Quest'anno l'Intermat è stato decisamente interessante e, in generale, al di sorpa delle aspettative.
Tra i costruttori cosiddetti "maggiori" mi sono piaciuti molto JCB (aveva uno stand enorme e ben rappresentativo delle proprie potenzialità), New Holland (che si è presentata in gran lustro e, a parte alcune macchine molto interessanti come l'E150 Blade Runner e la gamma demolition, ha finalmente esposto un escavatore midi a funzionamento ibrido con batterie al litio....la macchina sarà disponibile forse già dal prossimo anno), Daewoo-Doosan (con una gamma demolition che, a mio parere, lascia un po' tutti indietro...macchine molto ben fatte con smontaggio completamente idraulico e carri variabili da 3 m a 4 m anch'essi idraulici). Come al solito CAT con molte macchine ma stand sempre poco luminosi!!!!......sembra quasi che tecnologia debba fare rima con colori neri e scuri.
Volvo, forse perchè avevo già visto gli anteprima a Lisbona, non ha rappresentato una sorpresa ma una conferma. Komatsu senza grossi colpi di scena salvo i primi mezzi della serie 8 e gli altri modelli con i nuovi motori Tier III.
Altri costruttori....tantissimi e tutti in spolvero ma quelli che hanno maggiormente impressionato sono stati i Cinesi e alcuni Russi.
I primi con gamme ormai complete e mezzi assolutamente all'altezza delle nostre aspettative. I secondi con mezzi di sostanza e adatti per impieghi molto gravosi (soprattutto dozer e posatubi....macchine che qui non hanno un mercato molto grande!).
Per il resto Parigi è stata come sempre ospite straordinaria....proprio una bellissima vacanza che, lavoro a parte, ci voleva!!
Tra i costruttori cosiddetti "maggiori" mi sono piaciuti molto JCB (aveva uno stand enorme e ben rappresentativo delle proprie potenzialità), New Holland (che si è presentata in gran lustro e, a parte alcune macchine molto interessanti come l'E150 Blade Runner e la gamma demolition, ha finalmente esposto un escavatore midi a funzionamento ibrido con batterie al litio....la macchina sarà disponibile forse già dal prossimo anno), Daewoo-Doosan (con una gamma demolition che, a mio parere, lascia un po' tutti indietro...macchine molto ben fatte con smontaggio completamente idraulico e carri variabili da 3 m a 4 m anch'essi idraulici). Come al solito CAT con molte macchine ma stand sempre poco luminosi!!!!......sembra quasi che tecnologia debba fare rima con colori neri e scuri.
Volvo, forse perchè avevo già visto gli anteprima a Lisbona, non ha rappresentato una sorpresa ma una conferma. Komatsu senza grossi colpi di scena salvo i primi mezzi della serie 8 e gli altri modelli con i nuovi motori Tier III.
Altri costruttori....tantissimi e tutti in spolvero ma quelli che hanno maggiormente impressionato sono stati i Cinesi e alcuni Russi.
I primi con gamme ormai complete e mezzi assolutamente all'altezza delle nostre aspettative. I secondi con mezzi di sostanza e adatti per impieghi molto gravosi (soprattutto dozer e posatubi....macchine che qui non hanno un mercato molto grande!).
Per il resto Parigi è stata come sempre ospite straordinaria....proprio una bellissima vacanza che, lavoro a parte, ci voleva!!
Commenta