MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rullo tandem HAMM HD70

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rullo tandem HAMM HD70

    Recentemente l'azienda in cui lavoro ha acquistato un rullo vibrante HAMM modello HD70, a me è capitata l'occasione di utilizzarlo solo qualche volta ma mi ha fatto subito una buona impressione, a mio avviso sembra una buona macchina con una buona potenza in costipazione e molto precisa nei movimenti.Quello che mi domando è come mai non se ne vedono tanti in giro? Quasi tutte le aziende in zona (comprensorio tra Modena, Bologna e Ferrara)hanno tutti i tradizionali rulli Bitelli o Sicom, se qualcuno ha provato o possiede questo tipo di rullo sarei curioso di sapere le sue impressioni. CIAOO e a Presto carlo78

  • #2
    Ciao e benvenuto Carlo.
    La tua azienda ha fatto un bell'acquisto secondo me, l'HD70 è un rullo molto ben costruito.
    Gli hamm sono sempre stati degli ottimi rulli, l'ultima serie è stata molto azzeccata sia per quanto riguarda i tandem sia per i rulli a sterzo su ralla.
    La componentistica è ottima, tipica delle case tedesche, la cabina gode di un'ottima visibilità e la strumentazione è di alto livello così come il comfort.
    Purtroppo ho avuto occasione di vedere il rullo lavorare ma non di provarlo personalmente, credo comunque che ti troverai bene.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao FabioD spero tu possa provarlo di persona l' HD70, comfermo l'ottima visibilità del posto di guida (anche se il nostro modello è dotato solamente della tettoia e non della cabinatura completa) soprattutto nei lavori a "filo muro";inoltre dovresti sentire come è silenzioso e che potenza ha in ambedue le frequenze di vibrazione.

      Ciaoo e a presto Carlo78

      Commenta


      • #4
        Anche se la discussione è molto datata, vorrei riproporla perchè sto comprando un HD 70 usato del 2008 con meno di 400 ore e vorrei essere sicuro di comprare una buona macchina...che ne pensate?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Peppy Visualizza messaggio
          Anche se la discussione è molto datata, vorrei riproporla perchè sto comprando un HD 70 usato del 2008 con meno di 400 ore e vorrei essere sicuro di comprare una buona macchina...che ne pensate?
          e

          Se il prezzo è buono io non esiterei un attimo, a parità di prezzo io prenderei Bomag o Dynapac

          Commenta


          • #6
            @alby : elencaci pro e contro per cui, a pari prezzo, non sceglieresti hamm.
            Le scelte sono difficili per chi non conosce le macchine, ma con chiari punti di vista sarebbe molto più facile orientare una persona. Le macchine non si scelgono dal colore o dalla marca, ma dalla funzionalità ed affidabilità.

            Commenta


            • #7
              Vi fornisco qualche dettaglio in più, la macchina dovrebbe costare 28000 euro,ha precisamente 365 ore e sembra davvero nuova, zero graffi, completa di specchietti e tettuccio...come max mecc vorrei avere qualche spiegazione concreta a riguardo della superiorità di dynapac o bomag

              Commenta


              • #8
                Quando alby ci parla di Dynapac
                e Bomag rispetto ad Hamm fa comunque un paragone corretto , paragonando tre marchi che rappresentano l'eccellenza della produzione di rulli , un po' come nel settore automobilistico parlare di Audi Mercedes e BMW , ognuno di noi ha il suo marchio preferito ma comunque non si rischia di sbagliare granché .
                Da commentatore di parte Hamm posso solamente dire a Peppy che ogni marchio ha nella sua gamma dei rulli più o meno "riusciti" , ecco l'HD 70 è senza dubbio uno dei rulli migliori della storia produttiva HAMM .
                Ecco alcune motivazioni tecniche :

                Ha una visibilità ottima con i tamburi scoperti e visibili dall'operatore (primo ad adottare questa soluzione oggi condivisa da altri) , un ottimo carico statico lineare , un grande diametro dei tamburi (evita di spingere il conglomerato bituminoso in avanti) ;
                Una grandissima affidabilità dovuta fondamentalmente alla sua semplicità costruttiva ;
                Inoltre ha uno snodo (per sterzare) a forcella con il motore in mezzo allo snodo stesso , questo permette di avere sempre il carico costantemente ripartito 50% e 50% sui due tamburi anche quando la macchina è sterzata , tutti gli altri rulli snodati ed articolati sono ripartiti diversamente avendo il motore o davanti o dietro allo snodo , infatti per avere un carico perfettamente ripartito si opta spesso per un rullo "doppia ralla" .
                Da quello che dici sembra essere un acquisto con buon rapporto qualità - prezzo .

                Commenta

                Caricamento...
                X