Buongiorno a tutti,
vivo in un condominio all'interno di una corte colonica ristrutturata al quale si accede tramite un rettilineo di pista non asfaltato che abbiamo deciso di sistemare. La strada è trafficata soprattutto dalle auto dei condomini (una trentina), da qualche trattore e da rarissimi camion. Il comune non permette di asfaltare perchè la strada è una centuriazione romana e quindi tutelata nel P.R.G.
Ci siamo rivolti ad alcune aziende che ci hanno consigliato di stendere una base di stabilizzato, e poi sopra tre mani di graniglia legata con mani a caldo. Altre invece ci hanno detto che sia meglio legare la graniglia con cemento.
Voi che ne dite? Qual'è la soluzione migliore?
Ciao e grazie a tutti
vivo in un condominio all'interno di una corte colonica ristrutturata al quale si accede tramite un rettilineo di pista non asfaltato che abbiamo deciso di sistemare. La strada è trafficata soprattutto dalle auto dei condomini (una trentina), da qualche trattore e da rarissimi camion. Il comune non permette di asfaltare perchè la strada è una centuriazione romana e quindi tutelata nel P.R.G.
Ci siamo rivolti ad alcune aziende che ci hanno consigliato di stendere una base di stabilizzato, e poi sopra tre mani di graniglia legata con mani a caldo. Altre invece ci hanno detto che sia meglio legare la graniglia con cemento.
Voi che ne dite? Qual'è la soluzione migliore?
Ciao e grazie a tutti
Commenta