MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Strade bianche: costruzione e loro manutenzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Strade bianche: costruzione e loro manutenzione

    Buongiorno a tutti,
    vivo in un condominio all'interno di una corte colonica ristrutturata al quale si accede tramite un rettilineo di pista non asfaltato che abbiamo deciso di sistemare. La strada è trafficata soprattutto dalle auto dei condomini (una trentina), da qualche trattore e da rarissimi camion. Il comune non permette di asfaltare perchè la strada è una centuriazione romana e quindi tutelata nel P.R.G.

    Ci siamo rivolti ad alcune aziende che ci hanno consigliato di stendere una base di stabilizzato, e poi sopra tre mani di graniglia legata con mani a caldo. Altre invece ci hanno detto che sia meglio legare la graniglia con cemento.

    Voi che ne dite? Qual'è la soluzione migliore?

    Ciao e grazie a tutti
    Ultima modifica di cepy75; 20/01/2010, 17:37. Motivo: Adeguamento titolo dopo unione varie discussioni

  • #2
    sicuramente legare la graniglia con il cemento

    Commenta


    • #3
      Perchè è più resistente?

      E come costi? che differenze ci sono?

      Commenta


      • #4
        Ci sono anche i cosidetti asfalti trasparenti.
        Si usano dove per questioni ....."etiche".. non vogliono far mettere l'asfalto nero, tipo in montagna dove .....i verdi.....
        Costi molto superiori all'asfalto normale.

        Commenta


        • #5
          Ciao Maxian,
          temo che le soluzioni troppo costose non siano facilmente attuabili.
          Tra le mani a caldo e la cementizzazione per che cosa propendi?

          Grazie

          Commenta


          • #6
            credo che la piu semplice ed economica sia graniclia cementata.

            Commenta


            • #7
              Scusate il ritardo,.... ma... la graniglia cementata non la vedo duratura, a meno che non diventi quasi un calcestruzzo.
              Per me, per fare un lavoro che duri un po' bisogna rivolgersi verso questi nuovi prodotti.

              Commenta


              • #8
                sono migliori, ma è sempre una questione di costo... bisogna semple vedere quanto uno può o vuol spendere... i cosidetti asfalti " trasparenti" hanno dei prezzi esorbitanti... per fare un tratto di stada di 1,1km e 3 metri di larghezza solo per la finitura in tappeto trasparente ci vogliono a dir poco 40-50.000 euro (considerando anche un prodotto abbastanze economico...)

                Commenta


                • #9
                  Hai Ragione Cat,bellissimi i leganti neutri ma cari,la tua stima di 40 - 50.000 euro x me è ancora bassa.l'unica soluzione è ghiaia,cemento una piccola percentuale di terra giusto x dare un pò di colore e un pò di plasticità alla pavimentazione e un sale passivante oppure un pò di emulsione da riciclaggio.

                  Commenta


                  • #10
                    si! infatti ho appositamente considerato i prodotti più economici...

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti non so se sono nel posto giusto per chiedere un'informazione: mi sapete dire come si chiamano quelle frese giganti agganciate ad un trattore che ripristinano una strada bianca con un solo passaggio macinando i sassi e appianando la strada? ed eventuamente si possono trovare a noleggio? grazie per le eventuali risposte

                      Commenta


                      • #12
                        non so cosa intendi di preciso... forse stai parlando di un pulvimixer... da noleggiare credo sia difficile...

                        Commenta


                        • #13
                          Frantumasassi.
                          Con la sua gamma di prodotti che comprendono trincia per escavatore e trattore, fresa forestale, frantumasassi e stabilizzatrice, FAE è il vostro partner di fiducia nella bonifica forestale, agricola e nella costruzione stradale.

                          Commenta


                          • #14
                            ringrazio molto Luke12 contattero' la dita direttamente. un saluto un arrivederci visto che son piu' a casa mia nel settore agricolo.

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao sono nuovo del forum, mi sono iscritto per avere aiuto e consigli per la realizzazione di una nuova strada bianca.
                              Sono proprietario di un terreno e su questo dovrò realizzare una nuova strada bianca, in tutto la lunghezza sarà di 200mt e una larghezza di 4mt, non presenta particolari pendenze, solo lievi per alcuni tratti, sarà necessario anche realizzare una rampa di accesso alla strada con un larghezza massima di 5metri ed un dislivello di un metro.

                              La ditta di fiducia a cui mi ero rivolto, che sono conoscenti mi ha dato forfait per impegni improvvisi, sto quindi cercando aiuto e consigli per partire.

                              Vorrei sapere le informazioni di base per fare le scelte giuste:

                              - abbiamo necessità di partire, abbiamo tutti i permessi approvati, volevo sapere se realizzare una strada bianca di questo periodo con questo clima crea problemi o ne compromette il risultato
                              - con che criterio scelgo la ditta a cui affidare i lavori ?
                              - quali macchine devono avere per realizzare bene il lavoro ?
                              - sopra lo stabilizzato quali sono i materiali migliori da utilizzare ?
                              - in merito alla realizzazione della rampa si possono consigliare materiali specifici ?
                              - che prezzi mi devo aspettare per un lavoro del genere ?
                              - posso evitare di far realizzare pozzetti che raccolgono acque ?

                              Queste sono le domande che ho in testa ma accetto volentieri i vostri consigli.

                              Grazie !!

                              Aggiungo che la strada dovrà essere realizzata su un terreno non coltivato per anni, la terra fu visionata a settembre ed è stato detto che è di buona qualità per tenuta e drenaggio.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X