MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Disegni" su asfalto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • "Disegni" su asfalto

    ieri passeggiavo per una via pedonale della mia città e vedo che hanno rifatto la pavimentazione ....
    Subito noto una cosa per me strana , si trattava di asfalto ...ma era disegnato a forma di interbloccate .....
    Praticamente hanno creato una finta pavimentazione ...
    Ora , mi rendo conto che magari da altre parti la tecnica è già usata da anni ...
    Ma la mia domanda è la seguente ....
    Esistono macchine che imprimo un disegno sull'asfalto caldo ?
    Ho cammnato molto con il "naso piantato in terra"...in stile segugio ... per capire se era un opera manuale ( e quindi con difetti)
    Invece era tutto uniforme, anche la partenza ai lati ...

    Mi rimetto a voi

    Grazie
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

  • #2
    Usano delle reti o delle griglie dello spessore e maglia desiderati e ci passano sopra con un rullo compressore(ad asfalto appena posato), ed ecco ottenuti i disegni.

    Commenta


    • #3
      Ma come, noi diventiamo matti per progettare banchi che tirino bene il materiale e poi ci fanno sopra una griglia?

      Commenta


      • #4
        beh la soluzione non mi sembra male... è veloce... e si rivaluta molto il buon vecchio asfalto
        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

        Commenta


        • #5
          si confermo la tecnica usata è proprio quella delle reti metalliche,basta posare la rete scelta sulla pavimentazione rullata,ma non ancora raffreddata del tutto e rullarci sopra.
          esistono tanti tipi di disegno e su richiesta ne vengono realizzati anche di personalizzati,ho visto fare questo processo e devo dire che per alcuni posti,merita veramente,è molto veloce economico e di molta + facile manutenzione

          Commenta


          • #6
            Si anche io in alcuni posti ho visto questa tecnica...ma si usa un asfalto speciale diverso da quello tradizionale oppure non influisce?Scusa geos ho capito bene...la prima rullata bisogna darla per compattare il tutto in modo da non far affondare troppo le reti nell'asfalto giusto?!...poi successivamente con l'asfalto ancora caldo vengono posate le reti per i disegni...si come tecnica è innovativa e anche bella da vedere!
            Penso che una volta terminato il lavoro bisogna pulire anche le reti...con della nafta...magari con un pennello,penso che non sia un lavoro cosi facile!!

            Ciao
            Max187

            Commenta


            • #7
              Da inesperto non ho ancora avuto occasione di vedere queste tipologie di lavori, qualche volenteroso non potrebbe postare una foto per una migliore comprensione?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da geos Visualizza messaggio
                esistono tanti tipi di disegno e su richiesta ne vengono realizzati anche di personalizzati,ho visto fare questo processo e devo dire che per alcuni posti,merita veramente,è molto veloce economico e di molta + facile manutenzione
                L'unico problema è se scavi....li allora devi riasfaltare seguendo il disegno originale. Comuque molto meglio che scavare le strade pavimentate con porfido e simili e poi metter giu l'asfalto

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                  Da inesperto non ho ancora avuto occasione di vedere queste tipologie di lavori, qualche volenteroso non potrebbe postare una foto per una migliore comprensione?
                  Appena ne ho la possibilità ... non mancherò ....
                  Addirittura ieri sono comparse anche le prime colorazioni .. nel classico colore rosato ....
                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                  Commenta


                  • #10
                    in ufficio da qualche parte dovrei avere dei depliant di questa tipologia di lavoro,domani proverò a cercarlo,semmai scannerizzo e poi inserisco anche io.
                    cmq questo tipo di lavoro c'è da dire che non è molto utilizzato ancora,in quanto la disponibilità di altri materiali per pavimentazioni è ancora disponibile a pezzo ragionevoli,pietre e autobloccanti

                    Commenta


                    • #11
                      Allora se sono comparse le colorazioni, non credo proprio si tratti di conglomerato bituminoso di tipo standard... Che tipo di inerte possono aver utilizzato per ottenere quel colore alla esfogliazione dello strato superficiale di bitume? Io so che in montagna, non è raro vedere (io ne ho già visti parecchi) sedi stradali che a qualche mese di distanza dalla stesa e dopo la esfoliazione assume un colore bruno-rossastro tipico del porfido, che in quelle zone è usato a gogò per la produzione del conglomerato bituminoso da stesa.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        asfalto con disegni

                        ciao a tutti,la tecnia per questo tipo di lavorazione é importata dagli americani e si chiama "StreetPrint pavement texturing".Da noi é stata proposta qulche anno fa,abbiamo comprato reti con vari stampi da utilizzare in centri storici,piazzali,piste ciclabili.l'asfalto da usare è un tappeto fine,steso a macchina o a mano.la colorazione viene fatta a lavoro finito con coloranti di vari colori, vine poi stesa una resina prottetiva

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao ...qui nella mia zona c'è una ditta di lavori stradali che ha una cava per conto proprio...estrae e crea conglomerati bituminosi...ha anche un laboratorio dove modifica e perfeziona il tutto...produce conglomerati colorati adatti per queste applicazioni...usati in vialetti,piste ciclabili e pedonali e in altri posti

                          Date un occhiata www.pesaresi.com nella sezione prodotti nell'ultima pagina (6/6) ci sono i vari conglomerati bituminosi colorati adatti per queste applicazioni c'è anche un video!!

                          Ciao
                          Max187

                          Commenta


                          • #14
                            La Pesaresi....per un paio d'anni sono andato a Rimini e ogni tanto vedevo in giro dei mezzi della Pesaresi. Ha per caso degli Iveco gialli e blu?

                            Commenta


                            • #15
                              Si davefuma...ha iveco e mercedes gialli e blu...sul sito ci sono le immagini dei mezzi e dei prodotti che commerciano!!Hanno anche asfaltato l'autodromo enzo ferrari !!
                              Max187

                              Commenta


                              • #16
                                Ripesco questa discussione perchè stanno facendo un attraversamento pedonale rialzato proprio vicino al mio ufficio e debbo dire che velocità d'esecuzione e risultato sono ottimi. Vedremo poi con l'andare del tempo e alla prima "lamata" quest'inverno....
                                Comunqe ho trovato questo sito che pare essere l'importatore ufficiale per l'Italia

                                Ciao
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X