MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

betonvilla

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • betonvilla

    Ciao a tutti!
    Ho sentito parlare della betonvilla spa....mi hanno detto che è molto grande....quì sul sito vi è solo un'immagine di una sua fresa cat.....
    Voi avete notizie e immagini di questa ditta?

  • #2
    E' una delle ditte storiche e più grandi della Brianza.

    E' un'impresa che possiede diverse cave in Lombardia, ha un parco macchine molto grande e svolge lavori stradali ed attività estrattiva nonchè produzione di conglomerati bituminosi e cementizi.
    Ecco il sito http://www.betonvilla.it/

    ciao

    Commenta


    • #3
      ... ultimamente fa anche demolizioni, tra i tanti mezzi hanno un CAT330CL UHD...
      L U K E

      Commenta


      • #4
        ha un nostro impianto Bertoli x caricare le autobetoniere e misto cementato sullla tangenziale est di milano.....é una ella ditta veramente!

        Commenta


        • #5
          la sto vedendo un bel po' in giro.....prima ha fresato una strada nel mio paese (le foto alla fresa, una Caterpillar PM 200 le ho fatte io) e adesso stanno facendo anche la tangenzalina sempre nel mio paese.

          Commenta


          • #6
            ... la fresa CAT era quella esposta all'ultima edizione del Samoter...
            L U K E

            Commenta


            • #7
              sarebbe bello trovare foto recenti di questa ditta...sul loro sito non c'è un granche.......però che ampio parco mezzi!!!!!

              Commenta


              • #8
                per le foto di Betonvilla puoi cercare sull'album betonvilla oppure le solite foto della fresa oppure vai a questo link

                Commenta


                • #9
                  ragazzi chiedo a voi che magari la vedete un po' di più in giro se ha degli escavatori cingolati abbastanza grossi......io ho visto solo un M316 gommato e so del 330 UHD che avete citato voi. Altri mezzi ne dovrebbero avere spero....

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da MISTER_CAT Visualizza messaggio
                    ... ultimamente fa anche demolizioni, tra i tanti mezzi hanno un CAT330CL UHD...
                    Il CAT ora come ora si trova sulla SS36 all'altezza dello svincolo per Garbagnate Monastero (dopo il ristorante "da Giovanna"), insomma tra Costamasnaga e Molteno in direzione Lecco.
                    Si stanno preparando per la demolizione di un fabbricato mai completato che si trova in quelle condizioni da almeno 25 anni.
                    Ieri passando ho notato il tutto di sfuggita e ho visto apunto il 330, un braccio da demolizione sul cavalletto e altre MMT di cui non ho scorto i modelli.
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                      Il CAT ora come ora si trova sulla SS36 all'altezza dello svincolo per Garbagnate Monastero (dopo il ristorante "da Giovanna"), insomma tra Costamasnaga e Molteno in direzione Lecco.
                      Si stanno preparando per la demolizione di un fabbricato mai completato che si trova in quelle condizioni da almeno 25 anni.

                      Ciao
                      sono contento che si siano decisi alla demolizione .............

                      Commenta


                      • #12
                        ah, ho capito di che edificio si tratta.....ma una parte l'hanno già demolita da qualche anno o sbaglio?

                        Commenta


                        • #13
                          E' qualche anno che sono ripresi degli interventi di pulizia dell'area, qualche anno prima c'erano stati degli accenni a continuare l'opera ma potete ben capire che una struttura in cls abbandonata da 20 anni non è un agrande garanzia!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Era ora che quello scempio venisse raso al suolo.

                            Commenta


                            • #15
                              ieri piccolo report fotografico però alle 18.30 erano fermi.....da quanto si può vedere dal cartello dei lavori non sarà una demolizione totale e l'edificio sarà in parte recuperato. Le foto partono da http://www.album-mmt.it/details.php?...820f8e1201844d e continuano dopo

                              Commenta


                              • #16
                                ottimo reportage dave!!ma non si sa quanto edificio lasceranno?perchè gia sembra che ne hanno demolito un po lateralmente

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao a tutti!

                                  Bravo Dave per il reportage..in poche foto a cetrato ciò che che serviva per capire il cantiere

                                  Ma l edificio non mi sembra cosi alto da giustificare un braccio HRD...magari e la foto che mi imbroglia,ma per me anche con il braccio da scavo ci arriva senza problemi,magari montando 1 pinza e non un frantumatore,poi il 330 ha una bella altezza di braccio,poi se serve demolisce i balconi(almeno sembrano balconi) e qualche muro e si fa una rampetta,ma giusto per essere molto comodi..

                                  Piccola nota O,T....il 330 non è UHD ma HRD,per intenderci UHD sono i bracci che fanno altezze tipo i due 365cat di Armofer e General Smontaggi da li in poi sono UHD se poi hanno un pezzo telescopio,tipo il PMI980 o il Case CX800 diventano TUHD con la "T" che sta per telescopico..ovviamente in inglese...scusate la pignoleria,ma nei bracci è importante
                                  ...demolire per riqualificare...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    UHD e TUHD sono acronimi identificativi delle macchine Caterpillar. Ultra High Demolition e Telescopic Ultra High Demolition sono stati espressamente utilizzati da CAT per identificare le sue macchine da demolizione. Poi sono stati un pò utilizzati da tutti ma come sigle si trovano solo sulle macchine CAT!
                                    Anche il 330 CAT lo accompagna dalla sigla UHD. HRD invece è la sigla più generalista utilizzata dagli altri costuttori per identificare i bracci High Reach Demolition.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ot

                                      ragazzi non voglio essere noioso...ma vi ricordo che questa è la sezione lavori stradali....se avete intenzione di parlare di bracci e attrezature da demolizione è meglio aprire il post in un'altra sezione.....capisco che riguardi sempre la betonvilla ma se vogliamo parlare di questa ditta qua ricordiamoci di farlo espressamente per il settore stradale...
                                      vi ringrazio perchè so che sicuramente capirete

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Allora spostiamolo nella sezione demolizione,aprendo una discussione su questa demolizione,come si fa per i normali cantieri riguardanti le demolizioni.
                                        Visto che Dave sta parlando di una demolizione che sta eseguendo la beton villa,è inevitabile che si vada a parlare di mezzi da demolizione ecc

                                        Riesci a farlo tu geos???grazie oviamente se siamo tuto daccordo

                                        X cat320 concordo con te,ma con il tempo le 3 sigle sono state identificate per definire i bracci alle diverse altezze,Cat li ha cognate ma poi sono state utilizzate in modo più specifico
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          grazie a tutti per i complimenti....per il lavoro credo che una parte dell'edificio sia già stata demolita e hanno già montato una gru mentre ora stanno demolendo la parte restante. Strano che sul 330 ci sia la benna e non il frantumatore e che non abbia montato il braccio HRD ma può darsi che fosse montato in precedenza e che adesso sia con la benna per evitare di fare troppi "cambi".
                                          Per le foto mi sa che saranno solo quelle in quanto è un po' problematico per me arrivarci....

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X