MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Barber Greene

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Barber Greene

    Chi sa qualcosa della storia di questo produttore di finitrici, viste in Italia fino agli anni '80 e poi (almeno credo ) comprato da Caterpillar?

    Come erano considerate nel settore le sue macchine (fra l'altro agli inizi degli anni '80 ne utilizzava una anche mio padre)?

    Ciao e grazie

  • #2
    Ciao Catman

    Le finitrici Barber-Greene sono state tra le macchine più valide nel periodo anni 80.
    Macchine semplici, spratane e dotate di ottime qualità, l'affidabilità era sicuramente una dote che spiccava in questo marchio e la conferma fu il numero di macchine vendute in tutta Italia.
    I modelli più conosciuti erano la BG 200 (2 assi), BG 230 (3 assi) e BG 250 (4 assi).Prima ancora erano diffuse molte SB 131 poi sosituite dal modello BG 230.

    Oggi il marchio Brber-Greene è sparito dal mercato, sono già diversi anni che la vendita è cessata quasi totalmente.
    Tra le cause sicuramente un prezzo molto sconveniente a causa del cambio euro-sterlina, le macchine non sono state rinnovate gran che rispetto alle antecedenti prodotte attorno agli anni 80.
    La concorrenza è spietata e senza rinnovamento una finitrice rischia l'estinzione.

    Tuttavia il marchio BG è rimasto ed ora si chiama BGP http://www.bgp-group.co.uk/ , la product line è stata rinnovata a seguito del Bauma 2004 ma le macchine conservano molto dei precedenti modelli (vedi ferri da stiro e linee costruttive), comunque sia il marchio sta cercando rinnovamento per riportarsi a livelli maggiori.

    Sicuramnete la posizione di BGP sarà svantaggiata dal fatto che l'Inghilterra ha una moneta e l'Europa ne ha un'altra, questo rimarrà sempre un inghippo alla commercializzazione delle sue macchine nell'UE finchè almeno l'economia non cambierà.
    Una macchina destinata a rimanere molto popolare in Inghilterra ecc. nonchè in America dove però è parte di Caterpillar e con la quale produce finitrici di stazza maggiore che noi appunto conosciamo col marchio CAT.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Chi meglio di Fabio poteva rispondere? Comunque confermol Barber Green ha sbagliato nele strategie, mentre le altre< si sono aggiornate, loro...hanno dormito sugli allori..Belle Machine, abbastanza precise e con un piano del ferro quasi del tutto esente da problemi, con un piano di stesa ottimo anche dopo molte ore di lavoro... Dico bene Fabio?

      Commenta


      • #4
        in merito alla questione vi riporto ciò che all'ultimo SAIE un Area Manager della CAT americana mi ha riferito.
        La Barber Greene aveva 2 stabilimenti: uno in inghilterra e uno negli USA.
        Negli anni 80 la Caterpillar ha rilevato la parte americana dell'azienda.
        Nel 1995 la Barber Greene inglese ha chiuso i propri stabilimenti e la BGP ne ha rilevato i disegni ( non il marchio).
        Attualmente la Caterpillar commercializza le proprie macchine prodotte a Minneapolis sia con marchio e vernice CAT che con marchio e vernice BG a seconda della varie richieste nei mercati internazionali che richiedono macchine con tipologia di lavoro filoamericana.
        Probabilmente anche nel discorso CAT-Bitelli la distribuzione sarà molto simile.

        Commenta


        • #5
          Grazie delle risposte ragazzi, aspetto anche quelle degli altri esperti Canzio ed A&N

          Commenta


          • #6
            grazie per la definizione "esperto"
            comunque non sono un esperto di finitrici.
            Vi chiedo scusa per il ritardo ma questo post mi era sfuggito.
            bgp e' attualmente importato da scrim srl di vittuone (mi)....qui oltre a qualche modello nuovo
            troverete anche qualche esemplare da museo
            ciao canzio

            Commenta


            • #7
              In un calendario Caterpillar ho visto le foto di una finitrice ovviamente a marchio Cat, sono prodotte da Barber Greene ?

              Commenta


              • #8
                Dwarf, guarda la risposta sopra di Alby; ti spiega tutto.

                Se vai al sito Cat vedrai sia le finitrici in verde che in giallo

                Ciao

                Commenta

                Caricamento...
                X