Finitrice nuova: Dynapac F121 o Vogele 1803? [2004]
Ciao ragazzi, vorrei cambiare una Marini 665 dopo 11.000 ore in 6 anni di onorato servizio e mi sarei orientato sulla Dynapac F 121 W, ma mi sembra costi una valanga di soldi, che ne dite??
Secondo me fai l'acquisto più mirato sostituendo la MF 665 con la F121 di Dynapac.
Sebbene considero la 665 l'ultima ottima macchina Marini devo dire che la F121 non ha dei prezzi così esorbitanti, secondo me è la macchina azzeccata per i tuoi lavori.
E' solo il mio parere personale dovuto al fatto che mi piace moltissimo questo marchio e in secondo luogo le macchine Dynapac di questa taglia (la F121 in particolare) le ho provate, così come quelle della concorrenza.
ciao
Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 15:13.
Tse, la Bitelli...e cosi si che ghe semu ruinati, è vero che la Dynapac costa molto, ma avete provato ad usarla?
Quanto a trazione, sono seconde (almeno per le cingolate..) alle Demag (che poi sono le stesse macchine, ma col carro triangolare...),
le Marini, UN MMMMMMMMMMMMARE di problemi!!!! Viva la vecchia SIMESA della mia vecchia ditta, tutta meccanica..... hahahahaha
Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 15:14.
Avevate la Power Paver immagino???
ormai quelle poche rimaste stanno scomparendo!!
Comunque noto che non sono l'unico a dire che in quanto a trazione la Bitelli siano un pò deludenti, non so se sia dovuto al carro corto e quindi alla ripartizione delle masse oppure semplicemente al poco carico che riceve l'assale posteriore!!
Questa è come sempre la mia opinione non fatene motivo di litigio!!
ciao
Ultima modifica di Gianni Palma; 03/04/2013, 15:15.
E si, era proprio quella, pensa che la macchina e il suo operatore principale, sono invecchiati assieme......hahahahaha una sola volta ha provato ad usare la Marini...ahioooommmammmma!!!!!!!!! Comunque, bisogna vedere poi per l'assistenza, dai un occhiata nei tuoi dintorni, e scegli in base anche al tipo di lavoro che si devono fare principalmente... è inutile magari una Demag, se poi non ti serve tanta trazione, se hai delle pavimentazioni disastrate meglio le macchine con la compensazione idraulica delle oscillazioni sulle ruote anteriori, se poi vuoi una macchina con piastre che durino in eterno senza scalfirsi e quindi lasciare una riga, le migliori sono le ..faro' conternto Fabio....Dyna.....
Ragazzi, qui è una vera guerra!!
Sono in lizza VOGELE con la 1803 e Dynapac con la 121!!
Come prezzo conviene Vogele, penso che andrò da loro, anche l'assistenza è sempre ottima, poi ho un sacco di Wirtgen, di Hamm, due spazzatrici Schorling ed una 1603.
Ciao. vi farò sapere.
Beh in effetti tu di macchine del gruppo Wirtgen ne hai parecchie in giro, credo molte più delle Dynapac quindi di riscontri ne hai avuti in termini di affidabilità e assistenza.
Al di là delle preferenze penso che la super 1803-1 sia un'ottima macchina anche se non l'ho mai provata in cantiere, dic certo tecnologicamente è avanti, nn so dirti qualche particolare negativo, spero per te non ne abbia ma stai pur certo che ogni macchina ha sempre qualcosina da recriminare!
Io invece credo proprio che sia un'ottima scelta e che a livello di potenza macchina ci sia soltanto la Bitelli BB760 al suo livello.
Non mi risulta ci siano altre macchine con motore 6 cilindri, 170/180 cavalli e idraulica di potenza tanto elevata con pompe indipendenti.
Rispetto Dynapac, secondo me, non esiste paragone.
Speriamo in bene davvero ragazzi, certo Dynapac mi intrigava, ma credo il futuro sia più chiaro con VOGELE.
Alby, la mia è l'Impresa Locatelli di Bergamo
Ciao Lucabergamo, sono un operatore, di tanto in tanto mi diletto a scrivere su questo forum, il mio giudizio è esclusivamente legato all'esperienza sul campo e alla passione per il lavoro che svolgo, resta pur sempre un giudizio personale .
Come posso osservare Fabio non ha mai perso la sana abitudine di criticare la Bitelli , ma questa è un'altra storia.
Veniamo alla tua scelta, la F121W è una macchina da 15 t e può stendere 6,5 m è una buona macchina con una motorizzazione non soddisfacente (Cummins QSB-155C 116 kW 158 Cav) ed il banco con molti fastidi dopo le prime 600 - 700 ore.
Vogele1803-1 non nego che ho una particolare passione per questa macchina ma attenzione parliamo di una macchina da 127 kw circa 175 Cv un'altro mondo rispetto alla F121W.
La società per cui lavoro (su mio sugerimento) Ha comprato una Bitelli BB760 con Banco elettrico parliamo sempre di 175 Cv con condisioni di trazione brillanti (Fabio prova acontraddirmi senza mai aver provato questa macchina).
Ciao e buona scelta
Fatto, ho scelto la Vogele 1803.
Il mio amico Occhipinti Peo ora andrà in giro a vantarsene .
Dovrebbe esssermi consegnata entro la fine di settembre, quando arriva vedo se mi riesce di metterla qui dentro in foto.
Ciao a tutti e grazie dei vostri preziosi consigli.
Ciao a tutti!!!!
per me la Dynapac e meglio, hai ragione sul costo che anche a me pare eccessivo però è e rimarra sempre una buona macchina mentre la Marini in questi tempi è peggiorata, un operatore mi ha detto che alla Marini "mangiavano tutti" nel senso che facevanoo i loro interessi e non quelli della societa così che la situazione si è fatta tragica, è stata acquisita dalla Fayat, cosi facendo si è scavata la tomba con lapide!!!!!è propio un peccato che societa italiane vengano distrutte cosi...fidati io stimavo molto le Marini...ciao
Sicuramente un'ottima macchina, scommetto che Occhipinti sarà sicuramente fiero della trattativa andata in porto.
Comunque credo che tra tedesche l'unica cosa da guardare siano gli agganci e le conoscenze con il concessionario, per il resto Abg, Dynapac e Vogele sono 3 garanzie merceologiche.
IOgnuno sceglie la più adatta al suo lavoro ma i risultati sono pressochè garantiti!!!
E' un pò che non ti vedevamo sul forum o sbaglio!! Preso anche tu coi lavori in notturna??!!
Comunque il mio "sano" vizio non l'ho ancora perso o meglio non ho motivi di perderlo dato che le macchine rimangono le stesse di prima.
Faccio notare che anche Marini è sotto la mia critica ma in modo diverso.
Noto, leggendo gli altri post, che altri utenti non pensino diversamente da me, Luca ad esempio ha parlato di acquistare una Dynapac o una Vogele, Awo dice di aver notato un calo della Marini in senso qualitativo, Strakker appoggia le mie idee e anche lui è un operatore d'esperienza.
Tengo a far notare che la mia critica è rivolta in generale alle case italiane, mentre la lode è sempre verso le tedesche, non per disprezzo del marchio italiano (fino al 95 la mia finitrice preferita era la Marini!!!) ma perchè le marche straniere sono troppo superiori, complesse e dettagliate e non spartane e leggerine!
Il quadro è chiaro e si spiega così, i paesi nord europei sono maestri nel campo stradale, conoscono tecnologie che a noi giungono con un ritardo medio di 10-15 anni (vedi fresatura, asfalti drenanti, riciclaggio ecc..), le loro macchine riscontrano parametri da noi sottovalutati.
Ho visto lavorare una BB 760 in zona Milano all'ingresso della MI-GE e non ho notato caratteristiche stratosferiche, piuttosto una linea che di nuovo ha solo gli adesivi e dei motori non italiani, una trazione integrale che ci voleva data la leggerezza della macchina e nient altro, mi sembra una macchina normalissima con trazione integrale.
Quanto al paragone Vogele-Dynapac forse la Super 1603-1 era più paragonabile alla F121W ma se Luca ha valutato la 1800 è perchè economicamente e in fase d'acuisto qualche cavallo in più di potenza non guasta, certo avrà fatto i suoi conti in tasca!! giusto
Comunquel a Vogele è stata una buona scelta, quassu, sono tante le ditte che le hanno, insomma, da ste parti, le preferite sono Vogele (vedasi che siamo nella Svizzera Tedesca..) e Dynapack... Marni e BitellI? La prima qui è solo un attrice, la seconda....bho?
Commenta