Scusatemi ma faccio il bastian contrario io la penso diversamente e cioè al posto dei canonici 10000 km per far il tagliando è stato allungato fino ai 45000.... sai se fai 300000 il discorso economico esiste. Se hai una rottura arriva il meccanico col tester e te lo trova in 5 min. risp. che smontartelo intermente in officina; i motori di adesso in genere montano molta meno componentistica (troppa creerebbe poco guadagno per le case che costruiscono i motori). Anche se si sono alzate le cavallerie in gioco i consumi però non si sono alzati così a dismisura e quando fai tanta autostrada la potenza serve (per i furgoni quando vai alla velocità di crocera te nè accorgi della differenza).... Poi non vi ricordate i vecchi Fiat Ducati o Iveco Daily molti dei quali erano stati dal pompista della zona per farsi tirar fuori una manciata di hp in più per poter andare più veloce...... La miglioria dei consumi a riguardato quasi tutti i settori forse quello che ha subito di più è proprio l'agricoltura
che con i nuovi mezzi consumano il doppio risp a prima


Commenta