MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Saie 2013, ExpoTunnel, Smart City Exhibition, Ambiente Lavoro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Saie 2013, ExpoTunnel, Smart City Exhibition, Ambiente Lavoro

    La Fiera di Bologna ospiterà dal 16 al 19 Ottobre quattro iniziative contemporaneamente:


    Saie

    La nuova edizione della fiera si terrà a breve, dal 16 al 19 Ottobre a Bologna. Quest'anno insieme alla fiera sono previste altre manifestazioni: Smart City Exhibition, ExpoTunnel e Ambiente lavoro. Ecco la presentazione dell'evento rilevata dal sito ufficiale Saie:
    Con il nuovo SAIE, BolognaFiere ha voluto realizzare e offrire una vera nuova piattaforma fieristica per il mondo del costruire italiano, per le imprese, i tecnici, gli esperti, i professionisti, i progettisti dei cantieri di edifici e infrastrutture, perché per far uscire il settore dalla crisi sono necessari un cambio di visione e un allargamento delle aree di impegno.
    Abbiamo pensato a una formula espositiva più grande che comprendesse il tema del costruire infrastrutture per il territorio, nel nuovo ambiente urbano che deve realizzarsi ed è già al centro di tutti i programmi di innovazione europei ed internazionali delle grandi reti per le città del futuro.
    Con quest’ottica abbiamo deciso di realizzare in questa edizione, assieme al nuovo SAIE, le manifestazioni SMART CITY EXHIBITION, EXPOTUNNEL e AMBIENTE LAVORO,creando un’unica grande piattaforma espositiva che non ha eguali in Italia, dedicata a tutti i temi che riguardano l’edilizia del futuro. Saie, in collaborazione con Smart City Exhibition, ha organizzato il forum “Better Building & Smart Cities” in cui i protagonisti della vita politica, delle istituzioni e delle associazioni di costruttori si confronteranno con i professionisti del settore. Il programma prevede 22 convegni, 6 General Meetings e la partecipazione di oltre 80 relatori.


    ExpoTunnel
    ExpoTunnel, Salone Professionale delle Tecnologie per il Sottosuolo, si terrà dal 17 al 19 Ottobre nel padiglione 19 della Fiera di Bologna e all'interno del Palazzo della Cultura e dei Congressi, adiacente all'area espositiva. L'ingresso alla fiera è quello Ovest, Piazza Costituzione 6.È possibile accedere gratuitamente all'evento registrandosi sulla pagina ufficiale dell'evento. Il biglietto omaggio è valido per i tre giorni di durata della fiera e permette l'ingresso anche alle manifestazioni che si svolgono in contemporanea: SAIE, Smart City Exhibition e Ambiente Lavoro (sezione espositiva). ExpoTunnel è patrocinata dalla Società Italiana Gallerie.



    Smart City Exhibition, manifestazione promossa e organizzata da BolognaFiere e FORUM PA: l’unica in Italia interamente dedicata al tema delle città intelligenti. Un’occasione importante per la condivisione, la formazione e il networking tra i migliori progetti.



    Ambiente Lavoro
    Ambiente Lavoro tratta in modo approfondito tutti i temi connessi alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella parte espositiva, le aziende presenteranno le ultime novità in fatto di prodotti, tecnologie e servizi, un programma convegnistico senza uguali, riconfermandosi come occasione di diffusione e radicamento della “cultura della sicurezza” in Italia.
    Ultima modifica di Paula; 08/10/2013, 10:18.
    Paula - seguici su FB!

  • #2
    Sono stato ieri... settore macchine inesistente! Le aree esterne, a parte una piccola porzione erano completamente vuote. Padiglioni interni in parte chiusi ed in parte semivuoti con aree espositive dilatate per riempire meglio. Afflusso di visitatori comunque piuttosto consistente.
    Purtroppo non è più il SAIE di una volta. :-)

    Commenta


    • #3
      Si è conclusa ormai l'edizione 2013 del Saie ed è ora di fare un bilancio. Vi riportiamo il comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale della fiera e una video intervista al presidente di BolognaFiere, Duccio Campagnoli.

      [YT]http://www.youtube.com/watch?v=vf5vrYFn0NA[/YT]

      Comunicato stampa: Boom di visitatori e un occhio al 2014: il Saie chiude con numeri da record

      Conclusa l'edizione 2013 del salone dell'edilizia, che si prepara già al 50esimo compleanno che si festeggerà l'anno prossimo.Campagnoli: "Il mondo della politica è tornato come non avveniva da anni"
      Novantamila visitatori, 800 stand, nove padiglioni. E un occhio alla cinquantesima candelina che si spegnerà nel 2014. Sono i numeri del Saie, il salone dell'edilizia che chiude i battenti di questa edizione pensando già all'anniversario dell'anno prossimo. “Abbiamo realizzato un laboratorio di lavoro che ha portato a una più stretta collaborazione con Ance, i professionisti dell'edilizia e il mondo della politica, che è tornato a BolognaFiere come non avveniva da anni”, dice il presidente dell'expo, Duccio Campagnoli. “Il Saie è già pronto a rilanciare l'edizione del 2014 - assicura- in cui compirà 50 anni assieme anche all'inaugurazione dell'Autostrada del Sole: stiamo lavorando per festeggiare il duplice anniversario aprendo un nuovo cinquantennio all'insegna della sostenibilità e della riqualificazione”.

      E a proposito di sostenibilità, ieri è stato assegnato il premio nell'ambito del concorso “Ri.u.so.”, dove gareggiano i migliori progetti di riqualificazione urbana. Tre i vincitori, che riguardano altrettanti settori. C'era la sezione “Architetti e ingegneri”, quella “Pubbliche amministrazioni, enti pubblici, fondazioni e associazioni” e “Tesi di laurea e master”. Tre progetti su 400 presentati, scelti dalla giuria perché affrontano meglio degli altri temi come la densificazione delle città, i nuovi modi di abitare, il miglioramento dell'efficienza energetica e della sicurezza.
      Paula - seguici su FB!

      Commenta

      Caricamento...
      X