartaruga, con il magnum diventa una tragedia.
                                      Sinceramente come Cabina esterna mi piace molto, ha una linea molto particolare, soprattutto l'ultima color grigio da il meglio di se.
                                      Internamente mi sembra un po' indietro rispetto ai concorrenti , sia come cruscotto che come rifiniture.
                                      Comunque è un mezzo che piace o non piace. Non ha vie di mezzo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Piaccia o non piaccia il Magnum ha anche un figlioletto....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          coma hanno gia dettoe ridetto quelli della renault, e un mezzo di rottura e ci scommetto che fara la fine del porsche 911 che cercando e ricercando di farne uno nuovo cascheranno sempre li dove sono ora piu bello, piu agile, piu rifinito, piu comodo magari , ma sempre quello e non e possibile rifarlo o cercare di farne uno nuovo , secondo me perdono solo tempo gli ingegneri spaerando di riuscire nel intento di farne un altro simile.

                                          cmq io ritengo la sua cabina la migliore in assoluto per il comfort le altre case dovrebbero
                                          prendere esempio.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                            cmq io ritengo la sua cabina la migliore in assoluto per il comfort le altre case dovrebbero
                                            prendere esempio.


                                            si pero' bisogna valutare anche il comfort di guida di un magnum non solo per il fatto del riposo in cabina...............alla guida i suo difetti li ha (posto di guida molto alto,passo del trattore piu' lungo,movimenti eccessivi di rollio e beccheggio sopratutto sui magnum di qualche anno fa adesso sembra che sia migliorato di molto)...................

                                            Commenta


                                            • #23
                                              con gli ultimi aggionamenti sul becheggio il nuovo modello si e reso molto fermo e guidabile almeno da cosa dicono bisognerebbe chiederlo a qualcuno che ne ha uno e che lo usa sempre

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X