MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ente unico per gli appalti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ente unico per gli appalti

    Pare che il cdx in accordo con il csx, stia per presentare un decreto legge governativo, che accorpera' le funzioni di banditore delle gare di appalto per lavori, forniture e servizi alle prefetture, togliendone il controllo agli enti interessati, al fine di prevenire la criminalita' mafiosa, le turbative d'asta (leggasi combine e cordate) e le gare "su misura"....ottimo!

    speriamo bene!

  • #2
    sapete per il comune di roma chi ha vinto il maxi appalto per la manutenzione della rete viaria?
    so' che ci sono stati vari ricorsi ma allo stato attuale non so' a chi e' stato assegnato questo appaltone

    Commenta


    • #3
      In questo paese di corrotti e corruttori mi pare strano che facciano una legge del genere.
      "molto" strano.....
      Fosse vero, forse, dico forse posso ricominciare a sperare in un futuro anche per me.
      Ciao a tutti

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da maxian Visualizza messaggio
        In questo paese di corrotti e corruttori mi pare strano che facciano una legge del genere.
        "molto" strano.....
        Fosse vero, forse, dico forse posso ricominciare a sperare in un futuro anche per me.
        Ciao a tutti
        Forza e coraggio, ti capisco, nei LL.PP. in questi ultimi anni ci sono state diverse inchieste per le turbative d'asta e le cd "cordate",,,,,,,oltre alle infiltrazioni mafiose in certe zone.


        L'impressione e' che si stia muovendo qualcosa, sento di denunce nelle procure di mezza Italia su questo fenomeno, presentate da aziende che hanno chiuso o quasi per colpa di questi fenomeni malavitosi.


        Secondo me in certe zone hanno tirato troppo la corda, arricchendosi gli uni, impoverendosi altri.............ma il cane morde quando e' ferito.



        ..............tanto piu' ora con il crollo degli appalti pubblici da parte degli enti locali, ci sono amm.ri locali che dicono che non hanno soldi da investire per colpa del taglio dell'ici ma che si guardano bene dal tagliare: consulenze, premi ai dirigenti, assunzioni clientelari e prebende varie.

        Commenta


        • #5
          Sapete a che punto è a questione? Comunque, vorrei ricordare che quando usci la bozza della prima Merloni, uno degli articoli prevedeva che venissero sottratte le competenze degli appalti ai comuni che avevano meno di 5000 abitanti. Ebbene, intervenne anche l'ANCI (comuni), e quello fu il primo articolo che venne cancellato. Non mi sembrerebbe oggi tanto cambiato il clima. Non solo, ma le inchieste che ogni tanto e anche in questi ultimi tempi hanno portato qualche guaio giudiziario a più di un impresa o cordata, di fatto non hanno rallentano il fenomeno delle turbative che è intenso anche negli enti sovracomunali o negli enti o aziende dello stato. Questo fenomeno, non ci si deve illudere, non verrà mai stroncato, l'unico sistema sarebbe quello di espletare le gare con il massimo ribasso e tornare a presentare le cauzioni con le fidejussioni bancarie o assegni circolari e non con la carta straccia.

          Commenta

          Caricamento...
          X