MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Daily

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Scusatemi ma faccio il bastian contrario io la penso diversamente e cioè al posto dei canonici 10000 km per far il tagliando è stato allungato fino ai 45000.... sai se fai 300000 il discorso economico esiste. Se hai una rottura arriva il meccanico col tester e te lo trova in 5 min. risp. che smontartelo intermente in officina; i motori di adesso in genere montano molta meno componentistica (troppa creerebbe poco guadagno per le case che costruiscono i motori). Anche se si sono alzate le cavallerie in gioco i consumi però non si sono alzati così a dismisura e quando fai tanta autostrada la potenza serve (per i furgoni quando vai alla velocità di crocera te nè accorgi della differenza).... Poi non vi ricordate i vecchi Fiat Ducati o Iveco Daily molti dei quali erano stati dal pompista della zona per farsi tirar fuori una manciata di hp in più per poter andare più veloce...... La miglioria dei consumi a riguardato quasi tutti i settori forse quello che ha subito di più è proprio l'agricoltura che con i nuovi mezzi consumano il doppio risp a prima

    Commenta


    • #32
      L' esubero dei cavalli nn è da ricercare come un qualcosa di fine a se stesso..l' esubero dei cavalli fa parte del concetto di evoluzione...che integra anche l' incremento dei cavalli....vi siete chiesti perchè hanno fatto nuovi Daily?? Ce ne sono di vecchi che vanno anocra benissimo..vero Dario ..e allora perchè andare avanti?? Ve lo siete chiesti? Questo è appunto il progresso..un processo inarrestabile che porta alla creazione di nuovi prodotti,sempre più belli..(a volte ) ma sopratutto sempre più efficenti e tecnologici..questa efficenza e tecnologia si trasmette ai nuovi motori,sempre più potenti...Anche il Daily fari tondi..nn è un evoluzione di un qualcosa di precedente?? Nn aveva più cavalli rispetto alla versione precedente? Dichiarare il proprio amore per i mezzi più anzianotti va bene,perfetto..ma nn si può dire che tutti questi cavalli e tutta questa tecnologia sia sprecata...perchè è il progresso..evento contro cui di certo nn ci si può impuntare..perchè,scommetto..che magari il prossimo Daily avrà interni in pelle,fari allo xeno..sarà euro 7 e avrà 200 cv...e allora che facciamo?? Diciamo...ahhhhh quant' era bello quel Daily con 170 cv?? ciaooooo

      Commenta


      • #33
        ma fino a quando si tratta di migliorare l'abitabilità di un abitacolo al fine di renderlo più vivibile soprattutto quando si tratta di fare viaggi lunghi ed estenuanti è un conto...ma che la potenza sia sinonimo di tecnologia e progresso..su questo non sono affatto d'accordo...se già con il V8 Iveco si potevano raggiungere i 645cv alla fine non siamo andati troppo "avanti" al giorno d'oggi..il vero progresso secondo me è per esempio riuscire a far bere pochissimo i 660cv del nuovo Volvo..o ancora meglio riuscire a sfruttare al massimo l'energia che sprigiona una combustione cosa che tutt'oggi non avviene...riuscire a portare avanti in commercio un motore V8 nonostante i prezzi che corrono...renderlo a norma anti-inquinamento..come ho detto prima migliorare l'abitabilità..ma non esagerare in potenza..che il Daily "fari tondi" fosse gia un'evoluzione sono d'accordo..ma il passo fatto avanti era grande..magari riusciva a migliorare la resistenza in maniera esponenziale, il motore garantiva maggiore affidabilità, un motore più potente che offriva una maggiore velocità media ecc. tutta roba che serviva per migliorare il servizio fatto, ma mai senza oltrepassare la soglia dell'utilità..prima si aggiungevano cavalli perchè servivano ora sembra quasi una sfida...e i cavalli si sprecano e costano cari e sono solo una ragione di vanto e presunto prestigio...questa naturalmente è solo la mia opinione...poi per metterci le mani sopra devi essere specializzato e non ti puoi nemmeno togliere la soddisfazione di dire "l'ho riparato io"
        Ultima modifica di Kraudieddu; 27/06/2006, 23:49. Motivo: orrori ortografici!!!

        Commenta


        • #34
          E' vero che oggi non è più possibile metterci le mani sopra, ci vuole il tecnico con lo strumento di diagnosi elettronica e a volte nemmeno lui sa cosa fare e inizia a sostituire sensori e centraline alla cavolo. Se ciò è meglio di una volta non si sda, ma non è possibile fare in modo diverso.

          Per quanto riguarda il continuo rinnovo tecnico ed estetico dei mezzi, i livelli di potenza, l'allungamento degli intervalli di manutenzione ecc (parlo anche per i mezzi agricoli e da costruzione), le Case costruttrici sono obbligate ad una continua rincorsa della concorrenza, nel tentativo di avere sempre qualcosa in più degli altri. Fatto questo anche i concorrenti rinnovano tutto per essere migliori di te ecc.
          E' un cane che si morde la coda, ma è così.

          Commenta


          • #35
            E io aggiungerei purtroppo Engineman...come se i cavalli fossero sinonimo di prestigio...giusto per dire "io cè l'ho più potente"...alla fine tutto fumo e poco arrosto a mio avviso..

            Commenta


            • #36
              nn mi piace proprio il nuovo è meglio il vecchio................

              Commenta


              • #37
                http://www.ivecodaily.com/ita/

                Commenta


                • #38
                  Meglio questo o meglio quello poco importa, non ci sono più soldi da investire (per quanto mi riguarda, ovviamente), ora aspetteremo con ansia la stangata di Padoa-schioppa e poi via agli investimenti....(si....quelli per strada....se vediamo un politico lo stendiamo)

                  Commenta


                  • #39
                    Nuovo Daily 4x4

                    Avete visto????Sembra che finalmente Iveco si sia decisa a fare una nuova serie di questo mitico mezzo!!!! Davvero bello visto così,rende piacevole anche il nuovo Daily che in versione normale non mi piace più di tanto.....Il mio preferito resta sempre il "fari tondi" comunque questo non è affatto male....chissà che vada bene come il vecchio....Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più???( Max,tu che sei lì a Torino magari...) Sul sito Iveco non c'è nulla...
                    Ecco una fotina ed il link:





                    Commenta


                    • #40
                      Assomiglia molto ad uno SCAM; ponte rigido davanti, identica gommatura..

                      Commenta


                      • #41
                        Dario...non ci lavoro in iveco io.....

                        comunque appena lo becco chiedo al direttore marketing che è lo zio di unn mio compagno di classe....

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da 2Drifter Visualizza messaggio
                          Assomiglia molto ad uno SCAM; ponte rigido davanti, identica gommatura..
                          Già, togliendo il marchio Iveco e mettendo al suo posto il marchio SCAM potrebbe esserlo, ma qualcosa mi dice che non è così... La SCAM produce i suoi mezzi usando componentistica FIAT (tutt'ora) ed apponendo il proprio marchio. Non è che quell'Iveco nasca dalla collaborazione tra Iveco e SCAM per caso? Comunque un gran bel ritorno, anche se quella cabina non piace nemmeno a me...
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #43
                            Allo IAA si hannover era esposto il doppia cabina 5/6 posti .come meccanica 4x4 con trazione inseribile e doppio riduttore.bloccaggio dei diff.anteriore e post.se non ho capito male viene prodotto dalla scam per iveco

                            Commenta


                            • #44
                              Pure su quel sito francese (da quel che ho capito visto che di Francese non so una mazza e vado a intuito....siccome è una lingua dello stesso ceppo della nostra...) si domandano se c'è qualche legame con SCAM....però su quest'altro
                              http://news.caradisiac.com/Nouvel-Iveco-Daily ,da quel che ho capito,pare che sia un modello tutto Iveco...

                              X Bus: era per caso questo???



                              Ed ora ciao e buon fine settimana a tutti!!!!!!

                              Commenta


                              • #45
                                anche a me sembra di aver letto di qualche collaborazione Iveco/Scam, comunque a me piace molto il nuovo modello,secondo me è l'unico dei veicoli commerciali che si è migliorato(come linea), Sprinter,Ducato,Transit,...sono molto più brutti dei precedenti

                                Commenta


                                • #46
                                  Quel mezzo ha troppi particolari in comune con uno SCAM perchè non vi sia una diretta parentela...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Scam, scam... infatti il nuovo Daily 4x4 è una collaborazione Iveco-Scam, datosi che gli Scam sono tra i piu apprezzati in giro...

                                    Commenta


                                    • #48
                                      si è proprio quello anche se quello allestito per hannover aveva il cassone ribaltabile era esposto all'esterno vicino ad un eurocargo 4x4 con cambio a 9velocità euro4/5

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Il nuovo Daily non l'ho ancora provato,ma ho provato il 35c13 della serie prima e devo dire che anche se gli ultimi daily sono più brutti e anche meno affidabili hanno il vantaggio che per uno che ci fa 400km al giorno per consegne sono molto più comodi,confortevoli,veloci e consumano meno andando anche il triplo!Sopratutto il consumo è importante!Ricordo il 35.8 i.d. della seconda serie con furgonatura in alluminio,mi piaceva,era bello,ma per riuscire a fare tutte le consegne a volte dovevi andare a tavoletta sempre,tutto il giorno in mezzo al frastuono,e consumava di più perchè eri sempre a fondo!!Con il 59.12 della stessa serie le cose migliorano già,è un po piu silenzioso e le salite le fa!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao a tutti.
                                          Rispolvero questo vecchio post per sapere( dopo un po di tempo)come vanno i nuovi Daily 4x4 e se qualcuno di voi mi inlumina sui suoi pregi e difetti.
                                          Vi ringrazio anticipatamente a chi mi risoinderà.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao Tak
                                            2 daily 4x4 sono stati venduti ai vigili del fuoco in provincia di Bolzano.
                                            Con un amico meccanico siamo andati ha provarlo sia su strada che in fuoristrada.
                                            Pregi: Bello robusto, un fuoristrada alla vecchia maniera molto alto da terra, sembra di stare sul magnum

                                            Diffetti: Prezzo alto, la versione da 35 q ha poca portata per via del peso del telaio più grosso, diverso dal daily normale più tutta la meccanica. Si sente di più il rumore del motore rispetto alla versione stradale. In frenata si sente la differenza rispetto al daily normale 4x2, saranno le gomme più grosse da fuoristrada, saranno i tamburi post ma frena un'pò meno.

                                            Resta il fatto che è un veicolo quasi unico un furgone-fuoristrada, quasi peccato usarlo sull' asfalto. L' Azienda Elettrica (Una specie di Enel ma della provincia) ha comprato dei sprinter 4x4 furgoni, ma non si possono paragonare al daily. questi mercedes sono u'po più alti della versione stradale, nulla toglie che sono belle macchine anche queste.
                                            In poche parole, il Daily 4x4 è un veicolo concepito più per il fuoristrada gravoso che per girare sull' asfalto, ecco perchè ci sono pochi modelli venduti.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Il Daily 4x4 non è nemmeno lontanamente paragonabile allo Sprinter. Noi di Sprinter 4x4 ne abbiamo uno in Protezione Civile, ma è un veicolo che va bene se devi girare un pò nel fango o in mezzo alla terra, ma non ci fai fuoristrada nemmeno a pegare in latino! Io con lo Sprinter 4x4 me la sono cavata in parecchie situazioni anche con un carrello a due assi agganciato, ma in certi posti se avessi avuto un Daily 4x4 o uno SCAM sarei andato molto meglio, anche perchè uno SCAM o un Daily 4x4 li puoi tranquillamente allestire in fretta con un modulo antincendio da 600 lt asportabile ed arrampicarti dappertutto, con lo Sprinter non puoi farlo. Se vogliamo fare dei paragoni è come paragonare un BMW X5 (Sprinter) comodo, lussuoso e molto confortevole, dotato di trazione integrale ma senza riduttore, ad un Defender, spartano, scomodo, volendo anche bruttino, ma che all'occorrenza è un VERO fuoristrada...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ciao Nico; intanto ti chiedo subito scusa per l'OT, ma ti volevo chiedere se per caso il " tuo " sprinter ha un freno a mano decente; io ho avutoil 412D e ti posso assicurare che il freno a mano era una cosa praticamente inesistente; mentre era ancora in garanzia l'ho portato diverse volte a fare registrare all'ORAD di san Lazzaro ma mi è stato detto che purtroppo non agiva sulle pastiglie del freno, ma su tre piccole pastigline tonde a parte. dopo 2 o 3 giorno che me l'avevano registrato ero di nuovo daccapo( nella mia zona di pianura ce n'è ben poca) fino al sciagurato giorno in cui l'ho parcheggiato in leggera discesa( con il " freno a mano" e la retromarcia inseriti) e me ne sono andato ad aggustare una caldaia. Immaginati come ci soni rimasto a vedermelo percorrere tutta la discesa e andare a schiantarsi contro il muro della casa.... ovviamente nel pomeriggio sono andato immediatamente ad ordinare il dayli, e dopo quasi 6 non ho mai avuto la necessità di registrargli il freno a mano... spero che almeno in questo la mercedes abbia copiato iveco( non è che ci volesse poi molto a fare un freno a mano veramente efficente..) ciao e scusami ancora per l'OT. Tonino Berti
                                                Ultima modifica di toninoberti85; 25/03/2009, 18:06. Motivo: correzione ortografica

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  io guido un 312D e il freno a mano è perfetto...e in 12 anni non credo sia mai stato registrato....
                                                  ma poi scusa se ci hai lasciato la retro inserita in discesa come a fatto a scapparti?
                                                  era parcheggiato giù da un dirupo?
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ciao friz! bè, diciamo che non era proprio un dirupo... la discesa iniziava leggera, ma gli ultimi 10-15 mt avevano una buona pendenza e in fondo non c'era lo spazio per fare manovra( non viene giù con la macchina nemmeno il padrone della casa...) ecco perchè ho perferito( meglio dire ha preferito, visto che guidava mio padre, all'epoca non avevo ancora la patente) lasciarlo parcheggiato all'inizio della discesa. l'unica cosa di buono di tutto questo è stato il fatto di avere tornato a prendere il dayli; gli ho fatto le corna solo una volta ma vi posso assicurare che non succederà più( a proposito: beato te friz, almeno nel tuo mercedes il freno a mano funziona come si deve; non so cosa avrei dato per avere un freno decente.... sarà che con le mercedes sono proprio sfigato). ciao. tonino Berti

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Nei nostri 2 sprinter (uno prima serie ed uno ultima serie, con 8 mesi di vita) il freno a mano funziona a meraviglia....
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        il mio è un vecchiettino prima serie con 200mila km ma io non lo cambio certo col Ford che è nuovo...è perfetto in tutto...purtroppo di Daily non ne ho mai guidati seriamente (a parte un paio di volte un 35-8 fari tondi) quindi non so fare paragoni.
                                                        so solo che del mio non posso proprio lamentarmi

                                                        resta da capire come faccia a partire il mezzo con la retro inserita...se non tiene il freno a meno, almeno la marcia...
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ciao a tutti ... noi in azienda abbiamo sia lo sprinter prima serie 312D furgonato che il daily penultima serie centinato .. che dire lo sprinter va come una bomba di motore pur avendo 270000 km ed il freno a mano non funziona quasi per niente da sempre problemi ma con la marcia tiene benissimo... il daily è il 35c14 e piu di una volta gli abbiamo caricato ben 7 pedane e va che una bellezza.. il freno a mano è supoer difettoso ogni cambio pasticche si devono cambiare anche le ganasce ma dopo poco non tengono niente all officina hanno detto che è un difetto comune del daily ... cmq secondo me sprinter per velocita è daily per portata .. i mercedes centinati con tre pedane si buttano a terra ...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao ragazzi! é strano che il freno di un dayli non tenga bene, anch'io sono sempre carico e fino ad ora non mi ha dato mai problemi ( e di quelle poche volte mi è toccato lasciarlo parcheggiato in salita o in discesa....) comunque non penso che a mercedes servisse einstein per fare un freno che agisse sulle pastiglie principali invece che su tre piccole pastigline del ca.... Ciao. per la retro inserita non sò proprio cosa dirvi; l'unica cosa che sò di per certo è che quando è arrivato in fondo era ancora inserita, infatti sono stato io a togliergliela.... Tonino Beti

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao, retro o marcia avanti, se la pendenza è tale da superare il momento resistente della catena cinematica, il veicolo se ne va via facendola ruotare in un senso o nell'altro.

                                                              Si crede comunemente che la retromarcia abbia un rapporto più corto della prima ma non è sempre così, anzi sui veicoli moderni poche volte lo è: date un'occhiata ai rapporti del vostro cambio.

                                                              Infine, parcheggiando su strada in salita o in discesa, è sempre prudente lasciare le ruote sterzate tutte da una parte ... preferibilmente in direzione opposta alla scarpata

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X