MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti all'estero: 1 o 2 autisti?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporti all'estero: 1 o 2 autisti?

    Oggi ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con 2 simpatici autisti romeni in un autogrill della A13 Bologna-Padova che arrivavano da Bucarest carichi di materiale elettronico prodotto da una ditta italiana con manifattura appunto in Bucarest con il loro MB Atego 815. Credendo che il secondo autista fosse solo un amico o un parente abbiamo intavolato un lungo discorso. Mi disse che molte aziende di autotrasporti Romene (soprattutto quelle abbastanza grandi, con più di 20 autisti) preferiscono mettere su un camion 2 autisti perchè si rischia di meno, le soste sono limitate (e i furti praticamente annientati) ed i tempi di consegna diminuiscono drasticamente... Si è ripresa una bella abitudine che da noi è scomparsa alla fine degli anni '70 (ricordate nel film "Il Bestione che gli autisti giravano tutti in coppia?) costringendo gli autisti ad orari sempre più massacranti per consegnare i carichi in tempo, con conseguenze disastrose (leggi incidenti, ritiri di patente, punti sottratti ecc...).

    Faccio una domanda a tutti gli autisti dipendenti: sareste disposti a ricevere uno stipendio inferiore ed avere il secondo autista in cabina?
    Se no, spiegate il perchè (diminuzione della privacy, stipendio, paura di non andare d'accordo con il collega ecc...)

    Sotto con le risposte, sono proprio curioso!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    nn sono autista....magariiiiiii..cmq voglio solo dire che su un tuttotrasporti di qualche tempo fà c' era un trafiletto il quale diceva che in pratica,nn ricordo in quale paese dell' est..(bulgaria forse) c' era stata una proposta di mettere ben 3 autisti in cabina...così da viaggiare "a ciclo continuo"..senza soste diciamo..chiaramente ha destato grande scalpore...se nn ricordo male si disse addirittura che era una proposta che violava i diritti umani...forse è un po esagerato..ma in effetti partire dalla bulgaria in tre e sapere che magari si tornerà dopo una settimana,senza aver fatto soste..o quasi è una bella botta psicologica...tornando al post..ed esprimendo un mio modestissimo parere io nn avrei nulla in contrario..almeno si scambiano due parole dal "vivo"..e poi già l' immagine di un altra persona affianco può aiutare...certo che se si inizia a trattare di viaggi di una sett e più..bè...la convivenza in quei pochi metri quadri della cabina potrebbe destare qualche problema..

    Commenta


    • #3
      SEnza contare che naturalmente, i bagni degli autogrill (Italiani naturalmente, perchè all'estero le cose sono molto migliori) dove ci si può fidare (igienicamente parlando) a fare una doccia li conti sulle dita della mano (di un mutilato) e mi sa che in 3 in cabina dopo una giornata comincia a esserci un pò puzza di O-O...

      Comunque in 3 a mio parere è un'esagerazione. 2 autisti sono più che sufficienti.
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Sinceramente io preferirei viaggiare da solo, ho sentito il parere di 1 mio amico che effettua spesso viaggi internazionali e mi ha detto che viaggiare con 1 collega per 1 settimana non è così piacevole come sembra soprattutto la sera quando devi dividere la cabina ( ognuno ha le sue abitudini, la sua privacy ), anche durante la guida se sbagli qualcosa molti colleghi tendono a criticati, insomma non è così semplice viaggiare in coppia.
        Un altro discorso è farsi un viaggetto di max 1 giorno con 1 amico, scambiare quattro chiacchiere allora in questo caso è piacevole ma farsi 1 settimana con 1 collega io la vedo dura...

        Commenta


        • #5
          leggendo 3persone in cabina mi ricordo quando nel94 andavamo in belgio zona liegi con un 440E52 a portare le fragole in32ore tra caffe panini e rifornimenti eravamo a destinazione.Tutti e tre avevamo la stessa testa e andavamo d accordo,ma tra di noi ci erano stati già diversi viaggi con2macchine e3autisti,povera polizia elvetica.
          Se ora dovrei mettere2autisti su una macchina mi potrei già suicidare,e se aumenterebbero le tariffe e avrei la possibilità di mettere2autisti non comprerei più mezzi nuovi ma mezzi usati così non devo star li ad indagare chi ha fatto questo ho l altro danno e poi il colpevole non esce mai fuori

          Commenta


          • #6
            Ma dai non ci credo.... che danni possono causare? ci vivono sul mezzo ...è contro il loro interesse...e poi se sono in due la colpa se la beccano tutti e due...
            io preferirei di certo il secondo autista, magari anche donna
            A parte gli scherzi,sono rarissime le realtà con 2 autisti in italia...se non qualche coppia di marito e moglie,autisti.
            Comunque il vero fatto è che si fa viaggiare un bilico da milano a genova per 150 euro ...ci esce a malapena il gasolio.... è un circolo vizioso ..i prezzi li fanno i clienti e le ditte dicono sempre si.......
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • #7
              Esatto, ma i clienti dicono sempre si perchè se anche si sciopera qualche krumiro lo si trova lo stesso... Oggi l'autotrasporto è diventato una vergogna e non c'è più nessuno che riesce a portare a casa più di quel tanto che basta a far vivere dignitosamente la famiglia. Ricordo nel 2002 quando stavo insieme alla mia ex che il padre, dipendente di una nota ditta di trasporto e commercio inerti con sede in provincia di Padova (per cui ho lavorato anche io un paio di mesi) che partiva alle 5.00 del mattino, faceva un'ora di sosta a mezzogiorno e poi ripartiva fino alla sera alle 21,00 (anche le 22.00) per poi lavarsi, cenare e andare a letto... Il tutto per 2100€ al mese. La madre faceva il mezzo servizio a casa da un medico, la sorella era un'infermiera e la nonna faceva la pensionata. Beh, in 4 in famiglia con 2 stipendi e mezzo (si, ma 2 stipendi abbondanti visto che anche la sorella come infermiera prendeva bene) più una pensione minima arrivavano giusti giusti alla fine del mese...

              Mi vien da dire che si stava meglio quando si stava peggio!

              Comunque il trucco dei 3 autisti su due camion l'ha fatto anche qualcuno che conosco, solo che quando c'è scappato l'incidente col morto la Polizia ha indagato e sono arrivati in fondo alla questione, facendo i coriandoli con molte patenti e infliggendo multe per non so quante migliaia di €uro.

              Comunque riguardo a 2 autisti una cosa è poca ma sicura: ci vuole tanto ma tanto affiatamento fra i 2, perchè non è solo questione di lavoro: si tratta di vivere buona parte della settimana in simbiosi e per farlo senza mai litigare o malsopportarsi (visto che lo si deve fare) bisogna cercare di instaurare un'amicizia quasi fraterna. Pensate che io quando giro con automezzi oltre i 35 quintali (parlo della protezione civile) ho sempre con me il secondo autista da regolamento. A volte lo butterei giù subito dopo essere partito, ma confesso che, se anche il secondo non ha la patente, in certe situazioni avere una persona a fianco con cui parlare o che può darti una mano in certe manovre fa sempre molto piacere.
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Ho5trattori che non hanno un autista fisso e ogni qual volta ci sia un danno grave il colpevole difficilmente viene a galla,giovedi pomeriggio mi avvicinai ad un143.450 e la gemmellata posteriore destra era tagliata in superfice una 15di cm tutto ieri sono stato a chiedere chi ha preso qualche cordolo ma il colpevole non è uscito fuori.Quando un autista usa solo quel mezzo luccica da lontano,e se capita l autista che non fuma e mi permetto di salire io in cabina che sto sempre con le miccette in bocca mi fanno scappare talmente son gelosi che gli sporco di cenere la cabina.
                Che ha casa non si arrivi con3000-4000e al mese bisogna vedere la vita che fanno,perche e facile far gli sbruffoni e non farsi mancare niente solo che sono i primi a lamentarsi.
                La situazione aziendale mia2005 che ho chiuso con un più10 rispetto al04 mi e servita giusto per ripianare il2004.E una tragedia ma bisogna avere anche il coraggio di chiedere qualcosina in più anche al costo di perdere il cliente.Quando trovo clienti nuovi la prima cosa che dico che sono il più caro di tutta la provincia ma dovete provare in che maniera vi viene svolto il servizio,qualcuno mi manda al diavolo subito,qualcuno prova e qualcono ci rimane come mi sono rimaste diverse realtà che stanno con noi dal1979

                Commenta


                • #9
                  A me è capitato di fare dei viaggi in due in germania e uno in svezia e mi sono trovato bene. La cosa più difficile per me è stata fidarmi del collega al punto di dormire mentre lui guidava . La prima notte non c'è stato verso poi alla seconda ero talmente cotto che avrei dormito anche con la testa fuori dal finestrino .

                  Commenta


                  • #10
                    non ho un azienda e non sono un autista, ma penso che se si trovano coppie di autisti affiatati che non hanno problemi a "convivere" dentro una cabina i vantaggi ci sono sia per gli autisti (in quanto non devono fare orari massacranti e rischiare punti sulla patente o peggio colpi di sonno) sia per la ditta che può portare prima a destinazione le merci....
                    Giovanni

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X