MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori su Autostrada A15

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavori su Autostrada A15

    come promesso comincio a inserire qualche foto di lavoro stradale,lo faccio con questo post in modo da creare una nuova discussione su questa tipologia di lavoro,con questo post possiamo almeno riunire le domande su questa tipologia di lavoro e dare chiarimenti,ma sopratutto finalmente cominciare a parlare anche delle lavorazioni stradali nello specifico
    ecco il link dell'album nel quale vedere le foto:
    http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=405
    per ora ho inserito le foto relative alla fresatura del bypass e delle corsie di sorpasso successive al casello di Pontremoli,la fresatura si è svolta in 2 volte,la prima passata a cm 8 e la seconda a cm 15 per un totale di cm 23,la successiva asfaltatura è stata fatto con uno strato di cm 15 di tout-venant(eseguita in 3 passate una 2 da cm 5 e una da cm4),poi è stato steso il tout venant cm5 e poi il tappeto cm 4,tutti i materiali sono stati realizzati con bitumi modificati.
    le altre foto sono quelle relative all'asfaltatura della rampa eseguita per il cambio di carreggiata delle auto causa i lavori che si dovranno svolgere sul viadotto successivo,riguardanti la manutenzione che durerà circa 6 mesi.
    per maggiori chiarimenti e curiosità adesso si aspettano vostre domande

  • #2
    Ciao è vero che per i rifare il fondo solitamente si usa il riciclato della fresatura...un mio amico che è stato per qualche mese in ungheria.....ha visto fresare l'asfalto...poi il fresato metterlo in una specie di betoniera,la quale,scaldava il materiale fresato mischiandolo con un conglomerato bituminoso nuovo in modo da ottenere un nuovo composto di qualità nettamente inferiore....ma adatto per il fondo stradale...ha detto che la lo usano molto nelle autostrade...dove rosicchiano molti km di strade...non so fino a che punto può essere vero !Voi cosa ne dite esiste una macchina che fa questo lavoro e questa tecnica e veramente adottata??

    Ciao
    Max187

    Commenta


    • #3
      max per le tue domande puoi spostarti sul post dedicato agli impianti di riciclaggio e avere maggiori informazioni.
      per quanto riguardo il discorso del fresato si si può riutilizzare mescolandolo nell'impasto a caldo oppure realizzare un impasto a freddo,per il discorso della minor qualità,io non ci scommetterei che un conglomerato con all'interno del fresato sia peggiore,ovviamente dipende da come è creata la miscela e dalle dosi di fresato usate

      Commenta


      • #4
        Geos, oltre che un bravo Geom. sei anche un ottimo fotografo, bravo, ciao

        Commenta


        • #5
          asfalti su autostrade

          ciao a tutti, mi chiedevo come funziona la riasfaltatura di tratti autostradali, presumo che la ditta che ha il compito di fresare l'asfalto esitente e di stendere quello nuovo abbia in appalto il lavoro e quindi probabilmente non sia del posto vicino al tratto autostradale ove svolge il lavoro, (e se così non è chiaritelo pure), ma per quanto riguarda i camionisti che trasportano il materiale da stendere, sono anche loro facenti parte della ditta appaltatrice oppure sono di altre aziende limitrofe al tratto autostradale interessato dai lavori? e l'asfalto viene caricato nell'impianto più vicino all'entrata dell'autostrada? grazie a chi mi dedicherà qualche minuto

          Commenta


          • #6
            allora vedo che hai un po di domande e un po di dubbi,vediamo di chiarirli,allora inanzitutto le autostrade italiane sono divise in vari tronchi ognuno dei quali è in gestione ad alcune aziende,per esempio la Salt(societa autostrada ligure toscana),la Autocisa ecc. ecc.,molte di queste come ben sanno gli addetti al settore sono sotto un'unica "bandiera" e questi sono attrezzati con le loro squadre di stesa camion e impianti per la manutenzione delle pavimentazioni,sul territorio italiano sono numerosi e per una gran quantità di lavoro provvedono da soli.
            Per tutta l'eccedenza di lavoro fanno delle gare "pubbliche" con le quali trovano ditte che acquisiscono in tal modo il lavoro,queste possono essere strutturate in tanti modi,possono essere completamente autonome oppure possono noleggiare camion sia del posto che non e lo stesso vale per gli impianti,se si ci può fornire dal proprio impianto allora bene sennò si cerca un impianto + vicino che soddisfi le proprie esigenze e si contratta il prezzo e così via per le varie lavorazioni.
            spero di aver espresso bene i concetti che avevo in mente in modo da soddisfare un po di tue risposte,se vuoi sapere altro chiedi pure

            Commenta


            • #7
              grazie mi hai chiarito un po di idee. ti ho fatto questa domanda xche in questi giorni stanno rifacendo il manto sulla A14 tra riccione e san giovanni in marignano e l'altra sera verso le 22 di ritorno dal lavoro ho visto in fila una decina di tir pronti a scaricare il materiale (da quì la domanda) alla quale hai risposto. grazie

              Commenta

              Caricamento...
              X