MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fresa da asfalto TEZA

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fresa da asfalto TEZA

    salve a tutti
    ho acquistato da poco un trattore teza (ora GARBIN GROUP)
    senza targhe ne documenti.Questo mezzo è una macchina speciale allestita originariamente con fresa posteriore che ora è assente.
    vedi link di un modello simile ma recente:

    Il mezzo merita perche ha 250 ore di lavoro e monta un motore LOMBARDINI 8LD740-2.
    L'ho comprato solo perchè ha la lama anteriore e mi viene comoda per far via la neve nel mio piazzale, però avrei l'esigenza di andare anche da mia mamma a 1 km da casa mia per spalargliela anche a lei.
    Ora, il mezzo è dell'84 e non so se è mai stato immatricolato.
    C'è una minima possibilità di farla circolare in strada?
    altrimenti dovrò venderla e prenderne una che mi permetta la circolazione su strada.

  • #2
    le domande fatte nel post non sono molto inerenti i lavori stradali,ma cmq vista la particolarità del mezzo e l'interesse che potrebbe suscitare lascio qui l'argomento
    e comincio io con qualche domanda:
    hai la possibilità di allegarci qualche foto del tuo modello?
    hai mai avuto la possibilità di vederla lavorare con la fresa attaccata?
    qualcuno conosce questa macchina,se si siete pregati di scrivere
    per quanto riguarda la circolazione stradale della macchina deve ovviamente come tutti i mezzi essere targato,per poterlo targare ci vuole il libretto e per avere il libretto ci vuole l'omologazione,ora i documenti della macchina dovresti cercarli da chi la hai comprata,io ora non so bene se nell'84 che leggi ci fossero in vigore per questo tipo di mezzi ma penso che un libretto lo abbia cmq avuto ...!!!
    sennò l'unica soluzione è andare da tua mamma con il mezzo e spalare la neve tanto chi ti ferma..... anzi fai un favore anche al comune

    Commenta


    • #3
      ti do un indicazione se la macchina e targabile lo dovresti chiedere ad una agenzia di pratiche auto perchè anche io ho dovuto targare un greder caterpillar del 1970 che ho aquistato nel 1986 senza targa l'agezia acui mi sono rivolto mi ha richiesto oltre a tanti altri documenti il certificato d'origine della macchina qundi mi recai alla sede caterpillar di cagliari che mi disse che se il certificato era gia stato rilasciato precedentemente no mi avrebbero potutto rilasciare un secondo certificato, fortunatamente non era mai stato rilasciato ed ho potutto con quel documento targare il greder.

      Commenta


      • #4
        grazie

        innanzitutto grazie per la risposta.
        Ma come faccio a sapere se è targabile?

        Commenta


        • #5
          non credo che un agenzia conosca la TEZA

          Commenta


          • #6
            penso che la cosa migliore è contattare il costruttore

            Commenta


            • #7
              per sapere se e targabile devi avere il certificato d'origine dove ci sono tutte le carateristiche della macchina e la ditta costrutrice qundi come ti ho detto nell'altro post dovresti andare dal concessionario della tua zona a richiederlo

              Commenta

              Caricamento...
              X