MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"californian bearing ratio"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • "californian bearing ratio"

    Da domani sulla statale Modena-Sassuolo partiranno dei lavori di asfaltatura (...parziale) e la provincia di Modena ha deciso di utilizzare in via sperimentale questa tecnica, se risulterà efficace verrà applicata anche ad altri tratti.
    Da quello che leggo si tratta di tratta di fresare fino a 40 cm e di utilizzare del cemento oltre al catrame... questa tecnica è già utilizzata in Italia ? E' efficace ?

  • #2
    Ciao Dwarf, ho sentito parlare dei lavori a cui accenni sul post ma non conoscevo il tipo di lavoro da effettuare.
    La tecnica che tu hai segnalato la cosiddetta "Californian Bearing ratio" detta anche "CBR" non è riferita all'intervento in se stesso ma allo studio preventivo eseguito in sito.
    Questa tecnica consiste nel testare, con appositi strumenti elettronici, la consistenza degli strati portanti di una strada. Con questo metodo vengono messe in evidenza i danni occorsi col tempo alla sottostruttura stradale evidenziando quali zone possono essere scenario di cedimenti che si manifestano col tempo negli strati superiori fino ad aggravare il tappeto d'usura.

    Probabilmente nel tratto Modena-Sassuolo, che tra l'altro è soggetto a traffico elevato anche pesante, sono stati rilevati molti punti in cui la sottostruttura è causa di indebolimento degli strati sovrastanti e si è quindi preferito rimuovere il tutto per evitare in seguito noiose e periodiche manutenzioni sui manti superficiali.
    Mi parli di cemento e questo mi fa pensare che si ricorra alla stabilizzazione con calce e leganti idraulici mediante riciclatrice, credo opereranno così per gli strati di fondazione in conglomerato e poi per quanto riguarda tout-venant, binder e tappeto con le solite tecniche.

    Staremo a vedere, aggiornaci tu e se hai qualche occasione scatta qualche foto OK!!

    ciao

    Commenta


    • #3
      Si questa tecnica è già stata utilzzata in prova anche da noi e devo dire che funziona alla grande.
      Si possono miscelare al cemento o l'emulsione modificata od il bitume schiumato.
      Con l'emulsione modificata i risultati sono stati migliori.
      Per la lavorazione noi usiamo una Wirtgen WR2500.
      Ciao

      Commenta

      Caricamento...
      X