Ragazzi vorrei aprire un nuovo argomento che ha a che fare però con le macchine stradali e parlo delle motopompe e motobetoniere sia su autocarro che 4*4(tipo merlo) voi cosa ne pensate??? a voi la parola.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Macchine stradali ed edili.
Collapse
X
-
beh, un'autobetoniera a semirimorchio è un pò scomoda in quanto le autobetoniere molte volte si trovano a dover entrare in posti angusti,dove molte volte un semirimorchio non ci passerebbe, è ovvio che una macchina del genere potrebbe essere utile in posti dove ci sono grandi getti da farsi, considerando che se il semirimorchio porta il doppio di una betoniera normale, il tempo si dimezza.
credo che per fare lavori stradali, non sia il massimo
Commenta
-
Per quello che riguarda le betoniere fuoristrada noi abbiamo una Fiori DB 400 (mc. 4,00 resi) e ti garantisco che sono macchine fantastiche sopratutto per i cantieri stradali dove a volte servono piccole quantità di calcestruzzo ed in momenti non sempre programmabili della giornata. Sono ottime anche se uno deve fare dello stabilizzato cementizio e ovviamente per i cantieri inacessibili. Noi eravamo scettici, infatti avevamo prima acquistato una Fiori DB250E (mc. 2,50 resi) e abbiamo constatato che la macchina era sempre attivissima ed abbiamo fatto una vera montagna di ore. A quel punto ne abbiamo acquistata una di concezione più recente e anche più grossa, infatti a volte ci capita di fare anche getti di grossi quantitativi. Inoltre ti posso garantire che si riescono a fare anche getti di buona qualità.
Commenta
Commenta