Negli ultimi mesi abbiamo avuto in prova tutte le maggiori marche di finitrici commercializzate in italia.
Le avevamo in prova per valutazione di sostituzione di una delle nostre finitrici (2 Barber Green BG230, 2 Dynapac F1216W e una Bitelli BB632.
La macchina da acquistare a livello di categoria di grandezza è tipo la Dynapac F1216W e dovrebbe andare ad integrare il parco macchine in quanto le Dynapac cominciano ad avere vari problemini e a non lavorare più molto bene.
Faccio notare che le Barber Green hanno sulle 13.000 ore...e continuano a lavorare benone...le Dynapac sulle 4000 ore.
Arrivo al punto.
Quello che abbiamo notato è che la tecnologia intesa come digitale e computeristica è sempre più estesa su queste macchine.
Secondo voi la cosa è favorevole? Quanto serve su questo tipo di macchine?
Noi riteniamo che ci sia bisogno di macchine semplici con poca elettronica su cui si possa intervenire senza troppi intoppi.
In fondo, non capiamo la necessità di così tanta elettronica.
Voi cosa ne pensate?
Le avevamo in prova per valutazione di sostituzione di una delle nostre finitrici (2 Barber Green BG230, 2 Dynapac F1216W e una Bitelli BB632.
La macchina da acquistare a livello di categoria di grandezza è tipo la Dynapac F1216W e dovrebbe andare ad integrare il parco macchine in quanto le Dynapac cominciano ad avere vari problemini e a non lavorare più molto bene.
Faccio notare che le Barber Green hanno sulle 13.000 ore...e continuano a lavorare benone...le Dynapac sulle 4000 ore.
Arrivo al punto.
Quello che abbiamo notato è che la tecnologia intesa come digitale e computeristica è sempre più estesa su queste macchine.
Secondo voi la cosa è favorevole? Quanto serve su questo tipo di macchine?
Noi riteniamo che ci sia bisogno di macchine semplici con poca elettronica su cui si possa intervenire senza troppi intoppi.
In fondo, non capiamo la necessità di così tanta elettronica.
Voi cosa ne pensate?
Commenta