MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'autista

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • L'autista

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, abito in provincia di Treviso e faccio l'impiegato/autista. Si, proprio così, poichè la ditta ditta per cui lavoro fa allestimenti per autocarri mi capita spesso di guidare camion che vanno dal Daily all'actros Megaspace passando magari per il fiat 170.
    Ho una passione smisurata per gli autocarri e sto sinceramente pensando di mollara il lavoro d'ufficio (che detesto) per fare l'autista.
    Voi che dite, sono pazzo a fare un scelta del genere?

  • #2
    Ciao 170...anche io molte volte mi vengo a trovare di fronte a quel dilemma...ma alla fine rimango sempre a fare l'impiegato, salvo saltuariamente saltare su camion o trattori....da parte mia il mio lavoro piace quindi nn ho del tutto la forza per cambiare...e poi chiedilo a chiunque, ti dirà di lasciar perdere (e nella maggior parte dei casi a mio parere hanno ragione).
    Ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Ciao Actros,
      sicuramente è vero che sarebbe meglio lasciar perdere come dici tu, ma il dubbio mi resta sempre visto che stare seduto dietro una scrivani mi fa diventare nervoso. Adesso per esempio devo partire con un vecchio volvo F16 per un collaudo MCTC e sono la persona più felice del mondo.
      Resta sempre il dubbio se fare il salto o no.
      Ciao

      Commenta


      • #4
        Onestamente non mi sento di darti consigli, o perlomeno prendi con le pinze quello che ti dico... Ho provato tante volte a trovare un lavoro che non mi costringa a stare in giro per le strade: ho fatto il metalmeccanico, ma di stare chiuso fra 4 mura non mi andava. Mi piace stare all'aperto e vedere sempre quello che succede in giro. Dopo una breve parentesi alla guida di un 145-17 con sponda idraulica per Bartolini mi sono messo in giro con i pesanti e non me ne pento. Più son grossi e più mi diverto a guidare! Poi comunque bisogna considerare mille cose: lo si fa per passione o per soldi o perchè non si trova più nulla di meglio? Fare l'autista al giorno d'oggi è uno di quei lavori per fortuna che se ti assumono lo fanno a tempo indeterminato, mentre in altri posti, sempre più frequentemente, ti fanno firmare solo contratti a termine senza alcuna garanzia di rinnovo... Io lo faccio per passione, e ciò mi aiuta tantissimo, e non mi fa sentire pesante più di tanto un mestiere che purtroppo è massacrante.


        Comunque, se credi in te stesso e ti piace guidare i bestioni, sappi però che farlo tutti i santi giorni non è come salirci una volta ogni tanto! E questo è tutto quello che posso dirti...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Innanzitutto ciao e benvenuto 170NC35!!!Io sinceramente penso che l'uomo stia meglio con se stesso se il lavoro che fa lo soddisfa,poi basta anche guardare la scala dei bisogni di Maslow...Quindi segui il tuo istinto e fa quel che più ti piace!!!Ovviamente non bisogna lasciare in secondo piano il fattore economico,quindi,se fatti i conti a cambiar lavoro non ci perdi,beh,perchè no?

          Commenta


          • #6
            170, ognuno deve fare ciò che si sente, comunque:
            Ho conosciuto gente che, stanca della linea, ha comprato il mezzo d'opera o si è fatta assumere per il locale e dopo un paio di mesi era di nuovo sulla lunga percorrenza o viceversa padroncini che hanno smesso il locale per fare la linea ma dopo un pò sono tornati al vecchio lavoro.
            Ne ho conosciuti e conosco provenienti da svariati lavori, anche laureati che hanno finito gli studi lavorando contemporaneamente e, una volta presa la laurea non hanno voluto cambiare attività, ma autisti che prima erano impiegati, non ricordo davvero.
            Non che tu non ne sia in grado e non possa fare il lavoro meglio di un altro ma, anche se è certo non sono più i tempi delle cabine siberia/inferno, secondo autista al volantino del rimorchio e via dicendo, nebbie, gelate, nevicate, ingorghi, seppur più leggeri i teloni, etc. etc. ci sono ancora.
            Come ti scrive in fondo al suo messaggio Nico, "tutti i santi giorni è un altra cosa".
            Il mio parere è questo: se hai un bell'impiego e nel contempo ti permette anche spesso di sfogare una tua passione.........io ,al tuo posto, rimarrei dove sono.

            Commenta


            • #7
              argomento bello tosto questo!!!!!! passione o razionalità....ognuno ha detto cose vere..anzi verissime...dal fattore economico alle difficoltà...ecc.anche io ti direi le stesse cose e nn voglio star qui a ripeterle...a mio avviso cmq il tuo lavoro è una giusta via di mezzo..in effetti fare l 'autista per mestiere secondo me dopo un po è molto meno "gasante" che farlo ogni tanto...se fossi in te rimarrei così....ma se la passione prende il sopravvento ed è davvero tanta, tale da farti superare le difficoltà che sicuramente incontrerai...bè...segui il cuore!!!!!! siamo fatti anche di carne e nn solo di anima razionale...ogni tanto freghiamocene della razionalità..tanto si dice sempre.."basta che sta bene lui".."contento lui" ecc...e allora!!!!se stai bene e sei contento on the road...BUONA FORTUNA!!!! comunque nn pensarci due volte....ma 200...nn si tratta di scegliere liceo classico o liceo scientifico...si tratta di scegliere la propria vita...e quindi..

              Commenta


              • #8
                Per l'amico 170NC35, io sono la persona meno indicata..dato che per la passione ho messo da parte un diploma di Geometra e alcuni esami universitari oltre a 2 anni di tirocinio da un ingegnere..Ma se vuoi la mia opinione, avendo fatto il tuo stesso percorso (lavoravo con un concessionario di camion e trasformazioni), quello che mi sento di dirti è: Rimani dove sei.. io non l'hofatto perchè la concessionaria era piccola¨.. assunzione part time.. ed ballora§alla porima occasione ho cambiato..ma, e sottolineo ma, il mio titolare avesse fatta l'assunzione a tempo pieno, con la giusta retribuzione e lavoro continuo.. non me ne sarei andata... Come detto da altri, starci ogni tanto sopra... e starci tutti i santi giorni.. non è lo stesso..io con il concessionario, molte volte stavo fuori tutta la settimana, a volte mi¨saltava la domenica sera (si partiva alle 10) pero' avevo del tempo per me... cambiai, andai con una iimptresa di raccolta rifiuti.. e per 18 mesi non feci ferie, riposavo una domenica, massimo 2 al mese... per cui.. vedi tu fn dove conviene...

                Commenta


                • #9
                  Come hanno detto altri la risposta alla domanda puoi darla SOLO TU...
                  ti dico solo che la mia iper breve esperienza alla guida (ma non su strada o lungo raggio) è stato un divertimento solo perchè sapevo che sarebbe dusata pochissimo e alzarmi alle 5:00 o prima e andar a letto alle 10/11:00 non mi costava niente (a 17anni), ma farlo per tutta la vita è un'altra cosa, anche se me lo proponessero rifiuterei probabilmente....
                  Non sottovalutare l'aspetto economico e la possibilità di star lontano da casa, soprattutto se hai famiglia ........
                  Non posso dir altro, se non in bocca al lupo, qualuque scelta tu faccia

                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Qui in Brasile dopo 20 anni di lavoro in una grande impresa si va in pensione, per cui un mio amico, direttore di banca, quando é andato in pensione, siccome da quando era bambino sognava di fare il camionista, si é fatto la c, comprato un camion ed ha cominciato a lavorare in lungo e in largo per il sudamerica.
                    E vi assicuro che non é uno scherzo, io per andare in una miniera mi sono sciroppato 8 ore di fuoristrada su una pista di terra, e su quella pista (sulla cartina della zona c'é scritto "prima di intraprendere il viaggio informarsi dei rapporti tra le autoritá e le tribú indie") ci passano due tre autobotti al giorno per portare il combustibile piú i camion di sussistenza, gente che si fa 500 km di fuoristrada un giorno si e uno no, e non con uno stralis, ma con un vecchio 1311 mercedes o con un ancor piú vecchio FNM mercedesizzato, o con un volvo/scania anche lui anni 70 (o peggio).
                    Penso che una passione sia una passione, io prenderei 6 mesi di aspettativa e proverei, o al limite mi licenzierei e proverei, meglio un rimorso che un rimpianto!

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie a tutti per le vostre opinioni, certo che la decisione è parecchio dura!
                      Torno adesso da una consegna in concessionario del vecchio volvo F16 470 collaudato ieri, una macchina eccezionale secondo me nonostante i suoi 17 anni!
                      Mi rimane un dubbio sul discorso economico: quanto si riesce a portare a casa al mese come autista? E con le spese come funziona?

                      Commenta


                      • #12
                        Dipende da che tipo di autista sei: si va dai 1200-1300 € (guidando mezzi d'opera, 8 ore giornaliere) fino ad oltre 2000 € (facendo la linea e/o l'estero), ma le tariffe variano molto in base alla ditta per cui lavori ed il tipo di contratto. Io sono arrivato al max a 2200 €, alzandomi alle 5.00 di mattina e rincasando anche alle 22.00, guidando un bilico ribaltabile di una nota ditta veneta di forniture di inerti, ma un impiego del genere non te lo consiglio... Era piuttosto massacrante e ci sono stato solo alcuni mesi. Il titolare ora si è ridotto a dover assumere autisti perlopiù extracomunitari, gli unici a girare anche per pochi euro al giorno!

                        Per le spese anche lì dipende molto dalla ditta con cui sei. Mi spiego meglio: alcuni ti danno un buon stipendio, lasciandoti tutte le spese come trasferte e mangiare. Ricordo che le fatture relative ai pasti si possono scaricare al 100% ed i datori di lavoro non ci rimettono nulla, per cui vi conviene anticipare di tasca vostra (come facevo io) e farveli rimborsare a fine mese. Altri, propongono un rimborso forfettario tipo buoni pasto, nel senso che ti danno fino a una cifra tot e l'eccedenza la si mette di tasca propria...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          ciao sono nuovo del forum ed e' da un po di tempo che vi leggo penso proprio che sia uno dei forum piu' belli con della gente davvero preparata volevo dire solo una cosa a 170nc35. il padre della mia raggazza ha una ditta di trasporti di bestiame ogni giorno vedo gente che viene in cerca di lavoro allettatta dal bello stipendio, in questo lavoro si prendono cifre alte che vanno dai 2500/3500 euro pero' si lavora sempre la domenica e festivi e per lo piu' si dorme sul camion e all'estero. non si riescono piu' a trovare autisti italiani perche' nessuno vuol fare piu' questo lavoro massacrante sono quasi tutti stranieri. qundi in conclusione ti volevo dire che la sera piace a tutti stare a casa tieniti stretto il tuo lavoro che ti permette di fare tutte e due le cose perche' se come autista hai uno stipendio alto vuol dire solo che lavori dalla mattian alla sera nessuno ti regala niente

                          Commenta


                          • #14
                            [QUOTE=ausilio]Caro 170nc35!
                            Io giusto un mese fa dopo 10 anni ho smesso di fare l'impiegato(ero l'unico disegnatore cad)in una nota azienda che costruisce autocisterne per andare a fare l'autista....
                            Premetto che ormai a stare davanti al pc mi rendeva molto nervoso ed è da quando sono nato che sto in mezzo ai camion!Era una cosa che volevo provare...Bene son durato 15gg!Mi piaceva moltissimo guidare un bel bilico uno stralis 430 nuovo fiammante con il cambio automatico...andava da solo!Mi son reso conto però che era un bel peccato buttar via 10 anni di lavoro in un ufficio tecnico...bene son rimasto a casa ed adesso sono venditore per una nota marca straniera di veicoli industriali.
                            La paga era 1800 euri...(11000km al mese)non sai quando parti ne quando arrivi...(partivo alle 3 del mattino per arrivare a casa alle 23!!e ripartire alle 6!)la sera sapevi dove andavi il giorno dopo...la notte non era pagata il cibo dovevo pagarmelo...Tempi morti di ore ad aspettare nei piazzali...Orari di guida....non ne parliamo...Arrivavo solo a casa per dormire...Io son giovane e voglio godermi le amicizie morose etc. e mantenermele...
                            Poi ovvio se trovi da far l'autista come locale parti presto ed arrivi presto con i soliti giretti può essere piacevole...ma non so se conveniente..
                            E siccome dove lavoravo prima non ci volevo più stare e non avevo nulla da perdere posso dire d'aver provato!!! ed anche se per solo 15gg posso dire che un pochino mi manca!!

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao a tutti.Finalmente ho un po di tempo per mettere la mia visto che ieri sera mentre iniziai a scrivere mi chiamò un autista che si trovava qui vicino che si era rotto il compressore della cisterna.Io da quello che posso dire che ho vissuto sulla mia pelle ho guidato per8anni in giro per l europa,in particolar modo a portar merci deperibili(in un anno macinavo dai180000hai200000km anni)ora dal2003 sono seduto su una poltrana dietro ad una vetrata ed una scrivania con centinaia di carte sopra,difronte a mè un grande piazzale che in base hai giorni della settimana si riempie e si svuota di bilici (se fosse sempre vuoto è meglio).I primi tempi per mè fu dura star li a vederli passare toccarli con le mani ma non poter mettermi su con la mia valigia e partire per star fuori5-6giorni rinchiuso li in cabina.Fù seriamente faticoso,ma con il passar del tempo mi iniziai a rendere conto dei vantaggi di questa proposta che mi fu fatta dal presidente.Iniziai a dedicare un pò piu di tempo a me stesso,tutte le sere anche se finisco ugualmente tardi (mai prima delle22esco dall ufficio),mi fermo sempre in qualche locale la domenica sera iniziai a viverla a29anni.I benefici maggiori li ho avuti sulla mia salute,in8anni invecchiai di12-15anni.Fare l autista di linea non e per niente semplice non hai orari e senza orari non puoi decidere niente sulla tua vita privata,lo stress che si accumula durante la giornata difficilmente si riesce a scaricarlo durante la notte(non ne parliamo se guidi anche di notte)io ero diventato insonne,arrivai al punto tale che ero in grado di star sveglio 26-30ore senza chiudere occhio(grazie alle tirate sicilia-nord italia in32ore max).Credetemi di tutto questo quando guidavo non me ne ero per niente accorto,avevo e ho una passione per i mezzi frenetica.Per mè star li su seduto in alto mi sentivo sicuro di mè stesso,ero sempre felice anche dopo5-6giorni rinchiuso in cabina a guidare,mi bastava la radio le sigarette e la macchina e partivo(se poi beccavo qualcuno in cb ancora meglio).La cosa che più mi manca oggi e quando di notte guidavo e avanti non c era nessuno e la luna piena difronte con tutte le stelle e io mentre guidavo sognavo ad occhi aperti.Ora comunque di tanto in tanto salto su in cabina ma al massimo arrivo in calabria o in puglia io gli chiamo viaggi spot.Comunque io il consiglio che ti dò 170prova se e vera passione perche una cosa e che ti affascina fare l autista ed una cosa e avere la passione.Poi non star li a guardare quelli che ti dico che prendono3000euro quelle persone li sono macchine,guarda caso e sono tutti autisti di derrate alimentari,io a chi porta la cisterna per il cemento dalle1300alle1700 ma mai meno di12-13ore fuori di casa per5giorni a settimana,e 2autisti o meglio scanisti che attaccano il frigo e vanno in giro per tutta europa anche3500 ma credimi sono soldi che escono a centesimi dal di d......o di tutti e2,ed io sapendo ciò che significa fare questo lavoro e in più siamo cresciuti insieme cerco sempre di trattarli come meglio possibile.Ma oggi in questo settore ci sono gravi lacune e i venti che tirano per tutti noi non sono tante rosee.Ciao a tutti sempre da cb zeepe anche il nome d arte mi porto sempre dietro.E fate attenzione ora sulle strade che con questa nebbia che ci sta sempre ora e facile che si spostino le righe.Notte a tutti

                              Commenta


                              • #16
                                Forse sono in ritardo (ho sfasciato il sistema operativo del pc........ci vuole un'arte per certe cose)ma rispondo lo stesso.Se vuoi provare, fallo, ma ricorda che non è una passeggiata.C'è la convinzione comune che fare l'autista equivalga a non far nulla, o che sia quantomeno rilassante.E infatti per colpa di questa convinzione questo mestiere va a rotoli, oltre che per l'ignoranza di molti trasportatori.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao 170, ke dirti? Se la tua passione x i camion è così forte non resta che seguirla, attento però a valutare bene la ditta in cui andrai a lavorare, perchè ne trovi anche di poco serie che ti faranno fare la vita dello zingaro, sempre in giro e mai a casa.. Io ti posso parlare della mia esperienza. Dopo 3 anni in ufficio ho deciso di fare il grande salto, e non mi sono pentito. Ho fatto l'autista di ATB x 7 anni, ho lavorato per 1 azienda chimica molto seria per i primi 6 e poi per la Shell per il restante periodo. Poi per ragioni che non sto qui a spiegarti da 2 anni sono tornato a lavorare in ufficio..ma ho parecchia nostalgia del vecchio lavoro, nonostante le tante difficoltà, gli orari pesanti, il traffico e la gente che normalmente ti considera quasi 'ZERO', non rendendosi conto che senza il sacrificio di tanti autisti molti beni di prima necessità verrebbero a mancare (alimentari, carburanti ecc..). Non so quanto ancora durerò seduto a questa scrivania, certo è che per tornare al volante devo (e devi..) mettere in conto di rinunciare a parecchio tempo libero, a tante serate con gli amici e a parecchie ore di sonno. Pensaci bene..ma piuttosto di dover dire un giorno:''ah, se l'avessi fatto..'' Fallo ora, fin che sei giovane e fin che puoi sempre tornare indietro. In bocca al lupo!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    per 170NC35...........
                                    .......ma alla fine hai cambiato lavoro????hai provato a fare l'autista????

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X