ciao a tutti
avrei alcune domande sulle pavimentazioni drenanti....
dovendo sostituire la pavimentazione attuale (non drenante) di un tratto autostradale in cui è necessario realizzare una ricarica della pavimentazione per aumentare la pendenza trasversale di alcune curve,
vorrei sapere se:
1) la ricarica va realizzata aumentando lo strato di base (scarificando quindi tutto il binder) o può essere fatta anche aumentando il binder (e in questo caso va comunque scarificato in parte il binder per migliorare "l'attacco" col nuovo?)
2) può andare bene uno spessore di 5 cm per il nuovo tappetino drenante (nel tratto in questione il traffico pesante non è molto elevato)? p.s. le finitrici possono stendere anche strati di spessore variabile?
grazie
avrei alcune domande sulle pavimentazioni drenanti....
dovendo sostituire la pavimentazione attuale (non drenante) di un tratto autostradale in cui è necessario realizzare una ricarica della pavimentazione per aumentare la pendenza trasversale di alcune curve,
vorrei sapere se:
1) la ricarica va realizzata aumentando lo strato di base (scarificando quindi tutto il binder) o può essere fatta anche aumentando il binder (e in questo caso va comunque scarificato in parte il binder per migliorare "l'attacco" col nuovo?)
2) può andare bene uno spessore di 5 cm per il nuovo tappetino drenante (nel tratto in questione il traffico pesante non è molto elevato)? p.s. le finitrici possono stendere anche strati di spessore variabile?
grazie
Commenta