Oggi ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con 2 simpatici autisti romeni in un autogrill della A13 Bologna-Padova che arrivavano da Bucarest carichi di materiale elettronico prodotto da una ditta italiana con manifattura appunto in Bucarest con il loro MB Atego 815. Credendo che il secondo autista fosse solo un amico o un parente abbiamo intavolato un lungo discorso. Mi disse che molte aziende di autotrasporti Romene (soprattutto quelle abbastanza grandi, con più di 20 autisti) preferiscono mettere su un camion 2 autisti perchè si rischia di meno, le soste sono limitate (e i furti praticamente annientati) ed i tempi di consegna diminuiscono drasticamente... Si è ripresa una bella abitudine che da noi è scomparsa alla fine degli anni '70 (ricordate nel film "Il Bestione che gli autisti giravano tutti in coppia?) costringendo gli autisti ad orari sempre più massacranti per consegnare i carichi in tempo, con conseguenze disastrose (leggi incidenti, ritiri di patente, punti sottratti ecc...).
Faccio una domanda a tutti gli autisti dipendenti: sareste disposti a ricevere uno stipendio inferiore ed avere il secondo autista in cabina?
Se no, spiegate il perchè (diminuzione della privacy, stipendio, paura di non andare d'accordo con il collega ecc...)
Sotto con le risposte, sono proprio curioso!
Faccio una domanda a tutti gli autisti dipendenti: sareste disposti a ricevere uno stipendio inferiore ed avere il secondo autista in cabina?
Se no, spiegate il perchè (diminuzione della privacy, stipendio, paura di non andare d'accordo con il collega ecc...)
Sotto con le risposte, sono proprio curioso!
Commenta