MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sicurezza nei cantieri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sicurezza nei cantieri

    Ciao a tutti, proprio stanotte abbiamo terminato l'asfaltatura con il tappeto drenante sulla SS della Malpensa.
    In 7 settimane lavorative abbiamo fresato, messo microtappeto e drenante su 220.000 mq.
    In questo periodo nemmeno lungo abbiamo avuto due grossi incidenti stradali sul cantiere:
    il mese scorso una Ford Fiesta con 2 marocchini ubriachi fradici hanno investito il rullo Hamm DV6 rompendomi addirittura la ralla del tamburo posteriore!!!!Mi chiedo cosa sarebbe accaduto alla squadra se non beccavano il rullo!!!!
    Lunedì scorso due indiani sono piombati a velocità folle sul furgone che raccoglieva i coni a fine lavoro(naturalmente retrocedeva).
    Il nostro caposquadra che era sul cassone ha rotto una caviglia, l'autista del furgone si è stampato il volante nello stomaco e l'indiano che guidava è purtroppo morto in ospedale.
    Ora mi chiedo: tutto ciò è accaduto con la segnaletica nuova posata a norma, sul furgone c'è addirittura la freccia direzionale a led, tutte la macchine hanno i lampeggianti, ma il traffico non rispetta per nulla i limiti, investe la segnaletica in continuazione, le nostre lamentele sono pressanti ma le forze dell'ordine dove sono?????????????????
    Mai avuto l'aiuto o l'assistenza della polizia stradale, solerte solo nel farci 3.000 euro di multa per mancanza del formulario sella spazzatrice carica di fresato!!!!!!
    I viglili non esistono, i carabinieri sono forse occupati a fare altro, ma a noi chi ci aiuta?????
    Perchè non si è previsto di installare un bel multanova vicino al cantiere per far rispettare i limiti e salvare la gente invece che installarlo nei lunghi rettilinei autostradali senza traffico?????
    Siamo proprio gli ultimi della classe ragazzi, nessuno ci considera se non per farci multe idiote!!!!!!
    Scusato lo sfogo.

  • #2
    Che dire Luca noi stiamo lavorando su diversi tratti della Provinciale Monza - Trezzo S/A abbiamo cartelli, veicoli con segnali luminosi ma è quasi impossibile gestire il traffico, gli autisti sono per la maggiorparte incivili che sfrecciano con 100JKM/h di scarto in più rispetto al limite, è una cosa vergognosa e soprattutto pericolosa!!!

    Ti capisco perfettamente!!

    ciao

    Commenta


    • #3
      A me sulla Sa-Rc, una volta mi è arrivato un cono in una gamba (un camionista siciliano con un Turbostar, veniva giu a 90 all'ora..)e un altra volta, se mezza squadra, non saltavamo, ci avrebbero messi al posto del micro tappeto, ma il massimo fu la macchina della stradale che per venire a farci un c.....tone, è entrata nella striscia di microtappeto (è sapete quanto sia delicato...)facendoci una frenata con relativo bloccaggio ruote..e volevano aver ragione....

      Commenta


      • #4
        Ciao hai RAGIONE!!!!!!!!!!!!!!!le forze dell ordine sono dei pazzi buoni solo a dare MULTE a chi lavora!!!!!Perchè non sono venuti a controllare il traffico mentre tu lavoravi????forse erano stanchi????magari se venivano li si evitavano gli incidenti che c sono stati...è inutile queste cose le capiscono in pochi...o meglio solo chi c lavora cm te!!!
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #5
          Che dire ...

          L'Italia è un paese un pò strano, molto strano!

          Si tende a privilegiare chi fa festa piuttosto che chi lavora (vedi continuo lamento da parte dei mass media nel periodo estivo se per caso sono aperti dei cantieri sulla rete autostradale, eh sì, il popolo non deve perdere tempo, deve arrivare al mare in fretta. Fa niente se poi ogni giorno lavorativo sulla A4 è un calvario, di questo Mentana non ne parla mai! ).

          Scusate lo sfogo di un pendolare; ma torniamo al tema in oggetto.

          Fa comodo alle autorità far tenere aperti i cantieri di notte, perchè con lo stato pietoso di alcune strade (in termini di capacità di assorbimento del traffico) non vi è altra soluzione plausibile.

          Sarebbe opportuno nel caso i lavori stradali si debbano svolgere in notturna la presenza obbligatoria della polizia, imponendolo all'ente appaltante al momento della stesura del contratto di appalto.

          Certo, tutto questo avrebbe pure un costo per il bilancio dello Stato, ma non è un costo comparabile con la vita di un uomo.

          Tempo fa durante i lavori di asfaltatura della tangenziale di Brescia (svolti in notturna) una punto era finita addosso alla finitrice; risultato: un operaio morto e un altro al quale è stato amputato un braccio.

          I cantieri sono posti di lavoro pericolosi già di per sè, anche senza elementi esterni.

          Ogni tanto ringrazio il Signore che quando mio padre un pò di anni fa, assieme alla sua squadra, ha posato il new jersey sulla A4 non è mai successo nulla di grave ...

          Commenta


          • #6
            Credo che Catman abbia visualizzato un altro aspetto importante, il cantiere stradale preso di mira come causa di traffico.
            Ebbene se di giorno il cantiere è di intralcio a chi va a lavorare oppure si sposta per raggiungere la meta di vacanze, di note è un fastidio per chi và in discoteca piuttosto che a riposare.
            Eh si!! perchè la notte la gente vuole dormire e non sopporto il rumore provocato dai mezzi, spesso in tratti compresi nei centri abitati il rumore non viene tollerato dagli "intelligenti" chen abitano li attorno.
            Mi chiedo io, è così difficile sopportare il rumore di una fresa oppure di una finitrice piuttosto che demolire gli ammortizzatori della propria auto nelle buche di una strada che sembra formaggio svizzero!!
            L'Italia è un paese così, solo la multa è un deterrente, i 10 lampeggianti e segnali luminosi che abbiamo noi asfaltisti sui Daily sono come alberi di Natale, belli da vedere e basta, basta un lampeggiante blu e invece tutti rallentano!.
            Ci si chiede allora se non siamo noi stessi cittadini ad essere così idioti da fregarcene sistematicamente di chi lavora per renderci un servizio, in questo caso un percorso viabile di qualità.
            Camion e auto che sfrecciano tra birilli e corsie rischiando di travolgere gli operai, auto con ubriachi a bordo che ti maledicono e prendono in giro solo perchè stai facendo il fastidioso lavoro di sistemare una strada.
            Purtroppo chi lavora di notte lo sa bene, più si avvicina il venerdì più la gente frequenta pub e discoteca e quindi il rischio sale sempre di più, chi ferma una vettura che arriva a 130Km/h, ci credo che non vede alcuna bandierina luminosa, ma vogliamo fare un esame del palloncino!!

            Insomma, ci vorrebbe la polizia stradale obbligatoriamente in ogni appalto che lo richieda, è l'unico modo per garantire sicurezza agli addetti ai lavori, almeno credo!
            ciao

            Commenta


            • #7
              Provate voi a dirlo alla polizia e ai poliziotti.....

              Commenta


              • #8
                sbaglio o avevo scritto un messaggio?
                ero così sicuro che pensavo che qualcuno me lo avesse cancellatto...
                forse non è andato in porto!!

                Commenta


                • #9
                  Francè, sei gia a sto punto

                  Commenta


                  • #10
                    Leggendo i racconti di chi sulla strada ci lavora e ragionando su quante cose impensabili vedo quotidianamente eseguire dagli automobilisti, penso che sia ora che alcune autorità al di sopra degli organi di vigilanza inizino ad occuparsi seriamente di questo problema. Penso che la sicurezza sul lavoro si affronti sul campo e non a tavolino, ma qualcosa va programmato per avere risultati nel tempo. Per quanto riguarda i cantieri stradali questo non viene ancora eseguito, mentre la sicurezza delle macchine come quella di particolari ambienti di lavoro è in evoluzione già da 10 anni!

                    Commenta


                    • #11
                      Buongiorno a tutti,
                      avrei bisogno di un informazone in merito ai cantieri stradali. Sto cercando le specifiche tecniche dei delineatori di carreggiata flessibili (defleco). Qualcuno di voi può aiutarmi?
                      Poi mi interesserebbe sapere se le regolamentazioni del codice della strada in merito sono cambiate dal 1993 a oggi. So che quest'ultima domanda è un po'incasinata, ma è tutta la mattina che navigo alla ricerca con scarsissimi risultati.

                      Commenta


                      • #12
                        che ne pensate di questo ponte?????
                        http://www.gazzettino.it/ParteMobile...16-12-2004.pdf

                        Commenta


                        • #13
                          Una costruzione molto solida..nn ce che dire!!!!

                          Commenta


                          • #14


                            per fortuna sono rari questi episodi.
                            la cosa più ridicola è quando il direttore dei lavori di quel cantiere ha commentato di essere "allibito dal fatto che l'impresa ha fatto tutto di testa sua".

                            Commenta


                            • #15
                              Ma in Germania esiste la 626?http://www.baumaschinenbilder.de/for...tuser=0&page=2
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti,visto che si parla di sicurezza volevo segnalarvi che ieri mattina in un cantiere produzione inerti di San Polo Brescia a perso la vita un operaio di 38 anni investito da una grossa pala in retromarcia, lascia moglie e due bimbi!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao
                                  purtroppo non ci sono dispositivi di protezione che tengano contro l'inciviltà della gente...
                                  l'unica cosa che capiscono è lo scudiscio!
                                  dovrebbe esserci una pattuglia fissa BEN VISIBILE su ogni lavoro.

                                  e giù mazzate!!!!!

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X