MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

binder o non binder?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • binder o non binder?

    Ho ancora bisogno delle vostre preziosissime competenze. Sto progettando un parcheggio e un'area sportiva che saranno in asfalto. Pensavo di mettere 8 cm di tout venant e 2 di tappeto di usura. Come la vedete? Il parcheggio non è molto utilizzato e sicuramenet non da mezzi pesanti.
    Devo mettere anche il binder?
    Qualcuno poi è così gentile da spiegarmi a cosa serve questo benedetto binder?
    Grazie come al solito per la collaborazione.

  • #2
    Ciao Ghea, il binder è uno strato di media pezzatura e viene utilizzato per due motivi principali.

    Appianare le irregolarità presenti su una strada o un parcheggio, dovute ad assestamento o a cause diverse, vedi ammaloramento.
    In secondo luogo è possibile ripristinare le quote necessarie correggendo anche eventuali pendenze che risulttino scarse o insufficienti.
    Una volta steso il binder si ha a disposizione un piano ben livellato dalla finitrice, è possibile mettere in quota caditoie e chiusini senza correre il rischio che durante la posa del tappeto ci si trovi con elementi più alti o bassi.
    Se il binder è steso con cura, la stesura del tappeto richiede solamente la giusta attenzione nel controllo degli spessori rilasciati dalla finitrice, tale manovra risulta semplice in quanto le ruote poggiano su un fondo regolare evitando l'affondamento accidentale del rasatore di stesa.

    Detto questo bisogna vedere come vengono svolti i lavori, se la posa del tout venant avviene in modo coscenzioso e su un fondo ben assestato è sufficiente stendere solo il tappeto dopo aver preventivamente rialzato chiusini e caditoie.
    Il mio consiglio è stendere 7-8cm di tout venant e 3 di tappeto poichè un tappeto da 2 cm va confezionato con inerte molto fine contenente molta sabbia e filler quindi molto soggetto a sbriciolarsi.
    Con 3 cm si può utilizzare pietrico di pezzatura maggiore e più resistente a d usura.
    Tieni comunque conto che tutto dipende dal traffico e mi raccomando tra uno strato e l'altro deve essere stesa emulsione bituminosa ad hoc per garantire un adesione perfetta tra i manti.
    Per il tappeto non prima di marzo altrimenti è troppo freddo per lavorarlo a mano.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Grazie ora mi è tutto più chiaro. Cosa intendi per emulsione bituminosa ad hoc?

      Commenta


      • #4
        Abbondante!Insomma non bisogna lesinare, e come ha detto il Geometra Fabio( ), aspettare che il tempo sia di nuovo piu caldo, comunque, se veramente non ci va tanto trafficxo, vanno bene 2 cm di tappetino, altrimenti è da preferire 3 cm...

        Commenta


        • #5
          Salve amici, un'impresa del milanese ha utilizzato sino 1 mese fa: bynder 8 cm e un tappetone 3/7, come lo chiamano loro, 3 cm per finitura; dicono che si può utilizzare anche a basse temperature. Il lavoro non è male se steso a macchina, ma non è il massimo quando steso a mano, come sui marciapiedi e gli scivoli.
          Voi che dite?

          Commenta


          • #6
            A macchina, con la piastra molto calda..forse potrebbe anche andare..ma stesa a mano..mi sa tanto di catastrofe!!!!

            Commenta


            • #7
              ragazzi ma una settimana fa abbiamo steso a mano 130 quintali di tappetino fine, a Varese. l'ho rullato io stesso e, nonostante che le temperature fossero basse, sull'asfalto ci passano sopra i tir, senza conseguenze.

              In questi periodi di freddo, l'importante è di caricare le carriole il più velocemente possibile con un miniscavatore, in modo che il mucchio non abbia il tempo di raffreddarsi, altrimenti se cominci a caricare a mano, prima che arrivi a metà mucchio, la temperatura si abbassa, magari rendendolo ancora lavorabile, ma non è più buono!

              Commenta


              • #8
                E' per questo che nel nord europa si sono inventati i container riscaldati e coibentati. Sapete cosa vuol dire asfaltare a mano con il materiale a 160 gradi alle 18 del pomeriggio dopo avero caricato alle 7.30 di mattina? Abbiamo sempre da imparare..........

                Commenta


                • #9
                  da imparare?
                  non credo...

                  Commenta


                  • #10
                    è solo che da noi non c'è gran bisogno.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X