Ciao. Premetto che non sono un esperto di lavori stradali, e non vorrei dire una stupidaggine ma ho un dubbio: non sarebbe più economico fare le strade monostrato, posando uno strato di asfalto su un terreno precedentemente stabilizzato/compattato/livellato, piuttosto che togliere il terreno, fare uno strato in sassi, poi uno in argilla, poi uno strato di base, poi il binder (che ho letto nel forum serve a livellare lo strato di base, allora mi chiedo non è meglio fare bene lo strato di base??), e infine il tappetino di usura?
C'è qualche motivo tecnico per non farlo? Se il terreno viene reso portante l'asfalto serve solo per avere una superficie liscia e con grip per i veicoli...In questo caso lo strato di asfalto andrebbe "incollato" al terreno con una spruzzata di emulsione?
C'è qualche motivo tecnico per non farlo? Se il terreno viene reso portante l'asfalto serve solo per avere una superficie liscia e con grip per i veicoli...In questo caso lo strato di asfalto andrebbe "incollato" al terreno con una spruzzata di emulsione?
Commenta