MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bitelli - Cat

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Shhhh, non lo dite in giro, ma Fabio, viene pagato dalla Dynapac per far casino contro gli altri sul forum...è come uno del Kgb... mo mi ammazza, e dai Fabiu' scherzavo... ma quanto ti danno? hahahahahahah

    Commenta


    • #32
      Ciao Trakker, in effetti è vero, per parlare bene di Dynapac mi danno qualcosa, la qualità delle loro macchine!!

      A parte la battuta finalmente scherzosa e non accusatrice come già capitato sul forum, tengo a precisare che non si tratta di far pubblicità oppure accusare i marchi (vedi Bitelli) di scarsa qualità.
      Tengo a precisare con A&N che non ho nulla contro Bitelli, scrivo una mia opinione che può essere rispettata oppure no.
      I tentativi di mettermi contro la casa Bolognese non andranno mai a buon fine perchè sottolineo, non ho nulla contro Bitelli, solamnente preferisco altre macchine per caratteristiche e preferenze personali.
      Chiunque,in Bitelli, legga sul forum questo argomento avrà sicuramente capito come la mia sia una critica strettamente legata al veder lavorare una macchina che reputo di qualità media.
      Ho spesso ribadito che apprezzo molto la fresatrice a freddo SF 200LE ma questo nessuno tende a sottolinearlo, io che utilizzo per 6 mesi all'anno le frese W1900 e W2000 molto più blasonate.
      Per capirci bene insomma valutiamo nella globalità i messaggi, non come "fabio è l'antiBitelli" ma come "a Fabio non piace la BB 760", non ci vuole molto, basta non intestardirsi sul contrario.
      Quanto alla prova delle macchine scrivevi alcuni messaggi fa, che l'Abg stende in modo non proprio perfetto alla massima ampiezza (5metri), non mi risulta! Quanto alla trazione consideriamo il sistema di stabilizzazione delle ruote anteriori, le sei ruote motrici spingono anche i bilici su salite molto elevate senza tanti problemi, la motorizzazione è ottima e ben calcolata, nessuna perdita di potenza o calo di prestazioni.

      Certo la BB760 ha un motore con circa 25CV in più, ma quanto pesa la macchina? Guardiamo un pò le dimansioni in lunghezza, la Titan 473 è molto più compatta e la motorizzazione è studiata anche in funzione del peso macchina.

      La BB760 che ho visto lavorare non mi ha messo in condizioni di imbarazzo anzi mi è sembrata una normalissima macchina.
      Un amico mi ha accennato di averla avista lavorare all'estero nella stesa del drenante e mi ha detto che la macchina non riusciva a mantenere in temperatura la pisatra come richiesto, magari è stato un caso, capita a tutti comunque mi è giunta questa voce (dopotutto, tutte le macchine hanno i loro problemi).
      Dicevi inoltre di aver acquistato il modello con rasatore elettrico e bombatura elettro-idraulica, beh queste ue optional sono standard su Abg così come la trazione 6x6 ecc.
      Comunque rimango sempre della mia opinione, la macchina tedesca la preferisco anche se non disprezzo quella Italiana.

      Come sempre ognuno la pensa in modo diverso, vedremo un pò l'evolversi delle cose!!

      ciao

      Commenta


      • #33
        Caro Fabio a differenza di te io non ho sentito dire da un amico ma ci lavoro tutti giorni con la BB760 e il drenante lo stendo molto bene non ho alcun problema di temperatura, mi RIPETO è meglio parlare per esperienza diretta che per sentito dire da un amico della sorella della zia di tuo cugino
        Ti chiedo ancora una volta di provare la macchina e poi di dare un giudizio. Senza essere necessariamente coerente con le tue attuali idee, le persone in gamba, come te , sanno cambiare il proprio punto di vista.

        Ciao A&N

        Commenta


        • #34
          Riprendo questo post solo per far notare, a chi non se ne era accorto, che il sito web Bitelli non esiste più..... possiamo già dire che insieme al sito anche il nome è sparito definitivamente??????????
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #35
            Per tutti gli aficionados Bitelli comunico quella che per loro dovrebbe essere una buona notizia .
            Si indipendentemente dalla chiusura del sito internet Bitelli come marchio di macchine nuove non esiste più da mesi e sembra definitivamente sparito a parte la commercializzazione di qualche fondo di magazzino .
            Ma ecco lo scoop, una fonte autorevole mi ha riferito di una trattativa in essere tra un componente della famiglia Bitelli e Antec .
            Sono voci (ma ripeto vicine all'ambiente Antec) e le rivendo così come le ho avute ma sarebbero abbastanza logiche visto che progettisti e tecnici ex Bitelli sono già arrivati in ANTEC .
            Certo Bitelli non potrebbe rinascere "nella forma" visto che il marchio credo sia oramai proprietà CAT ma "nella sostanza" ..............
            Sarà una bufala ? Non credo ....ma in fondo nel nostro forum un pò di gossip ci sta bene

            Commenta


            • #36
              Sono molto interessato a questa discussione, in quanto sono figlio di un dipedente della Bitelli (aimè, oramai Cat) che lavora presso lo stabilimento di Cattolica.
              Quindi sono attentissimo a questa storia che vivo praticamente in prima persona.

              Commenta


              • #37
                salve a tutti, vorrei riprendere questa vecchia discussione poichè oramai negli ultimi 2 anni il marchio Bitelli è completamente scomparso...per di più secondo indiscrezioni di persone dell'ambiente CAT-BITELLI ormai anche la gloriosa BB650 è prossima al pensionamento e dovrebbe essere sostituita da un modello dal nome AP ?55...è di mio particolare interesse questo aspetto poichè a livello commerciale la bb650 è stata l'unica macchina a mio parere ad avere un peso relativamente basso(13.5-14tonnellate) rispetto a tutte le macchine della categoria che partono da altri pesi(17-18 ton).Naturalmente il suo punto forte è la versatilità, ma è inutile nascondersi dietro un ditovviamente si tratta di una macchina spartana molto semplice...il punto di domanda è:la CAT come penserà di sostituire una macchina che monta un telaio datato 1982 e che è diffusissima in italia?si adeguerà agli standard della concorrenza?

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Peppy Visualizza messaggio
                  salve a tutti, vorrei riprendere questa vecchia discussione poichè oramai negli ultimi 2 anni il marchio Bitelli è completamente scomparso...per di più secondo indiscrezioni di persone dell'ambiente CAT-BITELLI ormai anche la gloriosa BB650 è prossima al pensionamento e dovrebbe essere sostituita da un modello dal nome AP ?55...è di mio particolare interesse questo aspetto poichè a livello commerciale la bb650 è stata l'unica macchina a mio parere ad avere un peso relativamente basso(13.5-14tonnellate) rispetto a tutte le macchine della categoria che partono da altri pesi(17-18 ton).Naturalmente il suo punto forte è la versatilità, ma è inutile nascondersi dietro un ditovviamente si tratta di una macchina spartana molto semplice...il punto di domanda è:la CAT come penserà di sostituire una macchina che monta un telaio datato 1982 e che è diffusissima in italia?si adeguerà agli standard della concorrenza?
                  CAT non ci pensa proprio a sostituirla, infatti a fine 2009 va fuori
                  produzione e la AP655 che doveva sostituirla è stata cancellata.

                  Commenta


                  • #39
                    Da fonti bene informate ho scoperto (magari qualcuno qui dentro gia' lo sapeva) che a Minerbio e' stato dismesso tutto il settore ingenieristico, la progettazione ora e' tutta nell'Illinois.
                    Ultima modifica di CAT320; 28/11/2009, 18:56. Motivo: ....

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Dwarf Visualizza messaggio
                      Da fonti bene informate ho scoperto (magari qualcuno qui dentro gia' lo sapeva) che a Minerbio e' stato dismesso tutto il settore ingenieristico, la progettazione ora e' tutta nell'Illinois.
                      Non ricordo dove ma qualcuno lo aveva già scritto.....
                      Comunque non c'è da meravigliarsi. Sono cose che spesso accadono quando ci sono rilevameti di aziende.
                      Tra l'altro CAT per un periodo aveva una linea differente di finitrici e frese per il mercato americano rispetto a quello europeo... negli ultimi hanni sembra che hanno iniziato ad allineare i prodotti.
                      Probabilmente la causa di tale azione è anche questa.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #41
                        confermo quanto detto, l'ufficio tecnico della Bitelli o Cat da quanto ne so è in mobilità quindi la progettazione è stata spostata negli states.

                        Commenta


                        • #42
                          Bitelli come valida alternativa ......

                          Credo che le macchine Bitelli negli anni passati hanno rappresentato per il mercato mondiale una validissima alternativa alle macchine “tedesche” , per varie ragioni :
                          1) Hanno contribuito ad abbassarne i prezzi che erano esagerati prima del loro arrivo (e questo se lo ricordano bene i “vecchi” titolari delle aziende).
                          2) Hanno obbligato i “tedeschi “ a rinnovare la loro tecnologia poichè le macchine Bitelli neglianni 80/90 presentavano varie innovazioni tecnologiche che loro non avevano.
                          3) Hanno creato il concetto di macchina semplificata e facilmente riparabile , allestendo una rete di riparatori autorizzati che non aveva eguali in Italia e anche all’estero si faceva valere (e questo per la grande gioia degli utilizzatori che sapevano di avere sempre un punto di riferimento veloce e solutivo).

                          Per queste ragioni le macchine Bitelli hanno avuto un gran successo di vendite che anche ora a distanza di anni si sta presentando sul mercato dell’usato , dove si fatica a trovarle in quanto ricercate da molti clienti per i fattori sopra indicati.
                          Macchine come la 630 – 650 – 670 – 680 per le finitrici e SF100 – SF 200L per le frese vengono tuttora utilizzate in varie parti del mondo ...... e se questo succede .... immagino una ragione ci sarà !!

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da bimbo Visualizza messaggio
                            Credo che le macchine Bitelli negli anni passati hanno rappresentato per il mercato mondiale una validissima alternativa alle macchine “tedesche” , per varie ragioni :
                            1) Hanno contribuito ad abbassarne i prezzi che erano esagerati prima del loro arrivo (e questo se lo ricordano bene i “vecchi” titolari delle aziende).
                            2) Hanno obbligato i “tedeschi “ a rinnovare la loro tecnologia poichè le macchine Bitelli neglianni 80/90 presentavano varie innovazioni tecnologiche che loro non avevano.
                            3) Hanno creato il concetto di macchina semplificata e facilmente riparabile , allestendo una rete di riparatori autorizzati che non aveva eguali in Italia e anche all’estero si faceva valere (e questo per la grande gioia degli utilizzatori che sapevano di avere sempre un punto di riferimento veloce e solutivo).

                            Per queste ragioni le macchine Bitelli hanno avuto un gran successo di vendite che anche ora a distanza di anni si sta presentando sul mercato dell’usato , dove si fatica a trovarle in quanto ricercate da molti clienti per i fattori sopra indicati.
                            Macchine come la 630 – 650 – 670 – 680 per le finitrici e SF100 – SF 200L per le frese vengono tuttora utilizzate in varie parti del mondo ...... e se questo succede .... immagino una ragione ci sarà !!
                            Quoto tutto quello che hai scritto.
                            Infatti hai scritto Bitelli, nome che non esiste più.
                            Se ci fosse ancora, probabilmente, sarebbe tutto vero quello che hai scritto, purtroppo in tutti questi anni sembra che Caterpillar non sia stata in grado di continuare i grandi risultati ottenuti da Bitelli.
                            Un vero peccato...

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X