MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Primo camion

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Primo camion

    Ciao a tutti sono nuovo del forum, anzi nuovissimo visto che mi sono iscritto oggi. Sin da bambino mi hanno sempre affascinato i camion che vedevo passare. Ne vorrei avere uno, non che io lavori con i camion, ma da usare per i miei piccoli lavoretti visto che devo farmi casa e son sicuro che mi tornerebbe utilissimo. Visto che non ho grosse disponibilità economiche anzi da scooter usato e ho solo la patente B ,mi orienterei su un vecchio OM tipo il 40 o addiruittura un lupetto. Cosa mi consigliate? Il lupetto veniva costruito anche in versione ribaltabile? Io ho anche una vecchia auto fiat 500 , con la quale usufruisco di tariffe speciali per l'assicurazione perchè auto d'epoca, mi sapreste dire se lo stesso vale anche per i camion? Se si che età deve avere il camion per usufruirne. Se no fosse possibile ciò quanto costerebbe annualmente l'assicurazione di un camioncino del genere? E il bollo?
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro sapranno aiutarmi.
    Saluti Federico
    Per qualsiasi cosa il mio indirizzo è fedet77@yahoo.it

  • #2
    Non sono grande esperto di burocrazia ma mi pare che gli autocarri se diventano d'epoca perdono gran parte ( o addirittura tutta) della portata per legge. Poi di OM 40 io ne vedo gni tanto qualcuno in giro, però se hai solo la patente B credo che dovresti prendere uno declassato a 3,5 tonnelllate, invece che col ptt di 4.......
    sperando di non avere detto c*****e ti saluto e ti dico benvenuto

    Commenta


    • #3
      innanzitutto benvenuto

      gli OM40 penso siano quasi tutti declassati a 35q....perchè in genere qui li hanno quelli che han solo la B, come chi ha il Daily.
      cmq se immatricoli un camion come veicolo d'epoca perdi completamente la portata, quindi non puoi più trasportarci nulla.....
      quindi se ti serve per lavoro non lo puoi immatricolare come mezzo d'epoca

      ma perchè magari non un Daily prima serie che costa poco ed è un po' più recente?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Ciao ragazzi e grazie per i consigli, dunque a quel che dite non si può assicurare come veicolo d'epoca e usarlo regolarmente. Quanto può costare assicurare regolarmente un autocarro guidabile con patente B tipo il dally? In che anno è entrato in produzione il Dally e qual'è la sua valutazione per i modelli più vecchi.
        Grazie e un saluto Federico.

        Commenta


        • #5
          sull'assicurazione e bollo purtroppo non posso esserti di aiuto.....
          i primi Daily sono nati nel 1978.....adesso non so dirti di preciso ma penso che con 1000€ ne porti a casa uno anche non tanto malandato
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Perfetto speriamo di riuscire a trovarne uno. Mi sapete indicare qualche sito o qualche rivista dove posso trovarne uno d'occasione?
            Saluti Federico

            Commenta


            • #7
              per i siti internet basta che cerchi "camion usati" con qualche motore di ricerca e ne trovi fin che vuoi
              come riviste Camionsupermarket o Tuttotrasporti Usato
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Innanzitutto Benventuo Fedet77!!!! Dunque,in questi giorni stiamo concludendo la trattativa d'acquisto di un Daily 4X4 per l'azienda di famiglia,è un prima serie (quello fari tondi per intenderci,ha la cabina nata nel '77-'78) ,trattandosi di un mezzo un po' particolare vista la trazione integrale e la gru,mettici poi che,nonostante l'età,è praticamente seminuovo,siamo risuciti a concludere per 8000 euro....quindi non si parla di cifre esorbitanti. Se a te ne basta uno normale (a dire il vero neanche a noi serviva veramente il 4x4,ma siccome io e mio fratello siamo dei bambinoni..... ) quindi 4X2,e senza gru,magari con cassone fisso (però io,dovendo mettere a posto la casa,al ribaltabile ci penserei) ,non dovresti andare a spendere molto,pensa che ne ho trovati a 1500 euro su CamionSupermarket... bisogna solo stare un po' attenti a non portarsi a casa una rogna,cioè che quello che risparmi al momento dell'acquisto non ti tocchi spenderlo successivamente per ricondizionare il mezzo.Comunque è logico che non può avere tutto perfetto,per esempio quello che al 90% dovrei prendere,avrebbe l'interno un po' da risistemare,ma la meccanica è un gioiellino,ed è quello che conta,essendo un Daily,al campo recupero trovi pezzi fin che vuoi. Anche l'OM 40 è un bel mezzo,ha quasi più l'aria del camion,però le prestazioni sono un pò....scadenti....un mio cliente ce l'ha,e quando ci ha portato i blocchi di acciaio (2100 kg) per fargli degli stampi...poveretto,sembrava tirasse gli ultimi.... Ad ogni modo è un mezzo robusto,un mio amico che fa il muratore ne ha avuto uno dal '72 al 2004,e pensa che si è "spento" solo perchè per anni si è dimenticato di cambiare l'olio...se solo passasse un po' meno tempo al bar..... Fossi in te terrei in considerazione anche il Mercedes 308 ed i vari Ford Transit. BUT FOR ME,DAILY IS THE BEST CHOICE!

                Commenta


                • #9
                  io ho comprato un 50 nc del 1976, l'assicurazione costa intorno a 1000 euro l'anno, poi dipende dalle clausole che ti interessano, comunque stai attento perchè rischi di prendere belle fregature, specialmente per il prezzo...pensa che il mio anzichè l'olio del cambio aveva l'acqua sporca del cambio....

                  ti consiglio di valutare anche l'opzione del trattore col carrello, in quanto si paga di meno di assicurazione e bollo, ed lo puoi utilizzare anche in molti altri casi....

                  considera anche che il mio che è un 50 ha di portata "omologata" poco piu di 15 quintali, quindi poco piu di un metro cubo di sabbione o di ghiaia, mentre il trattore, per piccolo che lo prendi, ha almeno 30 quintali di portata omologata...se ti interessa stare in regola con le leggi devi anche valutare questo...

                  ps l'om 40 è ottimo, dalle mie parti se ne vedono veramente tanti, riverniciati e lucidati, specialmente da piccole ditte edili....
                  Giovanni

                  Commenta


                  • #10
                    Costi 40 NC

                    I costi del nostro Fiat 40 NC declassato anno 1983

                    assicurazione solo responsabilità civile annuale (mai fatti incidenti con colpa) circa 500,00 Euro
                    bollo annuale 54,77 (regione Piemonte)
                    bollino blu ogni semestre circa 12,00 Euro
                    revisione ogni 2 anni circa 40,00 Euro

                    Nella foto il mezzo con un carico di sedie in plastica durante la preparazione della festa del vino organizzata dalla locale Pro Loco.
                    Ciao

                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti o visto un daily ribaltabile del '89 a 4500 euro. Che ve pare? Qual'è la sua quotazione di mercato?
                      Saluti Federico

                      Commenta


                      • #12
                        Se fai un paragone con quello che sto per prendere io,che è dello stesso anno ma 4x4 e con gru,per me il prezzo che ti hanno proposto è onesto,bisogna poi vedere com'è messo e come va....

                        Commenta


                        • #13
                          per quanto riguarda il fatto di "andare"...il daily va sempre e comunque..il motore nn ti lascerà mai....su questo nn ci piove..anche se è del 1960..per assurdo..và...poi vabbè..devi anche vederlio nel suo insieme..nn solo di meccanica....ah..una cosa...se i lavori da fare nn sono così gravosi...e se vuoi spendere proprio poco potresti provare anche su qualche ducato...nn avranno il telaio da camion del daily...ma in compenso costano ancor meno e sono cmq da 3.5t...

                          Commenta


                          • #14
                            Genesio ma sei sicuro di quei prezzi?? ci sono rimasto..il mio 50 nc, solo 10 q.li in piu di ptt paga almeno 1000 euro di assicurazione, il bollo siamo sulla 90ina di euro, la revisione ogni anno, cronotachigrafo e cinture obbligatorie, strisce catarifrangenti idem...e poi si puo portare solo con la C...tutti difetti e nessun pregio!

                            infatti sto pensando di venderlo!
                            Giovanni

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Babydriver
                              Genesio ma sei sicuro di quei prezzi?? ci sono rimasto..il mio 50 nc, solo 10 q.li in piu di ptt paga almeno 1000 euro di assicurazione, il bollo siamo sulla 90ina di euro, la revisione ogni anno, cronotachigrafo e cinture obbligatorie, strisce catarifrangenti idem...e poi si puo portare solo con la C...tutti difetti e nessun pregio!

                              infatti sto pensando di venderlo!
                              Ti confermo gli importi scritti sopra.
                              Unica seccatura è il bollino blu (prova fumi Regione Piemonte) che ha scadenza semestrale in considerazione dell'età del mezzo.
                              Per quanto riguarda le cinture, anche noi le abbiamo montate da almeno 4 ÷ 5 anni.
                              Allego scansione dell'ultimo certificato di assicurazione.
                              Tieni presente che il nostro 40 è un declassato con massa complessiva di 35 q.li e una portata utile dichiarata di 14,5 q.li.
                              Ciao.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                X Baydriver: purtroppo il 50NC è oltre 35q e il 40NC è entro i 35q.
                                cmq per quel che ne so io tu non hai l'obbligo delle cinture perchè sul 50 non ci sono.
                                hai il ribaltabile che porta così poco? un mio vicino aveva un 50OM10 cassone fisso, 24q di portata.

                                cmq io sono dell'idea che la patente C sarebbe fattibile spostarla dai 75q in su.....
                                almeno in certi casi.

                                quidare un Daily da 35q o uno da 50q non mi pare cambi molto....
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  friz hai ragione.....per dieci-quindici quintali in più vedi cosa cambia!
                                  cinture o meno non è quello il problema, anzi sarebbe meglio farle montare, anche se diventa impossibile muoverti per guidare, il fatto è che adesso non mi conviene piu tenerlo...considera che è anche una macchina vecchia e che ogni tanto anche qualche pezzo di ricambio ci scappa...

                                  per la portata, il mio ha un ribaltabile Calabrese, quindi penso che pesi un po di piu dell'allestimento semplice con cassone..poi era di un comune che ha privatizzato lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, quindi ha anche le "sovrasponde"...tutta ferraglia inutile che alla fine fa massa....

                                  considera che il 50om10 forse è il modello successivo al mio, che dovrebbe essere 4 cilindri 90 cavalli....appena torno a casa imparo a memoria il libretto di circolazione!

                                  ps lo sappiamo bene tutti che la portata per la quale sono omologati i mezzi di quell'età non è neanche la metà portata strutturale....
                                  Giovanni

                                  Commenta


                                  • #18
                                    comodo il 50 senza idroguida è? certo che da quel che ricordo io di come si guida il camion (ovvero scuola guida) secondo me le cinture possono rompere un po' le scatole

                                    cmq il tuo dovrebbe essere un 4 cilindri da 82CV....invece il 50F/OM10 era il modello dopo, 6 cilindri 100CV.
                                    tutti e 2 coi freni idraulici (gli idropneumatici partivano dal 100NC nella tua serie, in quella dopo dal 79F/OM10)
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      dovrebbe essere come dici tu....

                                      guidare con le cinture non penso sia il massimo, comunque vista l'età penso che non ne abbia bisogno, per sicurezza appena vedo l'ingegnere della motorizzazione glielo chiedo...
                                      Giovanni

                                      Commenta


                                      • #20
                                        A mè sembra che il 50f10 avesse 4 cilindri.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X