MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Per una buona stesa di asfalto....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per una buona stesa di asfalto....

    Dopo varie discussioni in cantiere sul risultato di una stesura magari venuto male e sentendo la squadra asfalti che incolpava il produttore dell'asfalto e sentendo lo stesso che rigirava le colpe vorrei chiedere a voi più esperti di me quanto conta la qualità della stesura compresi operai e mezzi e qualità materiale?.....si può azzardare un 50% a testa?

  • #2
    no non puoi dare un 50% al materiale e un 50% alla squadra,ma bensi un 100% al materiale e un 100% alla squadra,ora cerco di spiegarmi meglio:
    puoi avere un materiale ottimo ,ma se la squadra lavora male,a lavoro finito avrai un materiale che rispetta tutte le caratteristiche richieste,ma il lavoro è stato eseguito male dalla squadra magari con dossi o giunte fatte male ecc. ecc.
    e puoi avere magari un materiale fatto male ma la squadra lavora bene ,quindi alla vista il lavoro sarà bellissimo,ma il materiale non essendo buono potrà subire vari problemi,magari sgranare ecc.ecc.
    in pratica quello che ti voglio dire è che un lavoro di asfaltatura non si può giudicare con un solo aspetto,ma bisogna prenderne 2 e ognuno con obbiettivi diversi,uno riguarderà la qualità della stesa e uno la qualità del materiale,quindi avrai una scala da 0 a 10 per uno e una da 0 a 10 per l'altro ok? spero di essermi spiegato bene

    Commenta


    • #3
      Non voglio certamente saperne più di un'esperto .....ma i lavori di stesa dell'asfalto si possono vedere solo dopo un certo tempo se sono stati fatti come si deve oppure no !Quante volte capita di passare in una strada asfaltata da appena 1-2 giorni e vedere,ma anche sentire che l'asfalto è venuto meravigliosamente bene.....magari dura 2-3 esageriamo 4 mesi e poi incominciano i primi sgretolamenti cedimenti...con conseguenti crepe e via dicendo...e da qui incominciano anche il lavoro a mio parere inutile dei cantonieri che si mettono a tappare le buche con sacchetti di asfalto a freddo che dopo 2 ore e tutto sgretolato e sparso a pochi metri di distanza!A voi non è mai capitto?A me si...forse perche frequento strate dove transitano ogni giorno centinaia di camion sempre carichi...pero delle cose del genere sono intollerabili....molte volte si incolpano le squadre che non hanno svolto il loro lavoro come si deve...ma a volte può essere la qualità del materiale usato che è scadente!!!
      Max187

      Commenta


      • #4
        chi lavora tutti i giorni sugli asfalti e ha abitudine ad osservare,lo vede a occhio se nel conglomerato manca filler o sabbia o bitume o se ce ne sono troppi di questi,te ne accorgi anche da come si stende,se è troppo lucido(da non farsi imbrogliare dai bitumi modificati che tendono sempre ad essere lucidi) insomma,con l'esperienza alla volte(molto spesso) si può predire anche appena steso se il conglomerato avrà una vita lunga o no ,e se questo non basta,te ne accorgi anche da come si comporta una volta dato il via al traffico,se si chiude se rimane aperta,se tende a perdere il bitume(spogliamento) ecc. ecc.

        Commenta


        • #5
          Concordo pienamente con le teorie espresse magnificamente da "Geos".

          Troppe volte si riscontrano materiali di ottima produzione sprecati e stesi in malomodo. Altrettanto spesso è possibile trovare materiali di bassa fattura ma stesi sapientemente da buone squadre.

          Purtroppo le buone squadre sono sempre meno.

          Commenta


          • #6
            Buongiorno a tutti
            Ritengo che per ottenere una stesa di buona qualità concorrono in percentuali uguali 3 fattori:
            Squadra 33,33%
            Materiale 33,33%
            Macchine 33,33%
            Qualora uno di questi fattori indicati dovesse avere dei problemi , questi si riperquoterebbero immediatamente sulla qualità del manufatto eseguito con evidenti problemi qualitativi.

            Commenta


            • #7
              le macchine secondo me non devono essere nemmeno prese in considerazione,xkè devono essere sempre efficienti,e per il resto rimando al mio discorso sopra e quindi non sono d'accordo con il suddividere le responsabilità come ha fatto bimbo

              Commenta


              • #8
                Geos , l'efficenza delle macchine nn è in discussione , mentre ad esempio il peso del rullo e la compattazione sono parametri variabili a seconda del lavoro che viene eseguito ............. se provi a compattare con un 15 q dove occorrono determinati parametri di densità ........ puoi non ottenere il risulto corretto della stesa (e di questi casi posso citarne altri) .......quindi anche la giusta macchina è una variabile da considerare (almeno per me).
                Buona serata

                Commenta


                • #9
                  ok vedo con piacere che la discussione prende piede......

                  A me in particolare è capitato di asfaltare un tratto di provinciale e il giorno dopo l'asfalto si era chiuso dando un effetto lucido,e da li erano partite le ricriminazioni sopra citate....
                  Comunque penso che la squadra sia importante xchè se porto del materiale ottimo ma lo stendono male il demerito è suo ma se porto materiale scadente e lo riesce a stendere bene il merito è suo quindi si ruota sempre intorno a lei....

                  Commenta


                  • #10
                    Concordo al 100% Geos ma anche Bimbo ha precisato una cosa giusta.

                    Per lavorare bene ci vuole un ottimo materiale, oggigiorno sono moltissimi i tipi di conglomerato, adatti ad ogni impiego, unico problema il costo, se un conglomerato è degno del nome che porta costa di più e non tutti lo capiscono.
                    In questi ultimi periodi in cui l'Euro vale poco niente e le amministrazioni tirano la cinghia si fatica a spendere in funzione della qualità.
                    Le macchine incidono molto, ci sono ancora in giro delle finitrici e dei rulli che gridano vendetta, la scelta di una macchina appropriata tecnicamente e in ottime condizioni aiuta molto nella buona risucita di un lavoro, certo è che chi la utilizza deve saperne sfruttare le capacità.
                    Le squadre stanno alla base di tutto perchè da esse dipendono gli accorgimenti nella lavorazione del materiale, non solo bituminoso ma anche nei lavori si preparazione dei sottofondi ecc.
                    Tuttavia Geos e chi come me deve usare la frusta ogni giorno per ottenere un lavoro eseguito ad Hoc sa cosa vuol dire avere a che fare con gente che non lavora per propria soddisfazione ma solo per tirar sera.
                    Il discorso del " tanto qui non abito io!" ha ormai accomunato il 90% degli operai di qualsiasi settore, nn solo il nostro, spiace dirlo ma è così.

                    Nel mio caso il conglomerato è uno dei più apprezzati della Brianza, le macchine sono all'altezza quanto agli operai cerchiamo di fare il meglio, certo è che la vigilanza in cantiere deve essere costante!!!

                    Un peccato!!

                    ciao

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X