Una grossa Terex c'era, ma è una 300 tons e comunque non ha 100 m di braccio..... Una telescopica di quelle dimensioni non esiste, visto che la più grossa è la Liebherr LTM11200 da 1200 tons e che comunque è stata esposta solo l'anno scorso al BAUMA.... Quindi questa persona o ha bevuto qualche bicchiere di troppo a qualche stand o racconta delle caxxate atomiche.....
Sì, boh. Non ho ben capito neanch'io cosa abbia visto 'sto tipo qui.. Magari avra visto in foto la 11200. Boh!
Allora che dite?Non mi sono perso nulla?
Su raccontate,Voi che eravate li' mentre io "smanettavo" su una ORMIG.............
Tranquillo che non ti sei perso nulla Ale... Sabato c'è stata molta magra di persone. Calcola che alle 10.00, quando gli anni passati per avere un portachiavi dovevi fare a botte, allo stand Liebherr hanno dato a Spillo il DVD della LR 11350. Io e Robby non li abbiamo voluti perchè ce li avevano già dati l'anno scorso... Comunque in generale la fiera è stata disertata da molti marchi, poche le novità presentate e quell'aria che ti porta a pensare: è uguale agli altri anni, non cambia una virgola.....
Noi siamo entrati alle 9.00 ed alle 13.30 abbiamo varcato la soglia dell'uscita per andare a pranzo e successivamente tornare casa. A sto punto mi sa che il prossimo anno non ci torno nemmeno.
Purtroppo penso che,oltre al "decadimento" intrinseco delle fiere in quanto tali,sia anche causa del momento non proprio felice che stiamo attraversando.
Sia per chi vende,sia per chi in fiera non ci va' perche' costa il biglietto e la benzina e l'autostrada ecc.ecc.
Insomma,ce n'e' un po' per tutti
Bisogna tenere botta e sempre avanti
Tranquillo che non ti sei perso nulla Ale... Sabato c'è stata molta magra di persone. Calcola che alle 10.00, quando gli anni passati per avere un portachiavi dovevi fare a botte, allo stand Liebherr hanno dato a Spillo il DVD della LR 11350. Io e Robby non li abbiamo voluti perchè ce li avevano già dati l'anno scorso... Comunque in generale la fiera è stata disertata da molti marchi, poche le novità presentate e quell'aria che ti porta a pensare: è uguale agli altri anni, non cambia una virgola.....
Noi siamo entrati alle 9.00 ed alle 13.30 abbiamo varcato la soglia dell'uscita per andare a pranzo e successivamente tornare casa. A sto punto mi sa che il prossimo anno non ci torno nemmeno.
Sei stato fortunato....sono andati tutti di venerdì!! Non ti dico per trovare parcheggio.... 20minuti a piedi dalla fiera! pazzesco...
Sinceramente pensavo di vedere molte più macchine operatrici....
Interessante il padiglione dedicato ai software di calcolo strutturale e di progettazione!
Vedo che siamo daccordo sul da farsi per il futuro. Ma poi lo dicono in tanti che visto il Bauma, il resto sembra una fiera di paese..... E non posso che essere daccordo!
Vedo che siamo daccordo sul da farsi per il futuro. Ma poi lo dicono in tanti che visto il Bauma, il resto sembra una fiera di paese..... E non posso che essere daccordo!
Per quanto riguarda le macchine sicuramente si...è oggi l'unica fiera con un significato importante.
Anche Parigi, che ci sarà questa primavera, non sarà prodiga di novità e non si prevede nulla di particolarmente importante.
Per quanto riguarda il Bauma 2010, tenete conto che nel 2009 ci sarà l'anniversario del sessantesimo compleanno di Liebherr (fondata nel 1949). Alcuni funzionari austriaci del marchio mi hanno già anticipato che si vedrà uno stand con dimensioni ed estensioni che farà impallidire quello dello scorso Bauma...per chi lo ha visto lascio immaginare cosa non potrà essere....si parla di tutta la gamma (e dico tutta!) al gran completo!
Per quanto riguarda il sottoscritto e Max (E485), abbiamo già l'albergo prenotato a Monaco dal mese scorso....!
P.S. sul SAIE: complimenti a Mister Tak (come sempre molto molto gentile ed ospitale) per lo stand Takeuchi: da architetto ho apprezzato molto!
Alcuni funzionari austriaci del marchio mi hanno già anticipato che si vedrà uno stand con dimensioni ed estensioni che farà impallidire quello dello scorso Bauma...per chi lo ha visto lascio immaginare cosa non potrà essere....si parla di tutta la gamma (e dico tutta!) al gran completo!
...tutta la gamma al completo?! Ok, bisogna assolutamente esserci!
Ma, una curiosità....quanto ci vuole per girarla tutta?
Io in due giorni pieni ho visto molto poco rispetto a tutto quello che c'era da vedere..... Colpa di questo, a mio parere è stata anche la cattiva organizzazione degli stand, non sono divisi per settori, ma mischiano molto i prodotti esposti. Un esempio: affinco lo stand Caterpillar c'era Putzmeister!!!!!!
Con questo sistema bisogna avere obbligatoriamente la guida degli espositori....
Mi sto già organizzando tutta le settimana per la prossima edizione
Mi sto già organizzando tutta le settimana per la prossima edizione
Idem, perchè se quello che dice Costantino è vero (Costa, è un modo di dire, ti reputo una persona molto seria, lo sai....), dovrò prendermi una settimana di ferie per l'evento. Un fan Liebherr come me non può perdersi assolutamente un evento simile, e per chi è appassionato di modellismo come me, prevedo succulente novità marchiate Liebherr...
E ciò significa solo una cosa: che comincerò a mettere via 100 euro tutti i mesi fino alla data del Bauma 2010.....
vedo che siamo in molti che cominciamo a programmare per il 2010
comunque ragazzi niente più foto? anche gibo ha inserito delle bellissime foto delle potain sull'album "gru a torre"
Io ne ho fatte un pò, sempre sulle gru a torre... però l'hard disk ha deciso di abbandonarmi giusto due giorni fa...
Appena riesco a recuperare i dati (ci sono prezzi allucinati in giro...) le carico!
...e, in due giorni si gira in fretta?! agh... mi sa che sarà un tour de force....
Ma, una curiosità....quanto ci vuole per girarla tutta?
Andando di fretta 2 gioni, è l'ho vista quasi tutta
Allora aspetterò di vedere R9800 e il T282B e tutto il resto
La scorsa edizione sono stato in fiera dal lunedì al venerdì (il lunedì è riservato solo agli operatori della stampa tecnica) e non sono riuscito a vedere bene tutto quello che mi interessava...
Dipende se ti fermi a parlare agli stand, se vuoi approfondire, se vuoi raccogliere materiale e capire le novità...
Si tratta comunque di un evento senza paragoni nel settore MMT.
Ciao Costantino, anch' io starò fuori tutta la settimana anche perchè l'anno scorso ho dato un occhiata veloce ha quello che mi interessava.
Ci si trova tutti in fiera.
Grande Ditzj,come sempre i suoi reportage fotografici sono i migliori e fonte di apprendimento.Che però debba essere tutti gli anni un olandese che a distanza di pochi giorni dalla fine del Saie 2008 ci illustra bene tutto l'avvenimento mi sembra un segno che noi italiani siamo veramente ancora molto indietro a livello dell'uso di Internet.Purtroppo ho paura che se non ci diamo tutti una svegliata diventeremo il fanalino di coda dell'Europa o forse lo siamo già. Scusate lo sfogo e spero che tanti di voi mi condividano il pensiero..... Grazie
Grande Ditzj,come sempre i suoi reportage fotografici sono i migliori e fonte di apprendimento.Che però debba essere tutti gli anni un olandese che a distanza di pochi giorni dalla fine del Saie 2008 ci illustra bene tutto l'avvenimento mi sembra un segno che noi italiani siamo veramente ancora molto indietro a livello dell'uso di Internet.Purtroppo ho paura che se non ci diamo tutti una svegliata diventeremo il fanalino di coda dell'Europa o forse lo siamo già. Scusate lo sfogo e spero che tanti di voi mi condividano il pensiero..... Grazie
Ciao Giuseppe,ti sembrera' strano,ma proprio io non sono del tutto d'accordo.
Io credo che l'uso del Pc,Internet ecc con tutti i vantaggi innegabili ha anche qualche "rovescio della medaglia";
nel mio campo trovo,sopratutto giovani,bravissimi ad usare il computer ma praticamente ZERO quando c'e' da sporcarsi le mani!!!!!
E specialmente in un momento come questo che stiamo vivendo nel nostro Paese ritengo indispensabile pnsare che bisogna PRODURRE , accettare anche i lavori piu' umili e faticosi.
Moltissimi usano internet! Pochi riparano le gru'!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio forte Sandro
p.s per Menabue Ormig : Ti riferisci a me riguardo lo "smanettare"?
Siete quelli della valvola dell'argano della 35? Ciao
Commenta