MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Preparazione fondo per maneggio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Preparazione fondo per maneggio

    Ciao a tutti, vi chiedo scusa se magari la mia domanda è già trattata in un altra discussione o è fuori luogo, comunque volevo chiedervi una cosa: quanto verrebbe a costare fare opere di sbancamento (togliere terra quindi, penso almeno 30 cm) in un terreno, preparare il fondo con macerie o altro (ditemi voi se ci vuole del ghiaietto, dello spaccato o cosa??) e poi coprire con 10 cm di sabbia ad uso maneggio? Facciamo per esempio il calcolo su una superficie di 1000 m2. Grazie in anticipo

  • #2
    First, ci sono altri argomenti inerenti e probabilmente questi post verranno ad essi congiunti.
    Comunque ora a grandi linee passo a risponderti dicendoti che qualsiasi computo andiamo a comunicarti, a causa delle variabili e condizioni non potrà mai essere certo; la somma può, in base ad esse variare di molto sia per eccesso che per difetto.
    Dal tuo post l'unica cosa certa che emerge è una movimentazione di terreno superiore ai 300 m3.
    Non sappiamo ad esempio se, contiguo al luogo dove andrai a realizzare il tuo maneggio la proprietà è sempre tua e se vi sono le condizioni morfologiche affinchè..autorizzato, il terreno di risulta possa quivi essere sistemato.
    In caso positivo...l'opera di sbancamento ti richiede l'uso di una sola macchina; un dozer o pala cingolata. Se invece lo devi movimentare in altro sito allora i costi salgon di parecchio in quanto si va a comportare uso autocarri e quanto altro.
    Altro caso che a volte può ricorrere è inerente alla tipologia del terreno da asportare.
    Fosse esso materiale inerte alluvionale, in zone ove esso scarseggia potresti tranquillamente trovare l'impresa che a costo 0 ( ed in alcuni casi anche ti potrebbero gratificare di qualche autocarro di prodotto finito) ti esegue lo sbancamento essendo essa appagata da quanto estratto nei lavori; idem se il medesimo invece di inerte fosse buon terreno idoneo a ripascimento giardini, aiuole etc.
    Altra variabile importante risiede nel costo materiali ( immagino che l'ultimo strato debba essere di sabbia non lavata e per uso edilizio ma semplice sabbione arenario; per quanto riporti invece i sottostanti 20 cm saranno, al fine di buon drenaggio distinti in due stese; la prima di ghiaia di più elevata calibratura e la seconda più fine onde la sabbia possa in essa sì accorparsi ma non venirne con il tempo inghiottita); troppo variano i costi non solo da regione a regione ma sovente anche da provincia a provincia.

    Commenta

    Caricamento...
    X