MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scania 143 contro turbostar 190-48

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scania 143 contro turbostar 190-48

    CHI E IL RE DEI V8 ???
    Ultima modifica di 190-48 Special; 19/11/2005, 15:20. Motivo: ERRORE

  • #2
    ciao 190
    benvenuto

    prima di tutto ti volevo consigliare la lettura del nostro regolamento http://www.forum-macchine.it/regoledelforum.php


    Per ritornare in tema ....
    Cosa intendi per chi tira di più ?
    in che condizioni : strada ? con semirimorchio ? pieno ? vuoto?
    Mi sembra un po superficile come domanda , non credi ?

    se utilizzi la funzione cerca http://www.forum-macchine.it/search.php? troverai moltissime discussioni su questi 2 mezzi

    P.s. Sposto il topic nella sezione più idonea
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • #3
      intanto benvenuto

      è una domanda un po' vaga.....e inoltre ognuno esprimerà un'opinione propria, secondo la sua esperienza e la sua "passione".
      Non esiste qualcosa di assoluto, i \8/ iveco e scania sono 2 pezzi di storia, perchè determinare il RE tra i due?

      Commenta


      • #4
        Due re per d avvero macchine entrambi che mi facevano morire ho guidato entrambi per mesi 190.48per tutta italia 143.450 e 143.500 per quasi tutta europa.Il rombo piu forte era del48 in riprese bruciava il143.450.Sai quante tirate mi sono fatto con i colleghi stessi dell azienda nella tratta foggia pescara sia in direzione nord che sud e sulla salerno reggio autostrade che alla fine hanno solo il nome,bei ricordi il143.450e500topline stremline il suo pregio era che mi garantiva sicurezza ottimo sterzo nelle curva riuscivi sempre a tenere le giuste traettorie e il suo retarder d avvero ottimo per quell epoca e guidavi guanto volevi spalle gambe e braccia mai te le sentivi affaticate.Tra i tre chi beveva di piu era il48 ma riuscivi a fare una guida piu"sportiva"nelle cambiata con zf ovvio bruciavi tutti, avevamo uno con la portata del gasolio aumentata buttava fuoco a 440qli mi saliva a85 sotto pescara a termoli mi arrivava a 110che bomba da mercato san severino a dopo cassino viaggiavo sempre oltre i100.comunque entrambe le macchine spetta a loro una infinita lode
        Ultima modifica di zeepe; 19/11/2005, 18:26. Motivo: dimenticanza

        Commenta


        • #5
          eccoli
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Tutti e5belli.Ti indovino anche le concessionarie:il190.48 e di andria,il190 centrale del gruppo autosile eee l ultimo 190 si trova a fianco allass106 alla international car.e i due scania tuttotrasporti

            Commenta


            • #7
              tutto giusto tranne le ultime due scania.com

              Commenta


              • #8
                però ricordarmi i vari mezzi che vedo da tutte le parti ce ne vuole

                Commenta


                • #9
                  chi ha nominato Temoli??????? ...ti credo zeppe....in effetti il tratto di autostrada nella mia zona permette di andare belli spediti...un autista mi ha anche detto di aver preso con un autotreno scania..non ricordo se 142 o 143 i 140km\h...possibile?? altri due,campani, mentre aspettavano il carico dei pomodori hanno detto che i loro mezzi (scania 143..non mi ricordo e eurostar 440e42) scaricano tutto il tachimetro...120km\h quindi...ma è mai possibile??? la meccanica sostiene queste velocità???

                  per chi ha raggiunto queste velocità.....che sensazine si prova a bordo di un camion???

                  Commenta


                  • #10
                    CHE FENOMENI !!!!
                    Poi ci lamentiamo se succedono gli incidenti .... e incolpano i camionisti
                    Complimenti !
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #11
                      Che dire... due ottime macchine, io per passione preferisco il 190-48.....


                      Comunque vergognatevi di aver scritto certi post.

                      Commenta


                      • #12
                        Giusto Luca!!! Anche tu Mattè.. anzicche chiuderlo .. Effettivamente, altri topc, per dichiarazioni simili sono stati chiusi.. io in veste di modreratore effettivo di questa sezione del forum dovrei, o correggere ed eliminare alcune parti.. o cancellarlo direttamente.. oppure lasciare a chi a scritto, la correzione.. non per essere razzista, ma è vox populi del settore che le "bestie nere" (taroccamenti, maggioramenti, non rispetto dei limiti e delle ore di guida)siano i camionisti Siciliani, Campani e Pugliesi sempre pronti a battagliare, manco fossero Schumacher o Alonso sulle loro monoposto.. io ho provato una notte a dsabilitare il limitatore del Mercedes 2538... ma in piena A1,vuoto (anche se vuoto comunque ero sempre 24 tonn per via del trattore 3 assi e del semi telescopico da 18mt) .. a 100 km/h HO PROVATO PAURA, ma non perche mi manchi il coraggio (con la 156 in un tratto in discesa in Germania, dove non ci sono limiti ho portato a fondo il tachimetro.. e sono 240 km/H), ma perchè pensai.. e se dovessi frenare... dve mi fermo? Da allora, io arrivo ad 88km/h max (velocita limite dei limitatori piu le tolleranze).. E MAI OLTRE.. io sarei liberissima di ammazzarmi, ma non posso mettere in pericolo la vita altrui.. solo perchè mi va di correre.... Infatti, in macchina, da sola se devo pigiare il piedino ed avere una guida piu grintosa, lo faccio.. ma se solo so di avere anche un gatto a bordo... allora.. che mi suonino dietro....

                        Commenta


                        • #13
                          grande trakker!!!!...in uno speciale del tg2 di molto tempo fa si parlava di gare clandestine...anche tra camion..intervistarono un camionista di spalle..dichiarò velocità nell' ordine di 150-160 ..ed inoltre affermò che le gare durano per centinaia di km..tipo roma-milano tutto di fila...è vero???

                          Commenta


                          • #14
                            Un camionista, che si definisce "esperto" .... sa benissimo che il pericolo è sempre dietro l'angolo .... già fermarsi a 80 km/h con 440 qli sulle spalle è un impresa ... figuriamoci quando la velocità aumenta ...... sono i camionisti che si sentoni i padroni , che fanno la voce grossa e che causano incidenti e morte ... ma se ne fregano .... fanno i pavoni .... perchè farsi belli verso gli altri è l'unica cosa che gli resta ......
                            Il bello è che poi si definiscono esperti .... si sentono i migliori .... ma se gli chiedi quanti km gli servano per fermare il loro mezzo lanciato a 140 (sempre che reggano i freni e le gomme.... visto che anche loro hanno i limiti strutturali) ti guardano e fanno un sorrisino di sufficenza... come se a loro non debba mai accadere una fermata di emergenza ...

                            Poi comunque non ci puoi neanche parlare .... loro sono esperti
                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                            Commenta


                            • #15
                              L'ho gia citata, ma la ripeto.. Novembre 2000, tangenziale di Milano, da Rho direzione A1, trasporto eccezionale con scorta tecnica, limite di 60 km/h.. se sentivate quante me ne dissero al CB.. non pensando che io nel camion ne portavo 2, uno lo usavo per comunicare con la scorta..ne sentii di tuttii colori.. fino a che non intervenni.. bhè, la maggior parte di quelli che mi auguravano le migliori cose e che dicevano di conoscere bene mia mamma, erano meridionali (purtroppo per meche lo sono..).. ad un certo punto, uno di loro,non ce la fece piu, mise la freccia, sorpasso' facendo un certo gesto.. strano, dopo pochi chilometri lo trovai fermo in una area di servizio, che poco ci manca non piange supplicandoli, davanti ai componenti di una volante della Polstrada (chge era stata bastardamente chiamata dal caposcorta... ).. Vedete, ad andare in giro per mezza Europa, ne ho trovati di camin finiti nelle scarpate.. e moltisime volte eran gente del Sud, con magari addosso 18-20 ore di guida a 100 km/ora.. e 10-15 caffè, oppure i famosi "autisti del latte" che facevano la spola tra Italia e Germania, pagati a chilometri, che per qualche centinaia di migliaia di lire in piu di guadagno, faceva conto di essere un robot... ritrovandosi poi magari nella nebbia.. coricati con tutto il camion nella scarpata..

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da belinone
                                CHE FENOMENI !!!!
                                Poi ci lamentiamo se succedono gli incidenti .... e incolpano i camionisti
                                Complimenti !
                                CONCORDO in pieno!

                                comunque, torniamo a parlare di143 e 190

                                Commenta


                                • #17
                                  Da membro porgo le mie scuse a tutto il forum.Ho scritto cio che ho fatto in passato e in piu sul mio post che ho scritto le lunghe tirate ho scritto specificando che succedeva sempre di notte quando quei tratti di autostrada ci siamo solo noi povere bestie.Sono stato sempre scrupoloso in quello che facevo pensando sempre a lavorare divertirmi un po e portatre la mia pelle a casa sana e salva senza far male a nessuno,poi ho specificato che accadeva sempre tra colleghi della nostra stessa azienda.Non ho scritto che sono bravo a guidare e aggiungo che quando l ho fatto ero sicuro e consapevole sempre di quello che stavo facendo.E la mia esperienza che ho fatto in passato e ho scritto cosi come me la ricordavo.Non ho fatto mai scomesse.Aggiungo a Trakker che e vero noi meridionali facciamo tanti incidenti.Vuoi caricare da me?Carico zona Ragusa ore15-17 domani alle24 a Milano al mercato generale se arrivi in ritardo da2.500.000lire ti tolgo fino ad1.000.000lire se arrivi dopo le02.Queste erano le condizioni o lavori cosi o vendi tutto comprati una pistola e fai il delinguente.Sono le regole del sud e sai benissimo Trakker come funziona questo tremendo sud.trasportare il latte 3.000.000 da monaco fino in puglia in30ore.ti credi che nonpiace dormire mangiare e riposare.IO in7anni di guida sono invecchiato di15anni

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io non me la son presa con te direttamente o ce l'ho con i meridionali sarebbe come sputare in cielo, visto che SONO MERIDIONALE, so cosa significano quelle lotte, io le facevo ogni tanto per il pesce, da giuovane, per gaudagnare qualche soldino e ancora non avevo la "E", ogni tanto andavo a Porto Êmpedocle con il 190.38 o con il 180.26.. e non si camminava mai sotto i 70-80... senno' erano guai al rientro, e poi quelle che diciamo noi sono cose fatte anni fà, quando ancora c'era l'incoscienza dell'età, ma la consapevolezza dei propri limiti.. io se vedevo che gli occhi mi buciavano.. mi fermavo.. hai voglia che il titolare gridava... Comunque, non c'era bisogno di scuse.. purtroppo la realtà meridionale, molti la ignorano oppure "volutamente" la scordano... perchè sanno che ci sarà sempre il deficente di turno pronto a prender il tuo posto.. Il titolare della ditta dei rifiuti dove lavoravo, il giorno che rassegnai le dimissioni, per pasare agli Eccezionali, sai cosa mi disse? Se te ne vai tu ce ne stanno altri 100 come te laffuori", la mia risposta fu lapidaria: "Altri 100 si, ma non come me.." Quanto fu vera quella mia affermazione ed ogii, quando ogni tanto ci sentiamo e sanno tutto di me sai cosa dicono a denti stretti? "Avevi ragione che come te non ce ne stavano.. e anche se eri come sei.. saresti potuta restare con noi...".. Ero spericolata, matta da legare, ma conoscevo i miei limiti e quelli di tutte le macchine che avevamo.. ed era solo la consapevolezza dei mie limiti che mi spingeva a non essere un pericolo... cosa che moltissimi autisti non sanno piu valutare..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Era soltanto un mio sfogo comunque ritorniamo alle vecchie glorie del post poi non tanto vecchie.Mitico190.48 e magico143.450 v8 la mia passione con il loro rugito mitico che fa ancora emozionare a portarli io ho un143.450bianco integrale con marmitta a3uscite le ha montate l autista la sera quando arriva mi emoziono i190.48 fanno un rombo ma la cosa che piu mi impressiona e la ripresa ancora tutt oggi.Altro che 440E47 o 440S48 ma anche il54 pero mi fanno risparmiare l unica cosa bella.Un altra cosa che ci tengo a dire e il plus valore che ha il143.450

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da zeepe
                                        comunque ritorniamo alle vecchie glorie del post poi non tanto vecchie.Mitico190.48 e magico143.450 v8
                                        L'Iveco TurboStar 190.48 montava il V8 da 17.1 litri e aveva 476cv e 2050Nm, mentre il 143M450 aveva 453cv e 2030Nm, il 143M500 500cv e 2130Nm, entrambi montavano il V8 14litri

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          190-48

                                          ciao waglio questo e il mio 48 ........
                                          vi piace???
                                          un consiglio
                                          per il 190-48 e meglio cambio fuller o zf ?? ciao waglio

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Fuller

                                            http://www.forum-macchine.it/showthr...ghlight=fuller

                                            http://www.forum-macchine.it/showthr...ghlight=fuller

                                            http://www.forum-macchine.it/showthr...ghlight=fuller

                                            http://www.forum-macchine.it/showthr...ghlight=fuller
                                            Ultima modifica di R580 Topline; 25/11/2005, 18:51.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              fuller e mejo e un cambio robusto solo che bisogna essere capaci a cambiare
                                              e non e vero che si devono fare doppiette di friz solo con gas
                                              sta tutto nel cambiare al momento giusto se tiri la marcia non entra
                                              se la tiri poco non entra ci vuole i giri giusti cambi senza frizione
                                              e se fai doppitta frz si mette a girare ingranagio e prima che si fermi ne passa col fuller
                                              allora niet doppietta devi solo prendere giri giusti e passare + tempo in folle
                                              rispetto a zf che fai tutta una tirata tipo prima e poi giu in seconda
                                              e un cambio bellissimo solo un po lento

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Bravo Cat... senza la tua spiegazione, nessuno di noi saprebbe come si usa il Fuller¨... Che mi son persa sino a mo... Quindi in tutti i milioni di volte che ho cambiato la marcia con il fuller sono stata fortunata a farla entrare senza la tua spiegazione.. se è cosi, domani gioco, il lotto, lotto milionare.. e magari anche il lotto italiano, vista la fortuna avuta a cambiare con il fuller senza grattare.. con tutte le vincite me la compro la fabbrica

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  a belli dire di vergognarsi sembra un po esagerato........
                                                  in fondo sono pur sempre storie del nostro passato e secondo me non c'e niente da vergognarsi della nostra stroria.............
                                                  cehe io non sia santo lo so per certo anch'io, i miei attegiamenti non sono piu quelli di una volta' comunque il passato non va rinegato per nessun motivo.........
                                                  su un discorso del genere affermare certe cose.......... è come parlare di ferrari e maserati e non dire che sono macchine che vanno bel oltre i duecento all'ora..........
                                                  perche si, non stiamo parlando non di due camion ma di due fuoriserie che vanno ben oltre l'immaginabile...........
                                                  aver visuto in prima persona magari nei tratti appeninici carichi come si deve, una tirata mozzafiato con il proprio mezzo specialmente se uno tra questi due, lasciano il segno dentro ve lo posso garantire........
                                                  adesso nei tratti appenninici vige il divieto di sorparso per cui certe cose non capitano e non devono capitare piu..........
                                                  personalmente il mio preferito è il 190 48 cambio fuller se per cortesia cat 75 mi spiegasse il funzionamento che ci ho capito poco dato che non sono molto esperto di certe cose!!!!!!
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Probabilmente alla fine della festa ha ragione C.B. Robertino,perchè rinnegare il passato?Erano altri tempi,c'era meno traffico di oggi,e non c'era la patente a punti,certe cose era più facile che uno si fidasse a farle,se ho detto una cavolata,ditemelo per piacere! X Trakker:io sono Bellunese,quindi,più a nord di così...però,non per sputare nel piatto dove mangio,mi sembra che certe sbruffonate accadano spesso anche dalle mie parti,ogni volta che parlo con autisti che conosco ne sento una,in particolare c'è un tipo che è titolare di una ditta con oltre 10 camion (tutti Scania),che più di una volta ho visto mettersi alla guida ubriaco,e doveva andare fino a Padova!! Poi quante volte in Valsugana mi è capitato di essere sorpassato da dei camion,e magari viaggiavo a 120,e targhe del sud ne vedo poche(anzi,quando c'è qualcuno con targhe "foreste" è facile che vada piano,perchè magri non conosce bene la strada),quindi credo sia un fenomeno da estendere a tutto lo stivale purtroppo.Comunque non bisogna colpevolizzare solo i nostri autisti,da Bolzano a Palermo,di casini ne combinano tanti anche quelli stranieri.

                                                    Tornando all'argomento principe: Io preferisco il 190.48 TurboStar,per me è un mito,poi come Scania,preferisco il 142.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Bhè fosse solo la velocità.......non per battere dove il dente duole, ma il crono non lo rispetta nessuno, ed è facile, tra l'altro, basta buttarne via uno e dire che in quel tempo ha guidato un collega che si è portato via il disco......ma non devo certo dirle io certe cose ...

                                                      Visto che esprimiamo delle preferenze ....
                                                      143M500 Top/Stream


                                                      Ma del 470 nessuno dice niente ??????

                                                      Ciao
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di R580 Topline; 26/11/2005, 16:11.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Il470 era un motore con la stessa cilindrata e stato prodotto dal90 al91 se nn ricordo male e stato qui fino al99 ma io nn l ho mai portato attaccava i ribaltabili.So benissimo che accade in tutto il paese cio che facciamo noi al sud.Chi nn ha mai tirato il proprio mezzo!!Bhe di autisti meridionali ubriachi alla guida ce ne sono pochi,chi si ubriacava alla guida di noi erano solo qualcuno dei cassonati e centinati.Io ho ancora una che beve tanto a tavola ma si ferma alle19 e parte solo il giorno dopo nn prima delle8.Nn posso sbatterlo fuori pke sta da noi da30anni sulla strada nn ha mai fatto un incidente nelle manovre allo scarico pero bisogna stare attenti.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Il 470 mi pare fosse prodotto dal 87 al 91 e montava il solito V8 14litri con 1940Nm, comunque basta parlare di "vizi" parliamo delle virtù di questi due

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            i Primi 143.450 iniziarono a venire in italia nel88

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X