MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gruppo fayat-bomag

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gruppo fayat-bomag

    mi e' giunta ieri notizia ( confermata da alcuni concessionari bomag ) che il gruppo fayat ( noto in italia perche' proprietario della
    marini ) ha acquistato la bomag ag leader mondiale nelle macchine per compattazione.
    un bel colpo per mr. fayat re del cemento in francia ed ora destinato a diventare il re della compattazione mondiale.
    ciao a tutti canzio

  • #2
    Forse un pò fuori tema :

    La Marini ha mai prodotto o commercializzato rulli?

    Qualche tempo fa (saranno forse già un paio d'anni) ne avevo visto uno su un carrellone in prossimità di BG, colore giallo ocra e scritte Marini.

    Però mi sembrava tanto un Hamm della serie DV

    Ciao

    Commenta


    • #3
      Ne ho sentito parlare anche io ma credevo fossero voci poco fondate.
      In effetti Fayat ormai raggruppa tutte le attrezzature per lavori stradali, dagli impianti alle spruzzatrici d'emulsione fino alla finitrice.Mancano i rulli econ Bomag sarebbe un ottimo acquisto.
      Speriamo che l'acquisizione non sminuisca la qualità dei prodotti ma che l'accentui ulteriormente.

      Quanto alla domanda di Catman, Marini ha prodotto rulli fino a pochi anni fa.
      Non so di preciso quanti anni siano che Marini ha abbanmdonato questa linea di produzione ma fino al 95(mi sembra) venivano prodotti 4 modelli di rulli tandem, il 40VS-2 60VS-2, 81VS-2 e 100VS-2 dove il numero rappresenta il peso (esempio 60=6ton).

      Inizialmente il colore era arancione come le finitrici con righe bianche e blu, successivamente il colore è diventato rosso (primi anni 90) con banda blu e successivamente giallo con banda blu (parallelamente alla produzione della prima serie MF delle finitrici.

      ciao

      Commenta


      • #4
        Si la Marini costruiva rulli tandem, un'impresa edile del mio paese aveva un 40VS-2 arancione con la banda bianco-blu.
        Alcuni anni fà ho visto un rullo colore giallo e blu(come le finitrici Marini serie MF) marchiato Hamm Marini DV6.
        Marini fa parte dello stesso gruppo di Hamm?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Grazie per le risposte Fabio e Friz.

          Allora forse non ho preso un abbaglio, era proprio un Hamm con i colori Marini.

          Forse Marini ha costruito rulli fino ad un certo periodo e poi si è messa a commercializzare Hamm con i propri colori, ma la mia è solo una supposizione che lascia il tempo che trova.

          x Friz:

          Hamm fa parte con Vogele e Wirtgen del Wirtgen Group, mentre Marini allo stato attuale fa parte del Fayat Group, in passato non so ...

          Ah, se volete potete richiedere slls Wirtgen una Brochure illustrante la loro storia e dei depliant. Vi inviano anche un mouse pad. Il tutto mi è stato inviato dalla Germania con posta aerea

          Commenta


          • #6
            Grazie per le risposte Fabio e Friz.

            Allora forse non ho preso un abbaglio, era proprio un Hamm con i colori Marini.

            Forse Marini ha costruito rulli fino ad un certo periodo e poi si è messa a commercializzare Hamm con i propri colori, ma la mia è solo una supposizione che lascia il tempo che trova.

            x Friz:

            Hamm fa parte con Vogele e Wirtgen del Wirtgen Group, mentre Marini allo stato attuale fa parte del Fayat Group, in passato non so ...

            Ah, se volete potete richiedere slls Wirtgen una Brochure illustrante la loro storia e dei depliant. Vi inviano anche un mouse pad. Il tutto mi è stato inviato dalla Germania con posta aerea </font>
            ciao cat man in effetti prima che hamm fosse acquistata da wirtgen ha collaborato con marini, non per molto ma c'e' stata collaborazione. bomag ag era da tempo sul mercato per volonta' dell' azionista di riferimento : un fondo privato americano .
            adesso mr. fayat ha veramente tra le mani
            una struttura vincente, motivata e non dimentichiamo nr. 1 al mondo nella compattazione.
            ciao canzio
            Ultima modifica di Gianni Palma; 04/04/2013, 16:28.

            Commenta


            • #7
              Catman, come si fa per averlo? A quale sito bisogna guardare? Grazie
              In merito ai Marini (rulli), confermo quanto sopra, i primi tempi ch ho lavorato con gli asfalti, cominciai proprio con un Marini 60, sostituito da un Dynapack CC41

              Commenta


              • #8
                Dunque Trakker, vai a questo link

                link wirtgen

                Poi clicca sulla maschera "info" e ti si aprirà un'altra maschera dalla quale puoi scegliere se scaricare la brochure (download) oppure ordinarla (order). Se premi su order poi ti appare un'altra maschera da compilare.

                Ah, ora la brochure è anche disponibile in italiano (io ho la versione inglese)

                Ciao!

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti
                  Noto che queste pagine non sono proprio aggiornate...
                  Nessuno di voi sa quali sono i più recenti sviluppi della fusione Bomag-Marini??
                  I concessionari Bomag e quelli Marini andranno avanti a braccietto o ci sono o saranno dei passi indietro da parte di qualcuno??

                  Commenta


                  • #10
                    Canzio ha ragione!!
                    Marini, prima che Hamm venisse acquistata da Wirtgen, in Italia commercializzava per un certo periodo i rulli tedeschi.
                    Noi abbiamo un DV8 con i colori Marini, che tra l'altro si sono scrostati che è un piacere!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Da notizie raccolte, la rete di distribuzione Bomag ha assunto anche la distribuzione e l'assistenza delle frese e vibrofinitrici Marini.
                      Dal punto di vista operativo mi è stato riferito che la Bomag sta già curando direttamente il controllo qualitativo delle macchine prodotte nello stabilimento Marini.
                      La rete di vendita ed assistenza dovrebbe essere quella dei concessionari Bomag e quindi ben presenti sul territori.
                      Per quanto riguarda la Marini, continuerà ad operare nel settore degli impianti per asfalto senza alcun cambiamento.

                      Se avrò altre notizie vi aggiornerò.

                      P.S. Qualcuno ha visto la fresa Bomag sull'autostrada Bologna-Milano ?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Mr Roller
                        Da notizie raccolte, la rete di distribuzione Bomag ha assunto anche la distribuzione e l'assistenza delle frese e vibrofinitrici Marini.
                        Dal punto di vista operativo mi è stato riferito che la Bomag sta già curando direttamente il controllo qualitativo delle macchine prodotte nello stabilimento Marini.
                        La rete di vendita ed assistenza dovrebbe essere quella dei concessionari Bomag e quindi ben presenti sul territori.
                        Per quanto riguarda la Marini, continuerà ad operare nel settore degli impianti per asfalto senza alcun cambiamento.

                        Se avrò altre notizie vi aggiornerò.

                        P.S. Qualcuno ha visto la fresa Bomag sull'autostrada Bologna-Milano ?
                        e' giusto...confermo tutto...in pratica tutto quello che era marini tranne
                        gli impianti verra' venduto con nome e colori bomag.

                        Commenta


                        • #13
                          Salutiamo un'altro marchio italiano.....
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            Cioè se si acquista una finitrice Marini arriverà giallo limone con la marca Bomag???

                            Il marchio è bello, però perdere il nome MARINI mi spiace!
                            Abbiamo inventato le finitrici idrauliche (SIMESA) ed ora non abbiamo più una casa seria

                            Commenta


                            • #15
                              che peccato...un altro bellissimo marchio che se ne va.....


                              approfitto di questo post per chiedere una cosa a tutti quelli che fanno parte dei lavori stradali...che ne pensate delle frese della marini??? perche' ultimamente mi e' capitato di vederne lavorare una per un paio di giorni e a me personalmente ha dato un' ottima impressione...voi che ne pensate ????!!!
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #16
                                fresa marini

                                ciao io la marini la ho vista lavorare una volta in autostrada x andare a bologna se non mi sbaglio era della Pavimental e come produzione non male (lavorava a 20 cm) xò secondo me una fresa è ottima solo quando lavora bene anche con spessori bassi intorno ai 3 cm xkè non basta che asporti il conglomerato,l'importante è anche la qualità del piano che lascia e cmq è + difficile lavorare sui 3 cm che non dai 10 in sù spero di aver l'occasione di vederla lavorare anche a spessori bassi,ma penso che sarà difficile xkè nella mia zona la fa da padrone la wirtgen con risultati eccezionali
                                scusate l'uscita dal tema non avrei dovuto xò c'era la domanda e non mi sembrava gentile onn rispondere,quindi riprendo con l'argomento originario:
                                mi dispiace molto se cambiassero il nome Marini con Bomag anche xkè sinceramente io ho sempre sperato che prima o poi Marini cominciasse a riprendere quel ruolo di primato che le spetta e che invece ora stanno giocandosi Vogele e Dynapc.
                                noi italiani ci lasciasciamo sempre sfuggire le cose miglior e adesso perderne addiruttura anche le origini

                                Commenta


                                • #17
                                  si cambia

                                  oramai è confermato il nome bomag ha sostituito marini nelle macchine stradali proprio ieri ci è arrivato il giornale strade e autostrade e cantieri strade costruzioni ci sono un sacco di articoli sui nuovi mezzi ma quello che mi ha colpito è vedere quello sulla marini bomag dove oramai bomag è il nome ufficiale del marchio e anche i colori sono cambiati,speriamo che sia la mossa che ridarà un maggior slancio a questa azienda e vedere così in giro + finitrici di questo marchio che in fondo in fondo è ITALIANO

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Personalmente ritengo che tutti i gruppi che unificano i vari marchi che acquisiscono commettano un errore, mi sembra che la politica giusta sia quella del gruppo Wirtgen che mantiene oltre al proprio marchio per le frese quello di Hamm per i Rulli e di Voegele per le finitrici e pertanto anche commercialmente il più affidabile. Ciò non ha fatto in precedenza Dinapac che di marche di finitrici ne aveva acquisite addirittura due Hoes e Demag e adesso il Gruppo Fayat cancella dalle finitrici il marchio Marini, che tra l'altro è nato prima di Bomag e in passato ha prodotto anche rulli, per sostituirlo con quello di Bomag che finitrici non ne ha mai prodotte. E' un po' il discorso che si è fatto per il Fiat Group e il marchio New Holland. Piuttosto volevo rivolgere una domanda a Canzio, come mai il Gruppo Amman che è presente nel settore degli impianti e dei rulli non si inserisce nel mercato delle finitrici?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      sul fatto delle finitrici non mi trovi d'accordo xkè la bomag in america produce anche finitrici di classe piccola ma pur sempre finitrici certo avranno un livello diverso da quelle marini e altra tecnologia ma ricordiamoci che il mercato americano è completamente diverso.
                                      sul fatto della strategia del grupo wirtgen sono d'accordo anche io la scelta di mantenere separate le diverse tipologie è molto + redditizio e producente in termini qualitativi e commerciali poi posso anchge sbagliare

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da oldtech
                                        Personalmente ritengo che tutti i gruppi che unificano i vari marchi che acquisiscono commettano un errore, mi sembra che la politica giusta sia quella del gruppo Wirtgen che mantiene oltre al proprio marchio per le frese quello di Hamm per i Rulli e di Voegele per le finitrici e pertanto anche commercialmente il più affidabile. Ciò non ha fatto in precedenza Dinapac che di marche di finitrici ne aveva acquisite addirittura due Hoes e Demag e adesso il Gruppo Fayat cancella dalle finitrici il marchio Marini, che tra l'altro è nato prima di Bomag e in passato ha prodotto anche rulli, per sostituirlo con quello di Bomag che finitrici non ne ha mai prodotte. E' un po' il discorso che si è fatto per il Fiat Group e il marchio New Holland. Piuttosto volevo rivolgere una domanda a Canzio, come mai il Gruppo Amman che è presente nel settore degli impianti e dei rulli non si inserisce nel mercato delle finitrici?
                                        non mettere il coltello nella piaga......

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da oldtech
                                          Non mi sembra proprio che ci siano, sul mercato europeo, industrie di finitrici di un livello tale da poter interessare per un'eventuale acquisizione Ammann che, invece, sono convinto che possa fare da se, con ingegneri propri o provenienti da altre industrie, magari anche ex italiane o ex tedesche, o con consulenze di società, come la svizzera Niarb per es., comunque, penso che debba fare il passo per costituire il 5° gruppo europeo della pavimentazione stradale al pari di IR-Abg, Dinapac(Hoes-Demag), Bomag(Marini), Wirtgen-Hamm-Voegele; allora si che non sarebbe facile(o difficile) scegliere!
                                          ciao oldtech....ti ribadisco che non esiste nessun progetto per la costruzione
                                          di una linea di finitrici......ti ribadisco che il gruppo ammann e' interessato ad acquisire un marchio di vertice nel settore delle finitrici.....di vertice quindi
                                          scartate nomi di basso livello.....

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X