MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

confronto iveco e MB stradali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • confronto iveco e MB stradali

    Dato che questo forum è ben frequentato da utilizzatori ed esperti,vorrei chiedervi consigli o pareri riguardo l'acquisto che sto per fareevo sostituire nell'azienda dove lavoro un Man 13.224 frigo con un mezzo con piu' portata,sto valutando un axor (c'è chi lo chiama anche "Ategone" o il 18.28 oppure il 25.33,probabilmente il 25.33 sarebbe anche un po' troppo grande e con 1500 kg in piu' di tara penso possa influire nelle economie di esercizio,il 18.28 è piu' preciso ma dato che faccio una volta alla settimana la tratta Firenze/Bologna non vorrei trovarmi con un mezzo che fa' la "fila"in salita.Mi piace anche l'idea di montare il cambio a 16 marce(di serie sul 18.28 c'è il 9)con il comando sequenziale e sto valutando se non è il caso di prenderlo euro 4 dato che con una percorrenza di 60.000 km l'anno penso di tenerlo per molto tempo.Vorrei confrontarli con i mezzi analoghi dell'Iveco .
    Grazie a tutti per la disponibilita'.
    donkino

  • #2
    CIAO DONKINO NELL' AZIENDA DI MIO PADRE ABBIAMO DA POCO ACQUISTATO 1 MB ATEGO2 1528 FRIGO CON CABINA LH, 1 MEZZO ECCEZZIONALE IN TUTTO, 1 Pò CARO MA LA QUALITà SI PAGA.
    SECONDO Mè TU ANDRESTI BENE CON 1 AXOR 1833, IL 1828 CHE MONTA LO STESSO 280CV DELL'ATEGO MI SEMBRA 1 Pò TROPPO TIRATO PER 1 18 TON SPECIE SE FAI FREQUENTEMENTE TRATTI IN SALITA.
    NON Sò SE I MOTORI E4 SIANO GIà IN COMMERCIO SULL' AXOR MA ANCHE 1 E3 PENSO VADA BENE SE NON HAI DA FARE L'ESTERO.
    RIGUARDO AL CAMBIO IO PRENDEREI IL 16 MARCE.
    Ultima modifica di Trakker; 24/03/2006, 17:24. Motivo: Vabbvè l'entusiasmo, ma non esageriamo.. e piu cortesemente si scrive in muniscolo, grazie

    Commenta


    • #3
      Considerando il tipo d'allestimento un motore un po più potente e un cambio a 16 marce penso facciano molto comodo.

      Commenta


      • #4
        secondo il mio punto di vista avere una potenza adeguata e un fatto di sicurezza specie nella tratta che dovresti fare e poi ci guadagni anche nei consumi.Prendi il 1833 un 2assi e visto che non stai tanto a dormire in cabina prendi la bassa e lunga.
        Gimmy88 di che parte d italia sei?

        Commenta


        • #5
          sono del trentino alto adige

          Commenta


          • #6
            Grazie per i consigli,abbiamo optato per il 25.33 con cambio 16 marce con il comando sequenziale, euro 4.Ho scelto il comando sequenziale dato che viene usato da diversi autisti e credo che mi garantisca di piu' su eventuali "grattate"perche impedisce l'inserimento di marce sbagliate.
            Sara' il primo euro4 che arriva in zona,non hanno ancora in officina il liquido per il catalizzatore.Vi faro' sapere come va':
            ciao
            donkino

            Commenta

            Caricamento...
            X