Girovagando in rete ho trovato delle immagini di questa finitrice.
Personalmente non sapevo dell'esistenza di finitrici con spruzzatrici incorporate.
Io la trovo un'idea molto interessante in quanto si hanno così praticamente due macchine in una. Geos però mi diceva che in Italia non sono affatto diffuse simili configurazioni. Mi chiedo però il perché...
Dubito che costi quanto l'intero allestimento di un camion.
Come svantaggi mi vengono in mente l'aumento di peso e dimensioni della macchina, però si ha pur sempre un mezzo in meno da far girare.
Che ne pensate di questo tipo di soluzione?
Gli altri produttori propongono macchine simili?
Nel caso voleste saperne di più qui c'è il pdf (in inglese), qui invece un articolo su un lavoro svolto con la Super 1800 SF.
Personalmente non sapevo dell'esistenza di finitrici con spruzzatrici incorporate.
Io la trovo un'idea molto interessante in quanto si hanno così praticamente due macchine in una. Geos però mi diceva che in Italia non sono affatto diffuse simili configurazioni. Mi chiedo però il perché...
Dubito che costi quanto l'intero allestimento di un camion.

Come svantaggi mi vengono in mente l'aumento di peso e dimensioni della macchina, però si ha pur sempre un mezzo in meno da far girare.
Che ne pensate di questo tipo di soluzione?
Gli altri produttori propongono macchine simili?
Nel caso voleste saperne di più qui c'è il pdf (in inglese), qui invece un articolo su un lavoro svolto con la Super 1800 SF.
Commenta