MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

V8 che passione!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • V8 che passione!!!!

    Vorrei ricordare qui la storia dei V8 di tutte le marche: Iveco, Fiat, Renault, Mercedes…..

    Io posso dire qualcosa dei V8 Scania.

    1969

    140 350 cv 1245 Nm DS14 LB01

    1977

    141 375 cv 1480 Nm DS14 01

    1981

    142-388 388 cv 1580 Nm DS14 06

    1982

    142-420 420 cv 1750 Nm DSC14 01

    1985

    142-390 390 cv 1605 Nm DSC14 02

    1986

    142-394 394 cv 1650 Nm DSC14 06

    142-420 420 cv 1777 Nm DSC14 05

    1987

    143-400 404 cv 1663 Nm DSC14 06

    143-450 450 cv 1915 Nm DSC14 03

    143-470 470 cv 1940 Nm DSC14 04


    1991

    143-420 420 cv 1875 Nm DSC14 08

    143-450 453 cv 1915 Nm DSC14 10

    143-500 500 cv 1940 Nm DSC14 09


    1995

    144-460 460 cv 2030 Nm DSC14 15

    144-530 530 cv 2300 Nm DSC14 13

    2000

    164-480 480 cv 2300 Nm Dc16 02

    164-580 579 cv 2700 Nm Dc16 01


    2004

    R500 500 cv 2400 Nm Dc16 04

    R580 580 cv 2700 Nm Dc16 01



    2005

    R500 500 cv 2400 Nm Dc16 04

    R560 560 cv -----

    R620 620 cv 3000 Nm Dc16 08


    Inoltre avevo una domanda:

    1-è vero che lo scania 113-400 ere motoristicamente non all’altezza delle aspettative?
    Ultima modifica di R580 Topline; 20/09/2005, 14:33.

  • #2
    Beh, del V8 Iveco se ne è già parlato e straparlato, comunque riassumiamo il tutto qui:

    330 cavalli (170F33), 8280

    352 cavalli (170F35), 8280.00

    352 cavalli (190F35 - 190I35), 8280.02

    380 cavalli (190I38 - 190-38), 8280.22

    420 cavalli (TurboStar 190-42), 8280.22S

    480 cavalli (TurboStar 190-48), 8280.42

    514 cavalli (EuroStar 190E52 ecc...), 8280SS

    Commenta


    • #3
      Come motore in se non era male, se non sbaglio dicevano che erano gli EDC a dare problemi

      Commenta


      • #4
        Il 113-400 non mi pare di averlo mai usato, comunque fino all'anno scorso abbiamo avuto un 113-360, che abbiamo cambiato per il 380E38, comunque non era una gran macchina, tutti i soliti problemi degli Scania: cambio, prese di forza, volante poco sensibile e serbatoio che perdeva

        Commenta


        • #5
          grazie iveco

          Commenta


          • #6
            Ho parlato con un mio collega fe faceva il meccanico all'Italscania (io abito a Trento), dice che sul 113/400 c'erano rotture nella trasmissione che dal turbocompound va all'albero motore (infatti oggi c'è un giunto idraulico), inoltre, dice, si allentavano i collettori di scarico.

            - per R580 topline - Lo scania 140 non montava anche un'aspirato da 260 cv?

            Commenta


            • #7
              vado un pò a memoria ed intervengo per quel che riguarda i miei cari mercedes

              OM 402 12760cc 256CV (1626 sia LP che NG)
              OM 442 14618cc 250CV (1925 NG) '73 - '86
              OM 442 14618cc 280CV (1928 NG) '73 - '86
              OM 442A 14618cc 330CV (1933 NG) '79 - '86
              OM 442LA 14618cc 375CV (1938 NG) '79 - '86

              OM 442A 14618cc 354CV (1935 NG) '86 - '89
              OM 442LA 14618cc 435CV (1944 NG) '86 - '89

              OM 442A 14618cc 354CV (1935 SK) '89 - '92
              OM 442A 14618cc 480CV (1948 SK) '89 - '92

              OM 402LA 12760cc 381CV (1938 SK) '92 - '94
              OM 442LA 14618cc 435CV (1944 SK) '92 - '94
              OM 442LA 14618cc 500CV (1950 SK) '92 - '94

              OM 442LA 14618cc 381CV (1938 SK ECOLINER) '94 - '97
              OM 442LA 14618cc 435CV (1944 SK ECOLINER) '94 - '97
              OM 442LA 14618cc 530CV (1953 SK ECOLINER) '94 - '97

              OM 502LA 15928cc 476cv (1848 ACTROS) '97 - '04
              OM 502LA 15928cc 530cv (1853 ACTROS) '97 - '04
              OM 502LA 15928cc 571cv (1857 ACTROS) '97 - '04

              OM 502LA 15928cc 503cv (1850 ACTROS MP2) '04
              OM 502LA 15928cc 537cv (1854 ACTROS MP2) '04
              OM 502LA 15928cc 578cv (1858 ACTROS MP2) '04

              attendo aggiunte e/o correzioni dal maggior esperto di MB del Forum ...

              Commenta


              • #8
                giemmegi che memoria!!! Io con gli scania arrivavo si e no al 92

                per fufiffi: bhè non ti saprei rispondere a proposito del 260, direi una cavolata, a questa domanda è meglio che risponda qualcuno che in quegli anni c'era !!!!!

                Commenta


                • #9
                  Mi sa tanto che il 260 fosse un 6L montato sul 110 e non sul 140.....

                  Commenta


                  • #10
                    Esatto.. Ma dico i V8 Deutz nessuno li cita?

                    Commenta


                    • #11
                      E il Detroit 8V71 2t motato sui pesanti Bedford????Avete scordato anche loro???O forse rientrano in un'altra categoria...

                      Commenta


                      • #12
                        A quanto pare, io qui sto solo a perder tempo... Il V8 del Bedford lo citiamo.. Comunque, il mio unico errore è stato di non chiudere sto Topic INUTILE dall'inizio!!!! Ora io da persona educata, chiedo a che serve, visto che dei V8 se ne parla nella gamma dei vari camion? Quindi educatamente, chiedo, soprattutto a chi ha avuto la splendida idea di aprirlo, che ne devo fare di sto topic?

                        Commenta


                        • #13
                          Scusami Trakker,è che io sono fissato con l'8V71... però mi consolo dai...almeno questa volta la discussione "incriminata" non l'ho aperta io.... Comunque,a mio modestissimo parere,non è proprio tanto fuori posto questa discussione,qua si parla solo di una certa tipologia di propulsore,e mi sembra un topic adatto a confrontare i vari V8,sia quelli che hanno fatto la storia,sia quelli dei giorni nostri.Magari mi sbaglio...

                          Commenta


                          • #14
                            mi scuso per l'ordine dei dati che ho citato all'inizio, provvederò a riordinarli. Comunque come ho sottolineato all'inizio qui voglio parlare di tutti i V8 e penso che ce ne siano molti!

                            forse è questo il 260cv che intendete, iveco forse ha ragione era del 110
                            Attached Files
                            Ultima modifica di Friz; 20/09/2005, 19:20.

                            Commenta


                            • #15
                              da quel che mi ricordo lo Scania 110 aveva il 6 Cil 11050 cc (D 11) sia in versione aspirata da 190 Cv che in versione turbo da 260 Cv

                              Commenta


                              • #16
                                Scusate l'ignoranza...ho molto paura della spada...ci tengo alla mia testa...
                                Ma di V8 Americani tipo Cat, Mack, Perkins o altre marche montate sui Truck americani non ce n'erano? e in confronto agli europei com' erano...
                                O.T. Però il logo gigante del V8 sul lato della cabina Topline ci sta che è una meraviglia...ora tagliatemi la testa...eheheheh
                                P.S. Occhio con le "minacce" così esplicite...potrebbero essere male interpretate.
                                Ultima modifica di Actros 1857; 20/09/2005, 21:27. Motivo: aggiunta
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #17
                                  Non è una minaccia per nessuno, ma al primo ecceso di fanatismo.. zacchetà, sto topic sparisce PER SEMPRE!!!!! Il motore Mack? Chissà perchè la casa madre Renault lo ha fatto sparire dalla circolazione forse perchè ne avevao anche loro uno? Bho Il V8 perkins, io l'ho utilzzato per un paio di anni sotto una pala gommata MF 55B.. motore senza lode ne infamia, dalle valvole deboli e bronzine altrettanto... ma nel complesso buono.. peccato, che insieme ai freni,salla fine ci abbia fatto rottamare quella pala....per sostituirla con una Cat 930... Comunque, da quel che vedo, qui si parla solo dei motori.. ma nessuno.. (per ovvi motivi...) ne enuncia pregi e difetti... Comincio io (chi a da capire, capisca).. il V8, era compatto in lunghezza, per i suoi tempi aveva una coppia che i 6L non potevano permettersi, molto lineare, era regolare e progressivo, di contro era largo (per cui alcuni camion avevano e hanno dei problemi.. vedasi la Mercedes, che dotato l'Axor del 6l di pari prestazioni.. perchè non entrava sotto la cabina), esoso nei consumi, rumoroso e pesante.. Problemi riscontrati: nei Fiat, molte volte problemi alle teste singole... Mercedes.. alcun hanno manifestato strane usure o rotture delle bielle, sia i Fiat che gli MB cosi come i Renault, problemi con l'iniezione.. ma nel complesso poca roba e magari dopo chilometraggi elevati...Problema degli Scania, era il pericolo di lavaggio da parte dei pistoni, per cui alcune volte bisognava controllare spesso il livello..Cosi come ai Deutz il problema del serraggio dei prigionieri teste... ma ci tengo a precisare che queste sono esperienza passatemi sotto mano con camion delle flotte con cui ho avuto a che fare..
                                  Ultima modifica di Trakker; 21/09/2005, 16:31. Motivo: Per far contento qualcuno...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Certo che anche i V10 aspirati da 352 CV della Mercedes erano gran motori, che ne dici Marcella sei d'accordo anche tu???
                                    Più silenziosi dei V8, coppia a iosa, erogazione costante, non morivano mai.
                                    Forse vale la pena ricordarli

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Scaniaclassics

                                      Cosa ne pensate dell'intro di questo sito?...... accendete gli altoparlanti...

                                      http://www.scaniaclassics.nl/

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Luca,intendi il 18 litri del 2636???A detta di chi l'ha guidato è un motore eterno e ottimo come rendimento.Trakker non sfoderi la spada per questo piccolo OT sui V10,vero???

                                        A proposito di V8,sabato a Feltre c'era l'autoshow,e,x l'occasione hanno esposto anche dei camion (tutti m.o! ) beh,c'era un bell'Actros 4150 con cassone ISI,gran bella macchina,la scritta V8 sulla calandra è proprio bellacredo sia il sogno di Trakker... .X la cronaca:c'era anche un Trakker 480 betoniera,4 assi,aveva un impianto CIFA (può essere modello "Magnum"???non ricordo più bene).Accidenti qua ho fatto un altro OT,ho parlato anche di un 6 cilindri..... Se riuscissi a trovare il cavo x connettere il cellulare al pc inserirei anche le foto...ma sembra che siano spariti tutti quelli x il mio...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Prova via infrarossi come faccio io..

                                          Commenta


                                          • #22
                                            perchè qui nessuno parla delle caratteristiche tecniche dei V8 renault? (fan del magnum fatevi sentire!)

                                            Commenta


                                            • #23
                                              MHAHAH, scusate la mia ignoranza...ma la Renault produce motori? Io pensavo attingesse a Mack o Perkins...
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Poi dice ke Marcella strilla ..Actrossssss!!!! Se leggi un po di post indietro, ho citato sia il motore V8 Mack del Magnum, sia il suo "predecessore" todo Renault, da 357 CV... nato piu meno contemporaneamente al V8 Fiat, motore utilizzato dalmodello R357 sia stradale che dacava (un 6x4 passo 3800, , cabina lunga, motore V8 e cambio Fullër rto 13).. sia sulla serie nata apposta per il mercato italiano di macchine per T.E.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  il v8 renault fu fatto in diverse versioni da aspirato da 260cv fino all'ultima versione da 420cv con turbo intercooler montato sui R420 con cabina turboleader.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Grazie delle infoes Busdriver...da oggi c'è una persona un po' più colta sulla terra...EHEHEHEH
                                                    Ciao
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Giusto.. nella versione Turboleader, fu il primo pesante a montare i freni a disco.. in quest'ultima versione, monto' il cambio a 16 marce con griglia semi-sovrapposta.. nell'ultimissima serie, se non ricordo male, monto' addirittura il cambio B18 a 18 marce

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        topic riattivato

                                                        è ora possibile continuare lo sviluppo di questo argomento, e spero che verranno postati solo messaggi attinenti in modo poter costruttivamente scrivere del V8 in tutte le sue forme.

                                                        ringrazio Friz che ha reso possibile la riapertura



                                                        __________________________________________________ ___________
                                                        colgo l'occasione per aggiornare la lista stilata sopra:
                                                        (scania)
                                                        2007

                                                        DC16 17 - 620cv 3000Nm
                                                        DC16 18 - 560cv 2700Nm
                                                        DC16 19 - 500cv 2500Nm

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          v8renault.il primo modello a montarlo era il tr 350 commercializzato col marchio berliet,poi il renault r360,dall'83 l'r370 commercializzato anche con cabina tetto alto turboleader,evoluzione successiva fu l'r390,dal 420(quello coi primi freni a disco all'avantreno) in poi turboleader come nome commerciale spari,se non sbaglio'il cambio era sempre il renault,357 e 365 non avevano il 6 cilindri?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                            v8renault.il primo modello a montarlo era il tr 350 commercializzato col marchio berliet,poi il renault r360,dall'83 l'r370 commercializzato anche con cabina tetto alto turboleader,evoluzione successiva fu l'r390,dal 420(quello coi primi freni a disco all'avantreno) in poi turboleader come nome commerciale spari,se non sbaglio'il cambio era sempre il renault,357 e 365 non avevano il 6 cilindri?
                                                            si 6 cilindri in linea..............

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X