Nuova edizione della fiera Ecomondo che quest'anno avrà luogo dal 6 al 9 Novembre a Rimini.

Ecco la presentazione che possiamo leggere sul sito ufficiale della fiera:
Ecomondo è la più accreditata piattaforma per il bacino del Sud Europa e del Mediterraneo per la valorizzazione e il riuso dei materiali e per la grande industria del futuro denominata anche Green Economy che deve il suo successo ad una giusta e proficua commistione tra la dimensione commerciale e la dimensione tecnico scientifica con uno spazio rilevante dedicato all'INNOVAZIONE nel settore della Green Economy.
Aree di sicuro interesse per l'edizione 2013
Biglietteria:
Il costo del biglietto ridotto (acquistando con carta di credito) è di 8 euro. Costo del biglietto intero in cassa: 20 euro, costo abbonamento 2 giorni: 25 euro.
Alcune aziende come la VF Venieri offrono la possibilità di avere biglietti gratis per l'evento per coloro che si collegano alla pagina Facebook dell'azienda. Basta inserire il codice che appare nel diario ed inserirlo nella pagina Biglietteria della fiera e infini seguire le istruzioni.
__________________________________________________ __
LA VOSTRA OPINIONE
Una fiera è sempre un ottimo punto di riferimento per conoscere tutte le novità del settore. E voi ci sarete?
Fateci sapere!
Ecco la presentazione che possiamo leggere sul sito ufficiale della fiera:
Ecomondo è la più accreditata piattaforma per il bacino del Sud Europa e del Mediterraneo per la valorizzazione e il riuso dei materiali e per la grande industria del futuro denominata anche Green Economy che deve il suo successo ad una giusta e proficua commistione tra la dimensione commerciale e la dimensione tecnico scientifica con uno spazio rilevante dedicato all'INNOVAZIONE nel settore della Green Economy.
Aree di sicuro interesse per l'edizione 2013
- caratterizzazione, gestione, riciclo e valorizzazione di rifiuti (waste),
- monitoraggio, gestione e trattamento/valorizzazione delle acque reflue industriali e civili (oro blu)
- l´industria chimica da biomasse, bioraffinerie da biomasse non-food dedicate e residui ( "Biobased Industry")
- il monitoraggio e la bonifica di siti, suoli e sedimenti contaminati (Reclaim Expo)
- monitoraggio e trattamento dell´ inquinamento dell´aria (Air)
- Smart cities and communities (la Citta´ sostenibile)
- Dette aree, gia´ presenti e con successo in Ecomondo, sono quelle che saranno sostenute dai finanziamenti dei recenti bandi nazionali per la ricerca industriale "Cluster" e "Smart City" e quelle promosse dalle iniziative Europee (PPPs, JPI, KIC, etc) che indirizzano i contenuti dell´Horizon 2020, che finanziera´ la ricerca industriale EU dal 2014 al 2020 con circa 80 miliardi di euro)
Biglietteria:
Il costo del biglietto ridotto (acquistando con carta di credito) è di 8 euro. Costo del biglietto intero in cassa: 20 euro, costo abbonamento 2 giorni: 25 euro.
Alcune aziende come la VF Venieri offrono la possibilità di avere biglietti gratis per l'evento per coloro che si collegano alla pagina Facebook dell'azienda. Basta inserire il codice che appare nel diario ed inserirlo nella pagina Biglietteria della fiera e infini seguire le istruzioni.
__________________________________________________ __
LA VOSTRA OPINIONE
Una fiera è sempre un ottimo punto di riferimento per conoscere tutte le novità del settore. E voi ci sarete?
Fateci sapere!
Commenta